Skip to main content

E ora Berlusconi torna falco più dei falchi

Questa volta è diversa dalle altre. Il fatto che sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore ci sarà il voto palese è la molla che potrebbe, secondo fonti di Palazzo Grazioli, accelerare oltremodo l’ormai irreversibile processo di scissione del Pdl-non ancora Fi. Fino a ieri il Cavaliere in persona si era detto (obtorto collo) pronto a passare sopra il voto del…

Renzi fa il garantista a giorni alterni

“Disciplinare la responsabilità civile dei magistrati”. Non è il punto in cima al programma del Pdl-Forza Italia, ma ciò che il sindaco di Firenze e candidato alla segreteria del Pd Matteo Renzi ha detto nel libro intervista con Bruno Vespa. Un orientamento, quello del futuro segretario, che non è passato sotto silenzio in quell’elettorato che di sinistra non è, ma…

La squadra dei sindaci di Matteo Renzi

La risposta dal territorio arriverà entro il 6 novembre. I congressi provinciali, che dovranno essere chiusi entro quella data, disegneranno la nuova geografia del Pd. In attesa di sapere quanto renziano sarà l’esercito sparso tra i circoli democrat italiani, il probabile generale Matteo Renzi poco se ne cura e pensa all’altro suo esercito sul territorio. Quello a cui lui tiene di…

Non solo Giornale, ecco i veri punti di attrito tra Fitto e Alfano

Perché aspettare il consiglio nazionale dell’8 dicembre quando si può discutere (e decidere) prima? Il capo dei lealisti Raffaele Fitto abbandona i panni del tattico di stretta scuola Dc e spinge il pedale dell’acceleratore chiedendo ufficialmente all’ex segretario del Pdl Angelino Alfano di sciogliere i nodi e di essere franchi. Una richiesta che, più di dichiarazioni, fughe in avanti e…

Il tramestio anti Renzi di D'Alema

Se vince Renzi sarà scontro politico. Il monito fu lanciato dall’ex premier Massimo D’Alema esattamente dodici mesi fa, quando i segnali di rottamazione erano ormai divenuti mantra e con le primarie del Pd alle porte. Da quel momento ha preso avvio una campagna, precisa e concisa, che vuole il navigato dirigente di scuola Botteghe Oscure sofferente di fronte agli scatti…

Tutti i rimbrotti di Boldrin contro i declinisti di Fare

Aveva rappresentato uno dei fenomeni più originali della campagna elettorale del 2013. E sembrava veleggiare verso la costruzione di un progetto liberale incarnato con coerenza e freschezza nell’arido panorama politico italiano. Ma il trauma delle dimissioni del suo creatore Oscar Giannino ha costituito il preludio di una lunga stagione di burrasca, con un crescendo che ha portato Fermare il declino a un…

Ecco la prova di fiducia che Berlusconi chiederà ad Alfano

Un'ultima e decisiva dimostrazione di fiducia, in grado di spazzare via la delusione successiva al voto di fiducia al governo Letta dello scorso 2 ottobre. E' quella che secondo alcuni rumors provenienti da Palazzo Grazioli Silvio Berlusconi si appresta a chiedere all'ormai ex segretario Angelino Alfano: pena la chiusura definitiva (extrema ratio, ma comunque presente sul tavolo delle opzioni) di…

Pannella e Staderini, quanto si amano (e si odiano) i Radicali italiani

Che succede nei Radicali Italiani proprio alla vigilia del Congresso? Un nuovo lancio di stracci ufficialmente sulla vicenda della raccolta di firme per i referendum Roma potrebbe essere l’anticamera di ben altro scontro al vertice tra Marco Pannella e Mario Staderini? Ma andiamo con ordine. Il casus belli Domenica scorsa, in occasione della consueta conversazione radiofonica con Massimo Bordin, il…

Vi svelo i reali rapporti fra Renzi e Sel. Parla il vendoliano Migliore

Una testa di ponte per future strategie nel centrosinistra o solo un osservatore esterno e disinteressato? La presenza del capogruppo di Sel alla Camera, Gennaro Migliore, alla Leopolda è stata notata dai più, suscitando interrogativi circa la futura collocazione del partito di Nichi Vendola nel nuovo Pd post bersaniano. In questa conversazione con Formiche.net il deputato campano fa il punto…

Che cosa stanno progettando Boldrin e Passera

Se il partitone popolare stenta a costituirsi in vista delle Europee, pure le prove tecniche di un novello partito liberale per l'Europarlamento fruttano sì consensi ma anche malumori e mugugni. Mentre il Pdl s'interroga su se e come trasformarsi in Forza Italia, mentre le due anime del partito si dilaniano, e Scelta Civica si spappola tra popolari tentati da un…

×

Iscriviti alla newsletter