Skip to main content

Ferrandelli, le ultime gesta del renziano anti Usa

Se due indizi fanno un sospetto, tre fanno una prova. E così non c'è bisogno di ulteriori segni per certificare l'anomalia tutta siciliana secondo la quale un deputato regionale del Pd, Fabrizio Ferrandelli, ha presentato stamattina - contro ogni indirizzo di partito - il disegno di legge "Norme in materia di tutela della salute pubblica e dell'ambiente" composto da un…

Berlusconi e Renzi, pronti alla sfida?

La linea scelta da Matteo Renzi in queste ultime settimane, dopo il pasticcio kazako che ha fatto innervosire anche Giorgio Napolitano, è quella del silenzio. Il sindaco ha risposto alle accuse di pugnalare alle spalle l’“amico” Enrico Letta rintanandosi a Firenze, pensando per la sua città nuove iniziative, come il concorso per un nuovo logo fiorentino lanciato ieri o la…

Chi è il renziano che in Sicilia capeggia la fronda anti Usa sul Muos

Cose da non credere, ma vere. È quello che può capitare nella politica siciliana che poi è la quintessenza di quello che, meno raffinatamente forse, capita di vedere nei palazzi romani. Nel caso in questione, si torna a parlare dell'ormai celebre sistema di comunicazione satellitare Muos. Il radar americano che sorgerà a Niscemi è stato, e in parte ancora è,…

Ecco perché il Pd non sopporta più le larghe intese

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Non è solo l'attesa della sentenza di Cassazione a preoccupare il Pd. Se, ovviamente, la candidatura Renzi è all'origine di dissidi interni sempre più pericolosi, la questione fondamentale che travaglia i democratici è la partecipazione al governo: o meglio, la compartecipazione in…

Il Pd e la congiura delle primarie per far fuori Renzi

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Le cosiddette «primarie», cioè la consultazione dell'elettorato più attivo per scegliere il candidato del Partito Democratico alla guida del governo o il segretario del partito, sono state a lungo considerate un pregio della sinistra, una innovazione capace di produrre partecipazione e di…

Processo Mediaset, tutti i dettagli della requisitoria contro Berlusconi

"Il processo è stato celebrato secondo le regole e non presenta vizi procedurali". Lo ha detto il sostituto procuratore generale della Cassazione Antonello Mura, nel corso dell’udienza del processo Mediaset, che vede tra gli imputati Silvio Berlusconi, condannato in appello per frode fiscale a 4 anni di reclusione e all'interdizione per 5 anni dai pubblici uffici. I CONTENUTI DELLA REQUISITORIA…

Profumo più renziano di Renzi

Ripartire dall’equità e dall’eguaglianza, valori storici della sinistra. Declinati non come costi necessari bensì come volano di sviluppo, capace di riportare nel circuito produttivo la grande disponibilità di ricchezza privata. È l’idea-forza emersa nel convegno promosso all’Istituto Luigi Sturzo dai parlamentari vicini a Matteo Renzi, primo fra tutti Yoram Gutgeld, il cervello del programma economico-sociale del primo cittadino di Firenze…

Goffredo Bettini punzecchia un Pd con il fiato sospeso

Fiato sospeso fino alla sentenza della Suprema corte. Il Partito Democratico prende tempo e rimanda il dibattito sul Congresso a quando sarà più chiaro il destino di Silvio Berlusconi, e di conseguenza, inutile girarci intorno, del governo e del Paese. Guglielmo Epifani è stato chiaro su questo: “Il futuro dipende dalla Cassazione”. La riunione della commissione ad hoc in programma…

Vi spiego come De Magistris ha tradito Napoli. Parla Realfonzo

L’amministrazione arancione di Luigi de Magistris "ha tradito le promesse di cambiamento fatte ai napoletani. Tra populismo, inefficienze e interventi della magistratura (ne ha scritto ieri Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera), la Giunta ha perso il suo decimo componente su dodici in appena due anni di governo. E la situazione non potrà che peggiorare". Ad esserne convinto è…

Berlusconi, ecco il conto alla rovescia per il processo Mediaset

Si fa sempre più vicina la resa dei conti per Silvio Berlusconi, a giudizio della Suprema Corte per le condanne comminate in secondo grado nell'ambito del processo Mediaset. La difesa dell'ex premier - ha comunicato prima di entrare in aula uno dei suoi legali, Franco Coppi - non chiederà alcun rinvio alla Cassazione. Berlusconi è ritenuto dai giudici di merito…

×

Iscriviti alla newsletter