Skip to main content

Giornale, Libero e Foglio marciano disuniti sulla strada di Arcore

La bomba che ieri con un colpo da maestro Silvio Berlusconi ha disinnescato all’ultimo secondo forse scoppierà comunque. Il voto di fiducia del governo Letta ha rivelato un centrodestra per la prima volta spaccato, per la prima volta non indissolubilmente legato alle sorti del suo leader. Un tema che ovviamente viene sviscerato da tutti i giornali, in particolare da quelli…

Il match point nelle mani di Enrico Letta

In qualunque Paese al mondo quanto avvenuto tra Palazzo Grazioli e Palazzo Madama in questi giorni potrebbe essere definito come una grande vittoria politica di Enrico Letta, capace di costringere l’avversario di sempre ad una resa tanto drammatica quanto farsesca da determinarne l’inevitabile uscita dal Pantheon dei leader politici in attività consegnandone il nome ai giudizio degli storici che, tra…

Io, pidiellina, preferisco Letta ai falchi. Parla l'eurodeputata Mazzoni

La frattura in seno al centrodestra è a un punto di non ritorno. Ad esserne convinta è Erminia Mazzoni, già parlamentare dell'Udc, oggi eurodeputata del Popolo della Libertà, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché la convivenza tra falchi e colombe era diventata ormai insostenibile. Mentre con Enrico Letta... GUARDA LA GALLERY DI UMBERTO PIZZI AL SENATO PER LA…

Renzi e renziani sbuffano per il bis di Letta e Alfano

“Con questa operazione asfaltiamo anche Renzi”, dice sornione a tarda sera il cattolico Beppe Fioroni. Altro che smacchiare il giaguaro: all'indomani del voto di fiducia coatto del Pdl al governo Letta i nodi vengono al pettine proprio nella barricata dei vincitori. In quel Pd dove, al di là dell'hurrà pronunciato dall'allievo di Beniamino Andreatta una volta lasciato l'emiciclo del Senato,…

Non so se Berlusconi e Alfano riusciranno ancora a convivere. La confessione dell'ex ministro Matteoli

L'ex ministro Altero Matteoli prova a difendere la scelta di Silvio Berlusconi di votare la fiducia al governo Letta. L'esponente già aennino del Pdl, attuale presidente della commissione Lavori Pubblici e Telecomunicazioni del Senato, fa il punto sul futuro del partito berlusconiano, ora che il gruppo degli alfaniani ha mosso i primi passi, ma assicura che andrà verificata con calma una…

Berlusconi ha perso il treno della rivoluzione liberale

Pochi probabilmente ricordano il colossal Napoleone a Austerlitz di Abel Gance. È un filmone storico di oltre tre ore del 1960, quando l’industria cinematografica pensava di contrastare la televisioni con grandi schermi, parate di attori molto noti, e musica commissionata a compositori di rilievo. Gance era anziano; aveva già prodotto nel 1927 un Napoléon che durava sette ore ed in…

Chi sbaglia tra Berlusconi, i dissidenti Pdl e il Pd. La versione di Di Capua

“Berlusconi ha ragione come uomo, ma sbaglia come uomo politico” e il “Pd non ha mai accettato la prospettiva di una vera pacificazione nazionale”. È l’opinione di Giovanni Di Capua, giornalista, scrittore e storico dalla lunga esperienza che sulle ultime vicende con al centro il leader del Pdl ha una lettura controcorrente. Lettura che Formiche.net ha voluto approfondire. Professore, come…

Gli italiani stanno con Alfano. Il sondaggio di Epoké

Non è piaciuta agli italiani la mossa da falco di Berlusconi. In un sondaggio di Epoké per Formiche.net, il 65,5% degli intervistati è "completamente in disaccordo" con la decisione di far dimettere i ministri del Pdl. A favore delle dimissioni e quindi dello strappo finale, solo i berlusconiani più convinti. Il resto del Paese sembra invece più in linea con…

Perché Berlusconi e Renzi non possono esultare. Parla Pasquino

“Berlusconi sta appoggiando un governo che non è suo, perché i cinque ministri ormai lo hanno abbandonato”. È la lettura che dà del voto di fiducia al governo Letta il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University secondo il quale adesso mentre il Pd dovrà mantenere il punto, il Cavaliere non ha più…

Perché Berlusconi si è arreso ad Alfano

La notizia ha un che di clamoroso. Angelino Alfano vince su Silvio Berlusconi. E’ questa la linea che prevale oggi nel Pdl. Il fronte delle colombe governative ha la meglio sulla decisione estrema di staccare la spina al governo Letta abbracciata sabato da Silvio Berlusconi con le dimissioni richieste ai suoi ministri. GUARDA LA GALLERY DI UMBERTO PIZZI AL SENATO…

×

Iscriviti alla newsletter