Italia Unica, la creatura politica di Corrado Passera, sembra avere una natura bifronte. Da un lato ha un’impronta radicalmente riformatrice che punta ad azzerare l’intero ceto dirigente del centro-destra per costituire la “gamba liberale e popolare” di una democrazia competitiva e maggioritaria. Dall’altra conserva legami, rappresentati dalle adesioni di diversi protagonisti dell’esperienza del governo Monti, con un’élite allergica al bipartitismo…
Politica
Fine di Scelta Civica al Senato?
Scelta civica ribolle. Dopo la scoppola alle Europee, non c’è pace per il partito montiano. Da giorni si discute su quale direzione dare al movimento e il dibattito riguarda soprattutto il Senato dove i numeri ballano. Ieri all’assemblea dei montiani, la maggioranza si è espressa a favore della relazione del reggente Renato Balduzzi per un'ulteriore fase di riflessione del partito…
Svelata l’agenda del semestre di presidenza italiana dell’UE
Sembrava allestita come per un matrimonio ieri la rappresentanza dello Stato della Bavaria presso l’Unione Europea, location dell’incontro tra le fondazioni culturali europee di centro-destra (Hanns Seidel Foundation, Wilfried Martens Centre for European Studies, la Fondazione De Gasperi) e il capo della diplomazia italiana presso l’EU, ambasciatore Stefano Sannino. Oggetto dell’incontro svolto nel castello fatto costruire dai tedeschi a 50…
L’agenda di Civiltà Cattolica per il semestre europeo di Renzi
C’è un verbo che deve guidare Matteo Renzi alla guida del semestre europeo, secondo Civiltà Cattolica: "Investire". Sul numero in uscita il 21 giugno, Francesco Occhetta fissa gli obiettivi della nuova Europa uscita dal voto del 25 maggio e suggerisce la missione che gli elettori europeisti consegnano al presidente del Consiglio italiano: investire a livello economico, formativo e spirituale. LE…
Ecco quanto il Palazzo ama i giornali di carta
Il castello dell’editoria di carta non crollerà, tranquilli. I Palazzi hanno a cuore le sorti della stampa libera e indipendente, ci mancherebbe. E così il Parlamento ha raddrizzato una renzata del presidente del Consiglio. Il premier Matteo Renzi, con la sua consueta baldanzosità, nella ormai famosa conferenza stampa pirotecnica in cui annunciò il varo del decreto contenente tra l’altro il…
Meloni e La Russa interrogati dai fratelli d'Italia per i contributi versati da Forza Italia
Circa settecentomila euro a Fratelli d'Italia, mittente Forza Italia. Il giorno dopo della firma sui bilanci da parte della nea tesoriera di Fi, la senatrice Maria Rosaria Rossi, spunta la notizia che la formazione di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa ha incassato una "cedola" da Arcore: con l'agitazione di militanti ed ex simpatizzanti che in rete fanno sentire tutta la…
Renzi tra gioie e dolori
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY FORSE CI SIAMO Il premier Renzi ha detto ieri di essere “a un passo dall’accordo” con Berlusconi sulle riforme. C’è anche l’ok della Lega (Huffington Post). Sempre ieri il…
Vi spiego perché il Pd si sta renzizzando
Gli amici di Formiche.net mi chiedono di intervenire sull’accelerata renzizzazione del Pd. Dall’isola spersa nel Dodecaneso in cui mi trovo, con difficoltà di consultazioni telematiche e libresche, non sono nelle condizioni migliori per analisi approfondite e attualizzate. Ma farò del mio meglio. Non mi convincono due chiavi di lettura proposte sulla renzizzazione in corso: saremmo di fronte alle solite spericolate manovre…
La "Rimini" che serve a Forza Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per ragionare sulla crisi del centrodestra e sui possibili rimedi è necessario partire da un’analisi del voto europeo troppo frettolosamente archiviato. Il risultato elettorale ci consegna un Pd trionfante ed un Renzi che con tutta evidenza vince la sfida pur ottenendo in cifra assoluta meno voti di Veltroni, ed un bipolarismo che, nell’accezione del maggioritario all’italiana,…
Passera tra progetti, scommesse e contraddizioni. Parla Elisabetta Gualmini
L’Italia Unica di Corrado Passera nutre l’ambizione di costruire dal basso il pilastro liberale e popolare di una democrazia competitiva. Ma per farlo è chiamata a sciogliere una contraddizione emersa in modo plastico nella presentazione ufficiale del progetto: l’adesione di gran parte del ceto politico legato all’esperienza del governo Monti, e di un’élite che ha fallito clamorosamente la prova delle…