Skip to main content

Berlusconi scommette su Geithner per le Europee

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL COMPLOTTO Arriva il chiarimento del Quirinale dopo l’attacco di Fi sul silenzio delle alte cariche dello Stato nel caso Geithner (Il Giornale, Huffington Post): “Berlusconi lasciò liberamente. Mai saputo di pressioni” (Corriere).…

Perché l'arrembante M5S rischia il silenzio nel Parlamento europeo

Il Movimento 5 stelle continua a gridare a gran voce in campagna elettorale che l’Europa ha paura dell’arrivo all’Europarlamento dei grillini. Quello che sfugge a Beppe Grillo e al suo movimento è che le chiare norme interne di funzionamento rendono l’Europarlamento una Istituzione poco incline ad accogliere con favore spettacoli mediatici. I POSTI A SEDERE I grillini in emiciclo non…

Che cosa rischia Alfano per le Lampedusa

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Chissà se Angelino Alfano si rende conto dello sgretolamento subito dalla propria immagine all'arrivo di ogni carretta del mare. Senz'altro pure Matteo Renzi ne subisce intacchi di simpatie, però per il ministro dell'interno ci sono due cause specifiche…

Renzi, Cerasa e la sinistra senza catene di sinistra. Ma è possibile?

Claudio Cerasa è un mistero. Fa il giornalista, ovvero il cronista, ma è pure redattore capo, editorialista, blogger e molto altro. E' giovane, è un twittarolo, ma scrive libri da 300 e passa pagine, zeppe di riferimenti, ricordi e interviste. E' poco più di un ragazzo, ma si scopre che è già sposato ed è pure papà. Inizio a pensare che…

Comprendere l'euroscetticismo di Grillo alla vigilia delle Elezioni Europee

Ecco la situazione politica ed economica a pochi giorni dalle importanti Elezioni Europee. I capisaldi del programma proposto da Grillo si rifanno ad un’Italia sempre più svantaggiata dalle manovre disposte da Bruxelles. Le Elezioni Europee sono ormai alle porte. L’euroscetticismo di Grillo non è il solo a farsi avanti nel panorama italiano; risulta ormai evidente come le attuali disposizioni di…

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di “L’altra Europa con Tsipras”

Parte da un appello di Andrea Camilleri, Paolo Flores d’Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli, Barbara Spinelli e Guido Viale la corsa della lista “L’altra Europa con Tsipras” alle Europee. Gli intellettuali vicini alla rivista Micromega hanno sottolineato la necessità di sostenere al Parlamento europeo la candidatura di Alexis Tsipras, il leader greco del partito di sinistra Syriza, alla presidenza della…

Expo, vi spiego perché non sono Greganti e Frigerio il problema. Parla D'Onofrio

Allo scoppiare di Tangentopoli nel ‘92, Bettino Craxi parlò di Mario Chiesa come di un “mariuolo isolato”, negando l’esistenza di corruzione a livello istituzionale. Matteo Renzi bolla oggi come “ladri” da fermare le persone coinvolte nelle inchieste giudiziarie sull’Expo. Per Francesco D’Onofrio, ex ministro dell'Istruzione nel governo Berlusconi e fondatore dell'Udc, sono sbagliate entrambe le definizioni: “Ora ed allora non…

Lo sapete che Tsipras e Vendola vogliono abolire del tutto Frontex?

E il Frontex finì sul banco degli imputati. Dopo l’ennesima tragedia del mare a Lampedusa e dopo le numerose analisi su costi e benefici dell’agenzia europea di stanza a Varsavia che non allevia l’Italia dal dramma delle migrazioni, ecco che anche nel programma ultrasinistro della Lista Tsipras si fa cenno a come risolvere il nodo della questione: eliminando il Frontex. LISTA…

Ecco il vero oggetto del contendere tra Robledo, Boccassini e Bruti Liberati

Mentre proseguono le attività investigative e gli interrogatori dei presunti appartenenti alla “cupola” che avrebbe pilotato un traffico di tangenti e di relazioni illegali per l’attribuzione di un gran numero di appalti in vista dell’Expo 2015, non accenna a placarsi lo scontro tra magistrati nel Palazzo di Giustizia di Milano. Fascicoli sottratti senza motivo? Un conflitto lacerante e privo di…

Che cosa non dice Geithner sulla guerra di Merkel a Tremonti. Parla Giulio Sapelli

Non era Silvio Berlusconi l’obiettivo, ma le politiche antitedesche di Giulio Tremonti allora ministro dell’Economia. È l’opinione del prof. Giulio Sapelli, storico, economista e saggista, che – dopo le rivelazioni del libro scritto da Tim Geithner – in una lunga conversazione con Formiche.net ricostruisce quei giorni drammatici del 2011 su cui certifica che, default ellenico in primis, furono il segno…

×

Iscriviti alla newsletter