Skip to main content

Pannella e Staderini, quanto si amano (e si odiano) i Radicali italiani

Che succede nei Radicali Italiani proprio alla vigilia del Congresso? Un nuovo lancio di stracci ufficialmente sulla vicenda della raccolta di firme per i referendum Roma potrebbe essere l’anticamera di ben altro scontro al vertice tra Marco Pannella e Mario Staderini? Ma andiamo con ordine. Il casus belli Domenica scorsa, in occasione della consueta conversazione radiofonica con Massimo Bordin, il…

Vi svelo i reali rapporti fra Renzi e Sel. Parla il vendoliano Migliore

Una testa di ponte per future strategie nel centrosinistra o solo un osservatore esterno e disinteressato? La presenza del capogruppo di Sel alla Camera, Gennaro Migliore, alla Leopolda è stata notata dai più, suscitando interrogativi circa la futura collocazione del partito di Nichi Vendola nel nuovo Pd post bersaniano. In questa conversazione con Formiche.net il deputato campano fa il punto…

Che cosa stanno progettando Boldrin e Passera

Se il partitone popolare stenta a costituirsi in vista delle Europee, pure le prove tecniche di un novello partito liberale per l'Europarlamento fruttano sì consensi ma anche malumori e mugugni. Mentre il Pdl s'interroga su se e come trasformarsi in Forza Italia, mentre le due anime del partito si dilaniano, e Scelta Civica si spappola tra popolari tentati da un…

Pdl, ecco la mappa regione per regione tra fittiani e alfaniani

E 'iniziata la conta dei voti sui territori in vista del Consiglio Nazionale del Pdl? La prima pietra l'aveva scagliata qualche giorno fa, in uno dei suoi ragionamenti sulle varie truppe, un senatore liberale, berlusconiano da sempre. Secondo cui il nodo non era tanto su chi è al governo o su chi al partito, quanto sui voti: il vero terreno…

Matteo Renzi e Diego Della Valle

I poteri forti avvinghiati a Matteo Renzi

Si fa presto a dire “uomo solo al comando”. Matteo Renzi forse ha capito che per la volata finale basta il talento del campione, ma per tutto il resto ci vuole una grande squadra: “Non è mai uno a vincere, è la squadra”, ha detto dal palco della Leopolda. Il team renziano è sempre più numeroso e sembra estendersi ai…

Pd, brogli solo in salsa renziana?

Impennata di tessere e denuncia di brogli? Il tesseramento, in vista delle primarie del Pd, inizia nel peggiore dei modi, con sospetti di disfunzioni amministrative che lasciano più di un dubbio. “Ho visto anziani pagati per iscriversi e votare, questo Pd mi ripugna” attacca il senatore democratico Stefano Esposito intervistato dal Giornale. L’indignazione è figlia di gravi maneggi e accusa:…

Vi spiego perché Renzi piace

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparso sul quotidiano Italia Oggi. Renzi, nel suo discorso di chiusura alla Leopolda, ha fatto fare il giro di boa al Pd. Sui suoi propositi vedremo che cosa sarà capace di fare. Ciò che è dirompente, è che li abbia enunciati. In modo comprensibile. Senza ricorrere al…

I partiti italiani alla prova del fundraising anglo-americano

Per le tre giornate della “Leopolda ‘13” Matteo Renzi ha colto ogni pausa per chiedere risorse economiche. E gli sforzi dell’aspirante leader del Partito Democratico si sono rivelati proficui visto che la raccolta di versamenti volontari ha raggiunto i 9mila euro. Tuttavia gli appelli dell’ex fautore della Rottamazione, coerenti con una politica di auto-finanziamento che in Italia ha trovato espressione nelle…

Viaggio fra i tumulti liberisti di Fare (con Boldrin sempre vincente)

Michele Boldrin è sempre più saldamente al timone di Fare per Fermare il declino che comunque vive momenti di tensione. Certo, le baruffe non mancano nel mondo liberale e liberista. Ecco una rapida carrellata con le ultimissime novità di una mozione che contesta l'economista leader del movimento turbo liberista fondato tra gli altri da Oscar Giannino. LA POLEMICA CON GUZZANTI…

I tatticismi difensivi di Monti e Alfano

Se c’è un punto certo nella delicatissima e confusa fase in cui si trova il centrodestra italiano (dal centro sino alla destra) è relativo all’inutilità di retromarce che sanno di nulla. E non perché compiute senza la necessaria circospezione, tutt’altro: forse proprio perché sprovviste di quel coraggio che, dall’altro versante della barricata, Matteo Renzi sta instillando in ogni sua uscita.…

×

Iscriviti alla newsletter