Matteo Renzi pigliatutto. Il pensiero comune dipinge l’istrionico segretario del Pd come un piccolo Berlusconi, capace di attrarre i voti non solo del suo elettorato di riferimento ma anche del Centrodestra. L’exploit del suo Pd alle urne ha poi fatto sentenziare in massa che il premier ha cannibalizzato consensi da tutti i fronti, anche dal polo dei moderati. Uno studio…
Politica
Europee 2014, come sono andati i ciellini
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Bonifacio Borruso apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. I ciellini al voto? In ordine sparso. Il movimento cattolico, fondato da don Luigi Giussani esattamente cinquant'anni fa, come già era accaduto alle politiche del 2013, non ha orientato il voto dei propri aderenti, lasciando loro libertà di coscienza.…
Lavori in corso per una Leopolda di Forza Italia
L’idea è stata lanciata da Formiche.net all’indomani della delusione elettorale. Una Leopolda di Centrodestra “che sappia scassare un’intera area politica”, ha scritto Lorenzo Castellani. Una proposta che ha trovato ampio dibattito in rete e sui social network da parte di giornalisti, politologi, addetti ai lavori. E che, sembra, abbia solleticato qualche esponente di Forza Italia. Il partito di Silvio Berlusconi…
Come discutono (e come si dividono) i Popolari di Mario Mauro
Primo round del derby tutto popolare tra mauriani e santegidiani, che in occasione dell'Assemblea dei Popolari per l'Italia hanno animato uno scontro verbale a tratti animato. Con un Pd al 40% e un centrodestra ormai deflagrato quale sarà il contributo (di oggi) e il ruolo (futuro) dei Popolari? L'interrogativo è iniziato a circolare nelle ore immediatamente successive al risultato delle…
Lega, Passera e Leopolda di Centrodestra. Parla uno spumeggiante Gasparri
“La Leopolda di Centrodestra? Uno sfogatoio di frustrati che porta sfiga”. È una bocciatura senza appello quella che arriva dal vicepresidente del Senato e senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri all'idea lanciata su Formiche.net. In una colorita intervista al nostro sito, l’ex ministro dipinge con tono scherzoso e ironico protagonisti e futuro del polo moderato. Senatore, perché non la convince…
Vi spiego perché Boldrin, Tabacci e Giannini hanno fatto sboom. Parla Oscar Giannino
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo l'intervista di Giovanni Bucchi pubblicata sul quotidiano Italia Oggi. Poco meno di 200mila voti, pari a un misero 0,71%. Il disastroso risultato di Scelta Europea alle urne di domenica scorsa è innegabile. Il cartello elettorale composto da Fare, Scelta Civica e Centro Democratico ha clamorosamente fallito, e adesso si apre il dibattito se possa…
Tutti i travagli del Movimento 5 Stelle e di Scelta Civica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Qui M5s Dopo la polemica per l’incontro con Farage e le voci di una possibile alleanza con i populisti dell’Ukip (il partito ondeggia tra destra e sinistra, commenta Mattia…
Una Leopolda di Centrodestra? Bella ma impossibile idea
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La proposta di organizzare una “Leopolda del centrodestra” - avanzata nei giorni scorsi da Lorenzo Castellani su Formiche.net - è una brillante provocazione. Condivido l’obiettivo strategico di costruire un’alternativa al centrosinistra socialista-democratico, ma mancano una “comune visione” che contrasti chi oggi occupa abusivamente il “campo di gioco”, che è tutto da demolire e ricostruire dalle fondamenta, e i…
Il forza-leghismo di Berlusconi e Salvini è il nuovo Centrodestra? Domande e dubbi
Pochi giorni fa su Formiche.net Emanuele Macaluso ha spiegato che Silvio Berlusconi e Forza Italia devono scegliere se allearsi con la Lega Nord o ricostruire un percorso condiviso con il Nuovo Centro-destra. Oggi la scelta degli “azzurri” è arrivata. Salvo cambiamenti e contrordini sempre possibili in politica. L’appoggio degli “azzurri” ai referendum del Carroccio Mentre i conflitti e gli attriti…
Scelta Civica, ecco i perché dei montiani che non vogliono diventare renziani
Avanti tutta a fianco del Pd. Alla luce dello schiaffo alle Europee, l’indicazione del capogruppo alla Camera di Scelta civica Andrea Romano è chiara ed inequivocabile: entrare organicamente nel Centrosinistra targato Matteo Renzi. Una strada però che non convince tutti nel partito. C’è chi oppone alla deriva renziana di Sc un’alternativa nel centro-destra. E’ l’idea proposta, tra gli altri, dal…