Skip to main content

Matteo Richetti & Co. Tutte le fibrillazioni fra Renzi e i renziani

Dura la vita per i renziani. Non è semplice la convivenza con un leader decisionista e accentratore come appare sempre più Matteo Renzi. Dopo le tensioni e gli allontanamenti registrati in passato, prima alla Provincia e poi al comune di Firenze, la storia si potrebbe ripetere anche a Palazzo Chigi dove si percepiscono i primi sbandamenti tra Matteo e i…

Cercasi disperatamente Agenda Poggiani (polemiche sulla laurea a parte)

Nessuno a distanza di quasi due mesi ha fugato del tutto i dubbi esistenti sulla laurea in possesso del nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale né assecondato le richiesta di chiarimento di quanti in Rete hanno invocato maggiore trasparenza sui requisiti necessari per la candidatura di Alessandra Poggiani. Orfana a lungo del suo direttore dopo le dimissioni di Agostino Ragosa,…

Pubblica amministrazione, tutti i potenziali effetti perversi della riforma Madia

No a manager pubblici reclutati grazie a legami con il politico di turno e a logiche di appartenenza partitica. Sì alla valorizzazione di meritocrazia, conoscenze e capacità professionali, risultati raggiunti sul campo. Perché l’azione della Pa deve essere guidata da principi di correttezza, neutralità, a-politicità. A garanzia di tutti i cittadini. È il messaggio condensato nella lettera aperta scritta dal segretario generale…

Scuola e bonus, continuano le magie di Renzi?

Geniale lungimiranza o schizofrenia al potere? La domanda non è peregrina se si leggono le cronache politico-economiche, si ascoltano i sussurri nei ministeri e i mugugni nella maggioranza di governo. Certo, l'entusiasmo è alle stelle a Palazzo Chigi per il via libera della Germania per il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, come Lady Pesc. Un via libera - nota Il…

Costituente popolare, è qui la festa?

Dopo mesi e mesi di annunci, ora la resa dei conti si avvicina. E’ settembre la data indicata per la nascita della Costituente popolare, il gruppone parlamentare che dovrebbe unire Ncd, Udc, Popolari e parte di Scelta civica, primo passo per un futuro raggruppamento politico che rappresenti il nuovo centrodestra nel segno del Ppe con rapporti tutta da delineare con…

Leopolda Blu, lavori in corso nel centrodestra

Sveglia il centrodestra o meglio, tradotto in hashtag, #svegliailcdx. E’ questo il titolo provvisorio dell’evento che dovrebbe tenersi a Milano a ottobre sulla scia della Leopolda Blu, lanciata su Formiche.net. LO SPECIALE LEOPOLDA DI CENTRODESTRA QUI Un laboratorio per rottamare le divisioni e dare energia a un nuovo centrodestra, cercando i punti in comune tra le varie anime che lo…

Michele Boldrin vuole Fare l'anti Renzi?

C’è un’ultima strada da percorrere prima dell’“addio alle armi”. E passa da Castelbrando, un hotel in provincia di Treviso dove Michele Boldrin ha dato appuntamento a un centinaio di amici per il terzo week end di settembre. L’ex coordinatore di Fare per fermare il declino per ora non tornerà in America, come aveva annunciato a Italia Oggi dopo lo schiaffo…

Ecco l'accordo Renzi-Draghi. Si deve applaudire?

Dopo un paio di scapaccioni, e qualche risposta piccata, l'accordo informale fra Matteo Renzi e Mario Draghi dunque c'è. Accordo o intesa-capestro? Nulla di nuovo, in verità, visto che il presidente della Bce chiede ancora sacrifici e tagli alla spesa pubblica (la mitica spending review non si sa se con annesso e connesso commissario) e altrettanto mitiche riforme strutturali (pare, in…

de gasperi

De Gasperi e Togliatti, come si divide la sinistra al Verano

In questo agosto ormai declinante la politica interna italiana è stata liquidata, forse non a torto, come un “chiacchiericcio” dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Che pure vi ha partecipato a suo modo lanciando sfide a destra e a sinistra, smentendo i suoi ministri e sottosegretari avventuratisi su temi troppo scivolosi come le pensioni e buttandosi addosso secchiate d’acqua gelata,…

Così il centrodestra può giocarsela alle Regionali

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Le manovre sulle prossime Regionali sono state improvvisamente messe sotto la lente d’ingrandimento dalla stampa nazionale. Tra gli altri ne scrivono La Repubblica e con ancora maggior evidenza il Corriere della Sera. Fa un po’ impressione un certo taglio degli articoli più impegnativi: la partita sarebbe solo dentro il Pd tra renziani e antirenziani con peraltro…

×

Iscriviti alla newsletter