L’Udc persegua la linea uscita dal Congresso, bene la lista comune alle Europee con Popolari e liberaldemocratici. Giuseppe De Mita, deputato Udc, non ci sta a sentir parlare ancora di un possibile dialogo con Silvio Berlusconi, come suggerito dall’ex ministro Gianpiero D’Alia. E spiega a Formiche.net perché la strada da seguire è un’altra. “Il Congresso ha segnato un punto positivo…
Politica
Ecco l'agenda aggiornata di Renzi su tasse e lavoro
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. COMPITI A CASA? NO, GRAZIE “Sappiamo cosa fare”. Così il premier Matteo Renzi ha commentato i rilievi della Commissione europea sui conti dell’Italia: “Non dobbiamo dare rassicurazioni a nessuno”. Per il ministro…
Ecco le domande liberali del montiano Romano sul patto fra Tabacci e Mauro: a che Alde giochiamo?
Che il vascello liberal-democratico della Lista Alde non avrebbe avuto una rotta chiara si era intuito alla presentazione della Lista con la benedizione di Romano Prodi (poi ridimensionata in parte dallo stesso ex commissario europeo). Nelle ore immediatamente successive agli articoli di Formiche.net in cui si parlava di un’alleanza alle europee promossa da Mario Monti, Romano Prodi, Bruno Tabacci (Centro…
Ecco il patto di Tabacci e Mauro per le Europee. Parla Dellai
Lista comune alle Europee e progressiva aggregazione delle forze popolari e liberaldemocratiche italiane. È questo il contenuto del documento siglato oggi da Popolari per l’Italia e Centro democratico. “Si tratta di un primo segnale molto importante dell’azione comune di due soggetti politici che fanno riferimento a una comune base vicina al cattolicesimo popolare e al pensiero liberal-democratico” spiega a Formiche.net…
Tutti i renziani che sbuffano su Renzi
Il “giglio magico” perde petali. La cerchia ristretta dei fedelissimi di Matteo Renzi registra i primi ammutinamenti. Solo malumori per ora ma che dimostrano come la rivoluzione che sta portando avanti il nuovo presidente del Consiglio non corrisponda alle aspettative dei suoi uomini in primis. Aveva destato stupore la settimana scorsa l’isolato dissenso di un renziano della prima ora come…
Passera al Cnel e scoppia il fuggi fuggi. Ecco come e perché, con un consiglio a Renzi...
Sono pochi coloro che salgono la cortina di Villa Borghese dove ha sede, a Villa Lubin, il Cnel. Soprattutto da quando l’importante biblioteca (la principale in Italia in materia di economia e lavoro, spesso consultata da studenti e studiosi) è stata trasferita alla Presidenza del Consiglio. Grande sbigottimento, quindi, la mattina del 6 marzo, quando uomini e donne di varie…
Sono Senato e sottosegretari le prossime mine per Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il Senato? Secondario E’ iniziato alla Camera l’esame degli emendamenti alla legge elettorale. Dopo l’accordo raggiunto co FI, il Comitato dei Nove ha stralciato l’articolo 2 che conteneva le norme per il…
Così Renzi e Padoan vogliono obbedire alla Commissione europea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIANO RIPRESA Pier Carlo Padoan, nella sua prima intervista da ministro dell’Economia (sul Sole 24 Ore), spiega il suo piano per la crescita, tra taglio del cuneo fiscale e spending review. Sul…
Ecco il folle richiamo di Bruxelles all'Italia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DEBITO: UE CHIAMA ITALIA Bruxelles avverte l’Italia: “Squilibri macroeconomici eccessivi: il Paese è sotto monitoraggio e a giugno l’Unione deciderà ulteriori passi”. Debito alto, scarsa competitività e aggiustamento strutturale insufficiente: l’Ue chiede…
Renzi ostaggio di Pd, Berlusconi e Alfano
Il nuovo accordo sull’Italicum consegna vincitori e perdenti a metà. “Sarà una rivoluzione”, commenta Matteo Renzi, soddisfatto per aver portato a casa almeno tre obiettivi: il patto di maggioranza tiene, l’accordo sulle riforme con Berlusconi si allarga ma è ancora in piedi e la legge elettorale potrebbe essere una partita chiusa già venerdì alla Camera. Governo al sicuro, dunque, e…