Skip to main content

Perché il grillismo di Santoro non è più lodato dai 5 Stelle

C'è un giornalista all'indice sul blog di Beppe Grillo ed è l'intramontabile Michele Santoro. Dopo valanghe di presunzioni e presuntuose inchieste su Berlusconi, Dell'Utri e la Mafia, dopo i siparietti processuali, dopo le frecciate continue alla casta della premiata ditta Santoro-Travaglio, qualcosa si rompe con i Pentastellati. C'è un giornalista all'indice sul blog al quale prima si rimproverava solo il…

Perché i populisti spopolano

Sapremo il 25 notte chi avrà vinto le elezioni, che sono europee, certo, ma anche un banco di prova dei nostri futuri equilibri politici. Di una cosa possiamo essere certi: che vincerà il populismo. Diversi, si contendono il posto più alto sul podio, ma nel populismo tutti e tre ci sguazzano. IL POPULISMO DI BERLUSCONI Silvio, il populismo del leader…

Elezioni Europee, chi guadagnerà e chi perderà seggi

Le forze politiche ostili all'attuale governo dell'Unione europea e della moneta unica potrebbero sbancare le prossime elezioni comunitarie, a scapito delle forze tradizionali, soprattutto moderate, che hanno retto Bruxelles e Strasburgo in questi anni. LO SCENARIO ITALIANO In Italia, svela una proiezione di Citi Research, ad ottenere il risultato migliore sarà il Movimento 5 Stelle, accreditato di 19 seggi. Un…

Ecco i consigli degli italiani a Renzi

Nuova rilevazione dell’Osservatorio socio-politico di Lorien. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee abbiamo aumentato la frequenza delle rilevazioni per poter osservare meglio l’evolvere della situazione che si presenta ancora estremamente fluida. IN VISTA DELLE EUROPEE La scorsa settimana hanno colpito soprattutto le notizie dalla Crimea in misura anche più forte dei provvedimenti del governo. Gli italiani con l’avvicinarsi delle elezioni e…

I pochi pregi e i molti difetti della riforma (a parole) della pubblica amministrazione

Rivoluzione o bluff? Le linee-guida presentate dal governo Renzi in tema di riforma della pubblica amministrazione stanno provocando un acceso dibattito nel mondo politico e nella burocrazia. Le critiche più radicali provengono dai rappresentanti delle realtà più coinvolte nel funzionamento dell’apparato statale: organizzazioni sindacali, lavoratori dipendenti, responsabili dirigenziali. È per tale ragione che Formiche.net ha voluto interpellare Pompeo Savarino, presidente dell’Associazione…

Berlusconi, Alfano e l'asilo Mariuccia del centrodestra

Benvenuti nel cantiere di Centrodestra. Anzi no, benvenuti nell'asilo Mariuccia del Centrodestra. Nel nostro piccolo, da mesi, auspicavamo una Casa larga e accogliente per popolari, moderati e liberali che potesse superare divisioni, ripicche e risentimenti. La lista per le Europee presentata da Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italiaè' solo un primo passo per un progetto che deve avere come…

Ecco come Renzi vuole riformare la burocrazia statale

Ridisegnare in tre anni il panorama della pubblica amministrazione. Realizzando un processo di accorpamento, razionalizzazione e semplificazione organizzativa anziché tagli di retribuzioni e licenziamenti del personale. È il cuore del progetto di riforma dell’apparato statale messo in cantiere dal governo di Matteo Renzi. (LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI RENZI E MADIA FIRMATE UMBERTO PIZZI) Le linee-guida del provvedimento presentato a…

Tutti i finti renziani del Pd

Tutti insieme appassionatamente. Almeno fino alle Europee. Nel Pd in questo periodo va di moda la parola “lealtà”. Con lealtà la minoranza bersaniana e dalemiana del partito ha dato vita a una corrente, pardon, area, “Area riformista” appunto. L’obiettivo, per carità, non è mettere i bastoni fra le ruote al governo, ma portare proposte e dibattito sul tema delle riforme.…

Europee 2014. Ecco tutti i candidati

Le elezioni Europee del 25 maggio si avvicinano, le liste dei vari movimenti e partiti sono state pubblicate e la campagna elettorale è più che mai in fermento. I maggiori partiti che si presentano per queste elezioni sono sette e, per alcuni, il risultato di queste consultazioni sarà, per l'Italia, un termometro del consenso politico dopo una stagione non poco…

Come si divide Scelta Civica fra Europee, Renzi e Alfano...

Si vive una campagna elettorale in maniera non troppo arrembante in casa di Scelta Civica. Il movimento fondato da Mario Monti è un pilastro della lista Scelta Europea, dopo mugugni e sommovimenti, insieme a Fare capeggiato da Michele Boldrin e Centro Democratico capitanato da Bruno Tabacci. (CHI C'ERA ALLA PRESENTAZIONE DELLA LISTA SCELTA EUROPEA. LE FOTO) Eppure, per diverse ragioni, i…

×

Iscriviti alla newsletter