Avanti tutta a fianco del Pd. Alla luce dello schiaffo alle Europee, l’indicazione del capogruppo alla Camera di Scelta civica Andrea Romano è chiara ed inequivocabile: entrare organicamente nel Centrosinistra targato Matteo Renzi. Una strada però che non convince tutti nel partito. C’è chi oppone alla deriva renziana di Sc un’alternativa nel centro-destra. E’ l’idea proposta, tra gli altri, dal…
Politica
Tutti gli errori dei sondaggisti alle Europee
Sul banco degli imputati, il giorno dopo le Europee, sono finiti anche loro, i sondaggisti. Previsioni errate che non hanno saputo raccontare l’exploit del Pd, il flop del M5S e di Scelta Europea. Ma quanto hanno davvero sbagliato? E perché? GLI SCIVOLONI PIU’ CLAMOROSI Alla prima domanda risponde la tabella realizzata dal quotidiano Italia Oggi. Gli scivoloni più eclatanti hanno…
Berlusconi tentato da quel Diavolo di Guido Brera?
Vero o falso? Forse verosimile. Oppure chissà. Riuscire a entrare nelle segrete stanze, e soprattutto carpire umori e sensazioni, di Silvio Berlusconi è un lavoro da aruspici. Sta di fatto che l'indiscrezione lanciata da Dagospia è stata rilanciata da Libero Quotidiano e nei palazzi forzisti e di centrodestra se ne parla, e s'inizia a interrogarsi. Così, accanto alle discussioni su…
E' Tempo di Passera per i giovani di Italia Unica
Raffaele Fitto è al momento in testa al sondaggio promosso dal quotidiano Il Tempo per rispondere a questa domanda: "Chi è, tra questi dieci, il nome giusto per riunire il centrodestra e portarlo alla vittoria?". Un'iniziativa che si inserisce nel dibattito avviato da testate di area per delineare una prospettiva per un nuovo centrodestra in vista delle prossime politiche. DIBATTITO…
Renzi e quel ponte fra Usa e Ue
Finita la lunga e vincente campagna elettorale, Matteo Renzi può dedicarsi al governo del Paese con maggiore responsabilità ma anche con un arco ricco di un numero di frecce maggiori di quelle che aveva quando è arrivato a Palazzo Chigi. Il plebiscito alle europee non ha solo consolidato la sua leadership interna ma anche e soprattutto sul piano internazionale. La…
Le prossime mosse di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Road map Renzi Il premier riscrive il crono-programma delle riforme (Rep). Qui Fi Berlusconi chiude sulla questione figli: resta lui alla guida. Fitto intanto, unico vincitore forzista, rilancia la sfida…
Renzi, Grillo e Salvini al bazar delle alleanze a Strasburgo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRATELLI D’ITALIA La vittoria di Renzi ha ormai un respiro europeo. L’avanzata di Juncker alla guida della Commissione europea è ostacolata anche dalla strategia del premier italiano, che chiede un’intesa sui programmi…
Vi spiego perché per il centrodestra non tutto è perduto, anzi. Parla Elisabetta Gualmini
La tornata elettorale europea ha confermato che procedere in ordine sparso espone il centro-destra al rischio liquefazione e marginalità politica. Per tale ragione è più che mai urgente affrontare il tema della rifondazione di una grande alleanza conservatrice, popolare, liberale in grado di aggregare in forme rinnovate Forza Italia, NCD-UDC, Lega Nord, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Formiche.net ha prospettato la strada originale…
Berlusconi sta commettendo gli stessi errori di Bossi. Parola di Pietrangelo Buttafuoco
Per evitare il rischio liquefazione e marginalità politica, le forze del centro-destra uscito deluso e sfibrato dal voto europeo devono ragionare sulla costruzione di una grande alleanza conservatrice, popolare, liberale in grado di superare conflittualità stucchevoli e dissensi profondi. Formiche.net ha proposto la strada di una “Leopolda dei moderati”, sul modello dell’esperienza promossa nel Partito democratico da Matteo Renzi. Ricetta…
Ecco com'è nato l'exploit di Renzi alle Europee
Già dal 2006 (vedi: La sfera di cristallo, ed. 2006 Garzanti libri) e poi in maniera sempre più evidente nelle successive elezioni il voto d’impulso è diventato importante e determinante. Esattamente come era successo alle politiche del 2013 con la crescita esponenziale del M5S nell’ultima settimana, anche questa volta si sono spostate improvvisamente grandi fette di elettorato a favore di…