Skip to main content
Silvio Berlusconi e Francesca Pascale

Cosa succede dopo la sentenza su Berlusconi. Lo speciale di Formiche.net

Uno spartiacque tra ciò che è venuto prima e ciò che sarà poi. La politica italiana prova a reagire alla sentenza che giovedì ha condannato in via definitiva Silvio Berlusconi. Da una parte, il Pdl cerca un salvacondotto per garantire una qualche forma di agibilità politica al suo leader. Di questo hanno parlato i due capigruppo di Camera e Senato…

In Europa l'industria della Difesa è in movimento. E l'Italia?

L'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, lo aveva spiegato ai senatori della commissione Difesa presieduta da Nicola Latorre: dopo la mancata fusione di Eads (il gruppo franco-tedesco-spagnolo) con l'inglese Bae, il mercato europeo dell'industria della difesa è alla ricerca di un nuovo equilibrio ed è attorno al colosso appena ribattezzato 'Airbus' che si giocano le partite più importanti. La settimana…

Muos come Hiroshima? Orlando schiera il Comune di Palermo contro Stato e Regione

Sarà il caldo, sarà la competizione interna alla sinistra, sarà il desiderio di cavalcare la piazza sempre e comunque. Sarà quel che sarà ma fa una certa impressione leggere il primo cittadino di Palermo schierare ufficialmente la sua amministrazione comunale in una manifestazione antagonista delle scelte sovrane dello Stato italiano, confermate da ultimo dal presidente "arcobaleno" della regione Sicilia. Parliamo,…

Grillo boccia la possibile maggioranza Pd-M5S. Ma la rete…

Chissà se Beppe Grillo si è ripreso dalla sbornia alcolica. O semplicemente non l’ha mai avuta. Il leader del M5S stronca senza appello qualsiasi ipotesi di alleanza con il Pd perché, scrive sul suo blog: "Pdl e pdmenoelle pari sono. Non c'è alcuna possibilità per me di allearmi né con uno, né con l'altro, né di votargli la fiducia. Hanno…

Aldo Moro, 35 anni dopo una Commissione parlamentare d'inchiesta?

Una commissione d’inchiesta 35 anni dopo il rapimento e la morte di Aldo Moro. È questa la proposta di legge promossa dai deputati Pd Giuseppe Fioroni e Gero Grassi e sottoscritta dai capigruppo del Pd Speranza, Pdl Brunetta, Sel Migliore, Scelta Civica Dellai, Fratelli d 'Italia Meloni, Centro Democratico Pisicchio, dal Vicecapogruppo della Lega Nord Pini, da Bersani, Bindi, Fitto,…

Amnistia per Berlusconi? Cos’è e come funziona

Trovare un modo, per dirla alla Renato Brunetta, affinché “dieci milioni di italiani non siano privati del loro leader”. Dopo la sentenza passata in giudicato per Silvio Berlusconi, è su questo punto che si stanno concentrando tutti gli sforzi dei suoi fedelissimi. Del resto, è stato lo stesso Cav. ieri a gridarlo dal palco di via del Plebiscito: “Io non…

Caro Epifani, già scordata la lezione di Napolitano?

Chi temeva che fosse il PdL a reagire alla sentenza della Cassazione facendo cadere il Governo Letta si sbagliava di grosso: oggi è il partito di Epifani che smania per rompere con la “strana maggioranza”. La cosa è davvero curiosa. È come se dicessero: “Tre mesi fa eravamo convinti che Silvio Berlusconi fosse un cittadino-modello, e solo questo ci ha…

Berlusconi ascolterà Montezemolo e Casini?

Le lacrime di Berlusconi a fine manifestazione di via del Plebiscito non sono il segno di un addio ma forse la traccia più tangibile della consapevolezza che, al di là della retorica usata per motivare le truppe, una stagione va chiudendosi. Il leader del Pdl ha detto che resterà in campo, ha ripetuto i contenuti del video messaggio ma non…

Grazia di Napolitano, che cos'è e come funziona

I berlusconiani invocano di fatto la grazia per Silvio Berlusconi, condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione. Ma come funziona la grazia? E quali sono gli ostacoli per il leader del Pdl? Ecco una breve mappa per capirne di più. La Costituzione Il potere di grazia è sancito dall'articolo 87 della Costituzione. L'undicesimo comma prevede che il presidente della…

Il popolo di Berlusconi scende in piazza. La diretta di Formiche.net

C'è tutto lo stato maggiore del Pdl, ministri esclusi, in via del Plebiscito dove ha sede Palazzo Grazioli, residenza romana di Silvio Berlusconi davanti a cui è iniziata la manifestazione a sostegno del leader del Pdl. L'ex premier ha chiamato a raccolta il suo popolo per protestare contro la sentenza della Cassazione che ha confermato la sua condanna in appello…

×

Iscriviti alla newsletter