Riceviamo e volentieri pubblichiamo Tra le proposte di riforma dell'Amministrazione su cui il Presidente del Consiglio sta ripetutamente insistendo si legge l'abolizione dell'obbligatorietà dell'iscrizione delle imprese alle Camere di Commercio. In realtà già oggi non esiste un obbligo di iscrizione "alle Camere di Commercio". Per espressa disposizione del codice civile le imprese hanno invece l'obbligo di iscrizione nel Registro delle…
Politica
Che cosa è successo a Lampedusa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Tragedia del mare Un barcone che trasportava immigrati verso l’Italia è naufragato 100 miglia a sud di Lampedusa. A bordo circa 400 persone. Recuperati 17 corpi, i dispersi sono quasi…
Un'expo di confessioni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Faccia da Expo Il premier Renzi sarà oggi a Milano con il neocommissario Raffaele Cantone per visitare i cantieri dell’Expo: “Ci metto la faccia. Stop ai delinquenti, non ai…
Obama e Geithner si opposero al golpe europeo anti Berlusconi
Chi l'ha detto che tutte le grandi potenze scaricarono Silvio Berlusconi poco prima che l'ex Cav. fosse disarcionato per far posto a Mario Monti, peraltro con l'assenso del leader di Forza Italia? Leggendo il libro scritto da Tim Geithner, l'ex ministro del Tesoro degli Stati Uniti, e appena pubblicato, si scopre che gli Usa e l'amministrazione americana non diedero alcun…
Marina Berlusconi for president, ecco come si divide Forza Italia
Il metro con cui pesare la nuova Forza Italia? E' molto probabile che si misurerà sul tasso di "marinismo" che la nuova e la vecchia nomenklatura azzurra dimostrerà un minuto dopo che le urne europee saranno chiuse. Ecco come fino ad oggi hanno reagito papaveri, vecchi eletti e amministratori di ieri all'ipotesi di successione dinastica nel partito dell'ex Cavaliere. MAPPA…
Così i Liberali di Scelta Europea si preparano al 25 maggio
Dopo la presentazione ufficiale a Roma, oggi è il giorno della trasferta milanese per i Liberali. Il nuovo movimento inaugura la campagna elettorale di Enrico Musso, candidato nelle file di Scelta Europea, la lista sostenuta da Scelta civica, Centro democratico e Fare per fermare il declino e che ha guadagnato l’endorsement dell’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. “Ne siamo felici –…
Ecco il manifesto per le Europee dei movimenti per la vita e la famiglia
Diritto alla vita e alla famiglia, libertà di culto e di educazione, sussidiarietà. Sono questi i cinque pilastri che compongono il manifesto per le Europee di oltre trenta Ong in tutta Europa. La Fondazione "Novae Terrae", CitizenGO, l'Associazione Luci sull'Est, il Comitato "Sì Alla Famiglia", il Dignitatis Humanae Institute, Generazione Voglio Vivere, Giuristi per la Vita e La Manif Pour Tous Italia, solo per citarne alcune, stanno proponendo…
Raffaele Cantone visto da Raffaele Cantone
Ripubblichiamo l'articolo di Rossana Miranda uscito sulla rivista Formiche del dicembre 2008 “Ricordati di mandare l’invito a Cantone”, disse il boss a uno dei suoi famigliari. Francesco Bidognetti era in carcere e voleva sapere tutti i particolari dell’organizzazione del matrimonio di sua figlia. Alla fine, il pensiero per il magistrato che l’aveva fatto mettere dentro. Quando Raffaele Cantone udì il suo…
Casini, Quagliariello e Toti. Ecco come il Centrodestra unito parte da Brescia
La cronaca nazionale è tutta un’altra storia. Le Europee alle porte impongono di tenere alti i toni per accaparrarsi i voti che provengono dallo stesso bacino, quello moderato. Ma la realtà locale racconta di un dialogo possibile tra i protagonisti del centrodestra italiano. GLI SCREZI TRA TOTI E ALFANO Per il voto del 25 maggio, Ncd-Udc e Forza Italia corrono…
Scuola, 4 consigli a Matteo Renzi
Riceviamo e voletieri pubblichiamo Da bravi scolaretti, noi della CONFEDIR abbiamo risposto alle 44 domande del maestro Renzi, relative alla possibile riforma della P.A., ipotizzata dal governo. Abbiamo fatto “ i compiti a casa”, anche se molti delle 44 domande erano fuori tema, ossia non riguardavano tanto la P.A. quanto l’organizzazione generale dello Stato e del Parastato. Esempi? La unificazione…