In questi giorni ho parecchio lavoro arretrato e resto indietro su Facebook, scusate tutti, ma prima che venga agosto una cosa al volo e breve oggi vorrei scriverla su un tema che non tocco da un po’: che succede e che cosa eventualmente fare nell’area liberale non berlusconiana? Diciamola tutta. I mesi post elezioni europee hanno visto svilupparsi quattro dinamiche.…
Politica
Vi spiego la vera questione Enav-Aeronautica Militare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile Direttore, nell’articolo pubblicato lo scorso 28 luglio, a firma della giornalista Michela Della Maggesa, si parla di una “baruffa” tra Aeronautica Militare e PD che non esiste. Premesso che il relatore del ddl di conversione in legge del DL 90/2014, ha espresso parere favorevole alla riformulazione proposta e allo stesso modo si è espresso il…
Perché Renzi lavora a un partito della Nazione. Parla Giuseppe Caldarola
Protagonista indiscusso della scena pubblica italiana, Matteo Renzi è riuscito a confinare i più strenui oppositori del progetto di revisione istituzionale al ruolo di “gufi” e frenatori. Entro la fine dell’anno si appresta a mettere in campo una riforma del lavoro che dovrebbe recepire molte proposte di stampo liberale, e una legge per il riconoscimento giuridico delle unioni civili di…
Perché Berlusconi e Alfano non possono non marciare uniti
Il grande evento politico che ha chiuso la settimana scorsa è stato sicuramente la lettera che Silvio Berlusconi ha scritto sulle pagine de Il Giornale invocando la riunificazione del centrodestra. Non si è trattato di una pura formalità e neanche di una sorta di commiato dalla politica, come magari fino a qualche settimana fa molti avrebbero pensato. No. Berlusconi è…
Renzi pigliatutto?
Hai voglia a organizzare assemblee di partito come ha fatto il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano nel fine settimana (in cui pure Umberto Pizzi si è divertito un po' a scattare queste foto); hai voglia a scrivere lettere per ricomporre un centrodestra frastornato e spappolato come fa Silvio Berlusconi; hai voglia a dire che il Pil non cresce e la…
Lombardia, perché il Libro Bianco di Maroni sulla sanità non mi entusiasma
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'analisi di Riccardo Ruggeri, apparsa nel quotidiano Italia Oggi. Premetto che sono un estimatore, e amico, di un giovane, per dirlo in termini calcistici, «un '80», Alberto Mingardi: non è né un Erasmus, né un Telemaco, ma semplicemente una delle menti più lucide fra i nostri giovani, per di più un liberale come…
Benvenuti nel fantastico mondo dell'Agenzia digitale
"In Italia quattro abitazioni su cinque non sono raggiunte dalla banda larga. E' tempo di iniziare a costruire queste infrastrutture", ha detto Neelie Kroes, commissaria per l'Agenda digitale europea. C'è poi la questione della neutralità della Rete, la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e il sistema per l'identità digitale (SPID) per l’utilizzo in sicurezza dei servizi pubblici sulla Rete, solo per citare alcune priorità del…
Fincantieri, Poste e Snam, ecco come Forza Italia va alla guerra delle privatizzazioni di Renzi e Padoan
Critiche al governo sul processo di privatizzazioni, rilievi pesanti sull'insuccesso della quotazione in Borsa di Fincantieri, dubbi sull'apertura al mercato da parte di Poste Italiane, forte perplessità sull'ingresso dei cinesi di State Grid con il 35% nel capitale di Cdp Reti. Sembra una vera e propria offensiva contro le dismissioni alla Matteo Renzi -quella che arriva da Forza Italia. Una interpellanza…
Le mire di Merkel sulla Commissione europea in fieri
Di Angela Merkel si può dire tutto il male politico che si vuole, soprattutto per la politica di austerità che ha imposto al resto d'Europa, ma non si può negare che sia una vera statista, di statura mondiale. Ne ha dato prova anche nelle ultime ore, cambiando cavallo in vista della nomina della nuova Commissione Ue, in programma per il…
La controffensiva del Nuovo Centrodestra di Alfano contro il forzaleghismo
L’orizzonte di una rinnovata Casa delle libertà o di una federazione delle forze conservatrici-moderate appare molto lontano e di complessa realizzazione. Le riserve e gli ostacoli alla ricomposizione della galassia frammen tata del centro-destra sono emersi nel corso dell’Assemblea nazionale di NCD promossa ieria Roma presso lo Spazio Novecento. (CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA NCD. TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI) La sfida…