Per quanto accreditata dallo stesso Silvio Berlusconi con la previsione di una comune partecipazione allo stesso schieramento nelle prossime elezioni, e con lo scherzoso consiglio di affiancarsi come “cugini” ai “fratelli d’Italia” di Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, è un po’ troppo riduttiva la rappresentazione soft di quanto è avvenuto tra gli amici di Angelino Alfano e…
Politica
Ecco umori e malumori della destra di Meloni, Crosetto e La Russa
Sovranità nazionale, economica e monetaria contro l’europeismo retorico che puntella una Ue a trazione germanica nemica dei popoli. Salvaguardia della tradizione, della famiglia naturale tra uomo e donna, della vita dal concepimento alla morte contro il predominio della globalizzazione relativista e omologante. Richiamandosi a idee-forza del Movimento sociale, gli esponenti di Officina per l’Italia, il cantiere concepito da Fratelli d’Italia…
Forza Alfano
Potevano restare al governo e pure nella riesumata Forza Italia a fare l'opposizione interna garbata e intelligente. Potevano tenere i piedi in due staffe: stare nella barricadera Forza Italia a mugugnare ma coccolare un leader sballottato nella voliera Pdl ribattezzata Forza Italia e nello stesso condividere risorse e potenza di fuoco del berlusconismo declinante, ma pur sempre ficcante, in chiave…
Tutti i guasti e i fini dell'Officina di Meloni, Crosetto e La Russa
Non serve rifare An, dicono i Fratelli d'Italia Meloni, La Russa e Crosetto, "ci siamo noi". Ma ciò che si sta muovendo a destra del panorama politico italiano è una vera e propria guerra di sigle e volti, con i veti che sovente prendono il sopravvento su idee e proposte. Con i meloniani che oggi si riuniscono al teatro Sistina…
I progetti berlusconiani di Alfano & Co.
Entrambi si richiamano a valori e programmi della Forza Italia del 1994. Tutti e due prospettano il ritorno alla Casa delle libertà che aggregò in un’alleanza vincente il mondo moderato e conservatore. Nel giorno più travagliato e conflittuale del loro percorso politico Silvio Berlusconi e Angelino Alfano trovano un punto unificante nel vagheggiare la creazione di un nuovo contenitore delle…
Ecco il nuovo centrodestra secondo Berlusconi
Marciare divisi per colpire uniti. Certificata la separazione con parlamentari e ministri dell’ex Popolo della libertà guidati da Angelino Alfano, Silvio Berlusconi vagheggia una grande alleanza del centro-destra nel segno della molteplicità delle voci. Una riedizione della Casa delle libertà che si rivolge in primo luogo alla nutrita pattuglia delle “colombe governative”. Ma che si allarga alla galassia della destra…
Berlusconi tra politica e fantapolitica
Ascoltando lo stanco e ripetitivo Berlusconi del Consiglio Nazionale dell'Eur che ha sancito la fine del Popolo della Libertà una domanda sorge naturale: l'uomo che, nel bene e nel male, ha dominato la scena politica e la società Italiana dell'ultimo ventennio si sta avviando verso il definitivo declino della propria parabola personale e politica oppure dietro le apparenze si cela…
Berlusconi contende a Grillo la battaglia anti euro
Che piaccia o meno, che indigni o appassioni, c'è un elemento ben poco partitico ma molto politico nel discorso-comizio tenuto oggi da Silvio Berlusconi al Consiglio nazionale del Pdl in cui è stata sancita la rottamazione del Pdl e la resurrezione di Forza Italia. Se è stato già sottolineato come Silvio Berlusconi, al di là di qualche precisa stilettata, in…
Vogliamo volare con Ali anche senza Giannino (e Boldrin)
Egregio direttore, abbiamo letto con stupore l'articolo di Formiche.net relativo a una fantomatica "guerra del database" che contrapporrebbe ALI e FARE. Peraltro molti aderenti alla nostra associazione sono tesserati di FARE e, come tali, hanno stamane ricevuto la comunicazione di Michele Boldrin da Lei riportata nell'articolo. Ci consenta di specificare tre cose. Anzitutto, ALI non intende in alcun modo sottrarre a…
I travagli di Berlusconi e Alfano
Hanno scelto il nome, per quanto provvisorio, di “Nuovo Centrodestra” ma potrebbero finire per chiamarsi “Chiarini” Angelino Alfano, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello, Maurizio Lupi e tutti gli altri che hanno preferito uscire dal Pdl piuttosto che seguire Silvio Berlusconi e i suoi cosiddetti falchi nel ritorno a Forza Italia. Chiarini da Santa Chiara, che è il nome dell’ex convento nel…