Skip to main content

Ecco le condizioni dei Liberali per la lista Alde

Una lista unitaria con un programma chiaramente liberale e candidature credibili che provengano dallo stesso mondo. Ecco le condizioni del nuovo movimento politico “I Liberali”, che ha presentato ieri il simbolo, per aderire alla lista Alde alle Europee. La nuova realtà ha seguito fin dall’inizio con interesse la gestazione, piuttosto travagliata, della lista presentata da Guy Verhofstadt. Ma per aderirvi…

Sta per finire la renzeide di Renzi

Uno, nessuno, centomila. Matteo Renzi è poliedrico, eclettico e camaleontico. A seconda dei luoghi, dei giorni e dei temi Renzi una volta è Beppe Grillo, un’altra Mario Monti, un’altra ancora Silvio Berlusconi. Carisma o illusionismo? In Germania si è visto e sentito un Renzi ben poco grillino. Anzi un vero e proprio anti Beppe Grillo, quasi un Mario Monti alla…

Perché io, europeista, critico questa Europea. Parla Giuliano Urbani

La moneta unica, il ruolo dell'elettorato di centrodestra, l'incapacità democratica del parlamento europeo. E ancora, la candidatura di Silvio Berlusconi e le difficoltà italiane di creare un Ppe. Le prossime elezioni europee, le più euroscettiche della storia continentale, analizzate dall'ex ministro Giuliano Urbani, tra i fondatori di Forza Italia e oggi promotore assieme a Renato Altissimo, Alfredo Biondi, Maurizio Irti,…

Renzi e D’Alema allo specchio visti da Caldarola

Si tende a immaginarli contrapposti, Matteo Renzi e Massimo D’Alema. Stasera invece saranno fianco a fianco, per la presentazione del nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio, “Non solo euro”, al Tempio di Adriano a Roma. (GUARDA LE FOTO DEL DUETTO RENZI-D'ALEMA VISTO DA PIZZI) Sorrisi, strette di mano, sguardi di intesa comporranno la foto mai scattata prima del disgelo tra…

Renzi fa l'anti Grillo con la Merkel

"L'Europa non è un problema, ma la soluzione dei problemi dell'Italia". Chi l'ha detto oggi alla presenza di Angela Merkel? Mario Monti? No. Enrico Letta? No. Matteo Renzi? Esatto. Sì, il premier italiano ha usato proprio quelle parole per riaffermare, nel corso della conferenza stampa con la Cancelliera tedesca, i caposaldi della politica estera ed istituzionale dell'Italia. Nessuna differenza con…

Ecco come Alfano, Cesa e Mauro lavorano (forse) per una Casa unica dei Popolari alle Europee

Perché Angelino Alfano traccheggia sulla Casa Popolare unitaria alle Europee? La domanda può anche così riformulata: perché il Nuovo Centrodestra traccheggia dopo il patto stipulato fra Udc di Lorenzo Cesa e Popolari per l’Italia di Mario Mauro? CHI LAVORA E CHI MUGUGNA In verità non sono pochi gli alfaniani che ritengono auspicabile e opportuna un’alleanza a tre per le elezioni…

Caro Alfano, costruiamo insieme la Casa Popolare già alle Europee. Parla Buttiglione

Bando agli egoismi, bando alla voglia di apparire. Non hanno senso, spiega a Formiche.net Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc e da tempo convinto sostenitore di una lista nel segno del Ppe anche in Italia. Ora la lista unica del suo partito e dei Popolari per l’Italia di Mauro in vista delle Europee c'è ed è l’inizio di questo percorso. Ma manca…

Che cosa prometterà Renzi a Merkel

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ICH BIN EIN BERLINER? Matteo Renzi vola oggi da Angela Merkel (la conferenza stampa è alle 18.15). “Non siamo gli alunni da mettere dietro la lavagna, siamo l’Italia”, ha detto ieri. Al bilaterale…

Caro Alfano, perché traccheggi sulla Casa Popolare?

E' giunta l'ora. E' giunta l'ora di mollare gli ormeggi e di navigare in mare aperto. E' giunta l'ora di accantonare orgogli di partito e gelosie particulari. L'alleanza tra Udc e Popolari per l'Italia, in vista delle Europee del 25 maggio, annunciata ieri da Lorenzo Cesa e Mario Mauro, va nella direzione di costruire quella Casa unitaria dei Popolari che…

Chi vincerà le elezioni europee

L’affluenza attesa alle urne per il voto europeo è estremamente bassa: attraverso un’analisi ponderata (che considera gli elettori sicuri e una stima corretta statisticamente degli elettori probabili) Lorien prevede un’affluenza tra il 55% e il 60% che vedrebbe dunque confermarsi e addirittura accentuarsi il trend al ribasso delle ultime elezioni. Il voto vedrebbe delle lievi differenze rispetto al quadro politico…

×

Iscriviti alla newsletter