Skip to main content

Leopolda Blu, così Ippolito, Ventura, Antiseri e Cubeddu dibattono dell’identità del centrodestra che sarà

Una battaglia culturale salutare. Così può riassumersi il confronto su princìpi, natura, profilo e orizzonte del centro-destra che sarò. Perché se gli intellettuali interpellati da Formiche.net concordano sull’esigenza di una “Leopolda Blu”, le loro argomentazioni sulla bussola dello schieramento alternativo al Partito democratico divergono profondamente. PRINCIPI ETICI Tema del contendere è il richiamo a un robusto bagaglio di “valori etici…

Il Senato della discordia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIFORMA DEL SENATO Si allarga il fronte dei contrari al progetto del governo: 18 senatori Pd hanno firmato un subemendamento per ripristinare l’elezione diretta e quasi i due terzi degli onorevoli di Forza…

Che trambusto su nomine e regole europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POLTRONE EUROPEE Via libera a Juncker (il ritratto della Stampa) alla presidenza europea da parte di Renzi, che però chiede linee programmatiche chiare prima che nomi. Tra i punti principali del vertice dei…

Cari prof, che colore hanno i referendum anti Fiscal Compact?

Ohibò, non ci si può distrarre un attimo che un'iniziativa bella e trasversale, poco partitica e molto tecnica, e pure accademica, rischia di trasformarsi in un'operazione politica, anzi quasi sindacal-partitica, con tanto di bandiere rosse. Solo un caso o una volontà precisa dei promotori dei 4 referendum anti austerità, o meglio contro le leggi nazionali che recepiscono i vincoli del…

Leopolda Blu, tutte le novità su firme e progetti

In meno di un mese l'appello Un Contratto per il Centrodestra veleggia già oltre quote 900 firme. E i promotori del manifesto-appello stanno iniziando a pensare a dare seguito all'appello con un evento pubblico, che taluno ha già ribattezzato Leopolda Blu. Ecco tutti i dettagli. L'APPELLO E LE FIRME Il Contratto per il Centrodestra, dopo il lancio datato 5 giugno,…

Berlusconi, Quagliariello e quelle frasi fatte inutili per il centrodestra del futuro

La discussione intorno all’identità, all’unità e al futuro del centrodestra, avviata qui su Formiche.net, ha finito, implicitamente o meno, per coinvolgere anche i protagonisti della politica. L'INTERVISTA DI BERLUSCONI A motivare il dibattito ci ha pensato Silvio Berlusconi. Intervenendo con un’intervista in occasione dei quarant’anni de Il Giornale, l’ex cav. ha auspicato una “riunificazione dei moderati”. Anzi, ha precisato che…

L'illusione della Leopolda Blu: centro e destra sono diversi

Se ho ben compreso il senso delle varie posizioni esposte nell’intelligente discussione sollevata da Formiche.net, la maggioranza degli intervenuti pensa ad un non astratto recupero di una politica di centro, congegnata su convinzioni popolari reali anche se raccoltesi in uno straordinario astensionismo. Altri fanno invece riferimento ad un centro-destra ideale e non plurale, com’è nei sentimenti percepibili o addirittura espressi…

Ecco la vera debolezza di Forza Italia (secondo i giovani di Forza Italia)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come ha affermato Annagrazia Calabria (deputata e presidente di Forza Italia Giovani), una delle debolezze di FI alle ultime Europee è stata sicuramente la mancanza di chiarezza sulla propria linea politica. Un atteggiamento tentennante su temi cardine del momento come l'immigrazione, la politica monetaria e, ancor più, le riforme (istituzionali, del lavoro ecc), ha sicuramente fatto…

Tutti i consigli di Capezzone per una nuova Forza Italia

Il centrodestra italiano, anche se apparentemente frammentato, può ritrovarsi attorno ad un'agenda comune che metta al primo posto non l'unione di diversi soggetti politici, ma le cose da fare per rilanciare il Paese. Non ha dubbi il forzista Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera, che ha presentato ieri all'Hotel Nazionale di Roma "Per la rivincita – Software liberale per…

Perché #partecipa sarà il nuovo glossario della destra italiana

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Costruire, non rottamare. Allenare, non rubare la scena. Proporre, non copiare. In una sola parola #partecipa, quello che mi auguro possa essere il nuovo glossario della destra italiana. Perché cercare idee per una destra che non c'è? Il prossimo sabato a Roma ci sarà il tentativo di capire come declinare la parola “destra”, in una politica…

×

Iscriviti alla newsletter