Skip to main content

Civiltà Cattolica si interroga sul Pd stile Dc di Renzi

Civiltà Cattolica torna a indagare su Matteo Renzi. La rivista dei Gesuiti ha dimostrato negli ultimi mesi attenzione e interesse per la novità rappresentata dal presidente del Consiglio. Sul numero in uscita oggi 21 giugno, l’analisi di Francesco Occhetta sul “voto anomalo alle Europee” si concentra anche su un’altra anomalia, questa volta “positiva”, dice il gesuita: il fatto che il…

Così il Csm s'interroga sulle magagne dell'ordinamento giudiziario

Sono stati tra i protagonisti delle due lunghe giornate che hanno portato il Consiglio superiore della magistratura a congelare lo scontro fra toghe alla Procura di Milano e a rinviare a luglio l’ora della verità per Edmondo Bruti Liberati e Alfredo Robledo. E ieri si sono ritrovati nell’Aula Magna della Corte di Cassazione a Roma per la presentazione del libro…

Milano, che cosa succede al sindaco Pisapia

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Goffredo Pistelli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Giuliano Pisapia sente che gli stanno cambiando verso. Il sindaco arancione di Milano vede crescere il renzismo in Lombardia e si vuole assicurare la ricandidatura per il 2016, tutt'altro che scontata. Per questo ha insistito per incontrare non il…

Perché ha senso una Leopolda di centrodestra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Mai come in questo periodo, nel quale il Paese sembra invaghito del giovanilismo dirompente del presidente del Consiglio, si è assistito con tanta foga alla voglia di diventare quasi tutti renziani. Una voglia che parte dal Palazzo e coinvolge molti suoi membri terrorizzati di non essere rieletti e si sviluppa nella società italiana investendo categorie professionali,…

Perché abbiamo fondato l'associazione Riscossa Italiana

Giovedì 19 giugno scorso presso lo studio professionale Greco-Limata di Roma è stata costituita l’Associazione “RISCOSSA ITALIANA – Diritto ed Economia per la democrazia costituzionale” con lo scopo di riunire personaggi del mondo del diritto, dell’economia, della cultura e delle associazioni impegnate sul fronte della critica all’assetto dei trattati europei in una cornice pluralistica tra diverse aree di pensiero democratico.…

Tutti i tormenti di Berlusconi

La battaglia indefessa di Silvio Berlusconi contro la “magistratura incontrollata, incontrollabile, irresponsabile” continua. Dopo il suo sfogo come testimone al processo di Walter Lavitola, ora la procura di Napoli valuta l’incriminazione per oltraggio. E potrebbe arrivare già a metà luglio il verdetto in appello sul caso Ruby. L’ex presidente del Consiglio rischia molto. La sua condanna a sette anni in…

Tutti i valori del centrodestra leopoldino

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Trovo molto opportuna e interessante l'analisi di Benedetto Ippolito che ha tracciato su Formiche.net una linea di confine tra il centrosinistra governativo e il centrodestra su temi che includono l'etica e la famiglia, prendendo spunto dall'avvicinamento di molti vendoliani di Sel al Pd e al prossimo inizio del dibattito parlamentare sulle unioni civili. Tuttavia, secondo me non…

Riforme, la partita a scacchi tra Renzi, Grillo e Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Prove di dialogo Renzi risponde a Grillo e fissa un incontro per discutere delle riforme costituzionali e della legge elettorale per mercoledì prossimo (Corriere). Il punto d’incontro tra l’Italicum…

Perché Bruti Liberati e Robledo ora rischiano il posto

Un verdetto che apparentemente fa calare il sipario sullo scontro fra toghe nel Palazzo di Giustizia di Milano. Ma che contiene elementi potenzialmente deflagranti per gli storici equilibri nella più importante Procura d’Italia. E coinvolge le lotte e i rapporti di forza politico-giudiziari nella magistratura associata. Respinto il ricorso di Robledo Così può riassumersi il voto con cui l’assemblea plenaria…

Come costruire l'alternativa etica e culturale alla sinistra

Cosa si sta movendo al fondo della politica italiana? Questa è la vera grande domanda che è interessante porsi in questo momento. Non ci sono, infatti, elezioni in arrivo, il Governo è pronto a guidare con tranquillità il semestre europeo, e non esistono condizioni eccezionali che motivino atteggiamenti tattici. Tuttavia, molto si muove silenziosamente sotto la coltre dell’apparenza, e molti…

×

Iscriviti alla newsletter