Skip to main content

Berlusconi, le 5 strade comunque senza sbocco politico

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del manager e scrittore Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il caso della decadenza di Silvio Berlusconi da senatore mi pare diventare ogni giorno che passa un puzzle inestricabile. Mettendomi nei suoi panni, e ragionando secondo i processi mentali in uso nel mondo del management, gli unici in…

Berlusconi si dimetterà. Parola di Napolitano, anzi di Macaluso

Non è un augurio né una previsione: è una ragionevole certezza. "Berlusconi si dimetterà da senatore". Emanuele Macaluso, grande vecchio dell'ex Pci e grande amico di Giorgio Napolitano, tanto che i due hanno trascorso come di consueto le vacanze estive assieme, è sicuro: "Un attimo prima che il presidente della Giunta aprirà le votazioni, il Cavaliere si dimetterà". I motivi…

Renzi o Cuperlo, il dilemma esistenziale del Pd

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi Pierluigi Magnaschi. Contro l'evidente leaderismo di Matteo Renzi, Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema oppongono la necessità della gestione collettiva del partito. Dello stesso parere sono anche i pulcini di questi ultimi due leader e cioè Gianni Cuperlo e Fabrizio Barca. Tutti e quattro infatti si rifanno alla vulgata…

Il destino di Berlusconi è già segnato. Ecco perché

L’attenzione è massima. Tutti gli occhi sono puntati sulla Giunta delle Elezioni del Senato che ha iniziato oggi il suo percorso che porterà a un voto sulla decadenza parlamentare di Silvio Berlusconi. Un percorso tortuoso come dimostra il suo primo tratto con un immediato scontro tra Pdl e Pd-M5S sui tempi e il voto sulle tre pregiudiziali di costituzionalità  sulla legge…

Scuola, tutte le novità del decreto

Addio al bonus maturità, misure per ridurre il costo dei libri di testo, lotta alla dispersione scolastica e investimenti per 400 milioni di euro. Sono solo alcune delle novità del decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri che comprende anche "un piano triennale di immissioni in ruolo per 69mila docenti e 16 mila ausiliari tecnici e amministrativi per gli anni…

Berlusconi, il calendario sulla decadenza

È un calendario quanto mai incerto quello sulla decadenza di Silvio Berlusconi. La Giunta delle elezioni del Senato inizia oggi alle 15 i suoi lavori. Ma la questione è talmente calda che i 23 componenti che ne fanno parte non sono riusciti a trovare un accordo sulle date. Si parte oggi con la relazione del senatore Andrea Augello (Pdl, ex…

Forza Italia rinasce? Rinasca anche una moderna Destra (anti privatizzazioni). Appunti da Mirabello

Un potenziale bacino elettorale di almeno tre milioni di voti che, incoraggiati da una proposta credibile e unitaria, potrebbero tornare a dare linfa alla nuova destra italiana. E'la mia convinzione al termine della 32a festa di Mirabello conclusa ieri con un dibattito sul ruolo del “valore italiano” alla presenza dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. Il nostro obiettivo era ripartire…

La mafia dei No-Tav

Qualcuno aveva ammonito sui rischi di sottovalutare la deriva violenta che iniziava a prendere il sopravvento nel movimento No Tav. Da tempo si moltiplicavano in Val Susa proteste poco civili e sequestri di armi artigianali. Un allarme partito dal Procuratore Capo di Torino, Giancarlo Caselli, che aveva ammonito sul rischio di farsi abbindolare da nuovi "cattivi maestri" come Erri De…

Berlusconi almeno si scusi...

Il Cavaliere lamenta torti gravissimi che il suo Paese gli starebbe infliggendo. Dimentica però di riconoscere che, anche se egli fosse stato totalmente all’oscuro della frode fiscale perpetrata dai suoi alti dirigenti, ne sarebbe stato pur sempre lui il beneficiario principale, a spese degli italiani. Non pensa che almeno di questo sarebbe il caso di scusarsi, e magari pure di provvedere alle…

Berlusconi, luci e ombre del ricorso alla Corte di Strasburgo

Pubblichiamo un articolo del dossier “Berlusconi a Strasburgo, Siria, Al-Jazeera in America” di Affari Internazionali. Ora che sono state pubblicate le motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna della Corte d’appello di Milano, salvo il rinvio per il calcolo dell’interdizione dai pubblici uffici, Silvio Berlusconi ha rinnovato la sua intenzione di ricorrere alla Corte europea…

×

Iscriviti alla newsletter