Criticare prescindendo o eludendo numeri e fatti non è mai una scelta azzeccata. Ma Beppe Grillo non essendo in Parlamento forse segue distrattamente i dettagli. Solo così, infatti, si può spiegare l’ultimo post del comico divenuto leader politico senza essere eletto. Grillo svillaneggia i neo presidenti delle commissioni permanenti di Camera e Senato eletti con l’accordo di Pd e Pdl…
Politica
Nitto Palma eletto. Berlusconi trionfa (per ora)
Alla fine Francesco Nitto Palma ce l'ha fatta. E' lui il presidente della commissione Giustizia del Senato. Alla quarta votazione, quella a partire dalla quale basta la maggioranza semplice per essere eletti, l'ex ministro la spunta con 13 voti. Otto le schede bianche, tra cui quelle del Pd che ha scelto di non votare per il candidato scelto dal Pdl.…
Assemblea Pd, prove generali tra Finocchiaro e Speranza
Prove generali in vista dell’assemblea del Partito Democratico di sabato. Oggi alle 18 si riunisce a Largo del Nazareno il coordinamento del partito. I big dimissionari, da Pierluigi Bersani al premier Enrico Letta, con la partecipazione dei segretari regionali, cercano di trovare un accordo in vista dell’assemblea nazionale di sabato. Ma la riunione del caminetto non è l’unica tra i…
La Convenzione di Berlusconi? O si cambia o è meglio non farla. Parla Latorre
O la Convenzione per le Riforme diventa luogo di confronto tra parlamentari ed esperti, oppure meglio affidarne le funzioni alle due commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato. E' il ragionamento del senatore democratico Nicola Latorre (nella foto), neo presidente della commissione Difesa del Senato, che all'indomani della marcia indietro di Silvio Berlusconi sulla presidenza della “nuova Bicamerale”, analizza la…
Daniela Santanchè, dopo Nitto Palma?
Difficile immaginare Laura Boldrini e Daniela Santanchè che lavorano fianco a fianco, una come presidente della Camera e l’altra come suo vice. Eppure potrebbe essere proprio questo lo scenario. Almeno secondo le mire del Pdl. Dopo la nomina di Maurizio Lupi come ministro dei Trasporti, si è infatti liberata una casella alla vicepresidenza di Montecitorio. Una poltrona che spetta quindi…
Il processo Mediaset complica la strada del governo Letta?
I giudici del processo d’appello sulle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv da parte del gruppo Mediaset hanno deciso di respingere la richiesta della difesa di Silvio Berlusconi di sospendere le udienze in attesa della decisione della Corte Costituzionale sul conflitto di attribuzione fra i poteri dello Stato. “La pronuncia della Corte Costituzionale non risulta decisiva ai fini della…
I killer Pd di Letta e i killer Pdl di Alfano
Chi lavora a a destabilizzare il Pd, che con il governo Letta ha deciso una collaborazione a tempo con il Pdl, è ormai chiaro, visto anche come è andata ieri la votazione per la (mancata) elezione del pidiellino Francesco Nitto Palma alla presidenza della Commissione Giustizia del Senato, nonostante le intese tra i vertici dei due partiti. I tiratori scelti…
Il caso Nitto Palma svela l'inaffidabilità del Pd
I patti, quando si stringono, vanno rispettati. Una regola, non solo politica, che oramai in casa Pd non vige più da tempo. Il caso della mancata elezione di Francesco Nitto Palma (Pdl) a presidente della Commissione Giustizia del Senato è emblematico di uno stato confusionale (per usare un eufemismo) di un partito allo sbando. Un partito allo sbando e per…
Andreotti e la politica del pragmatismo. Parla lo storico Di Nolfo
Difficile orientarsi senza una bussola nel mare della politica andreottiana, capace di influenzare oltre mezzo secolo di relazioni italiane. Un modo di intendere i rapporti con l’estero, quello del senatore a vita, che nel solco dei suoi convincimenti è stato quasi sempre mosso da un fermo pragmatismo, più che da cieche alleanze. Giulio Andreotti si è rivelato un personaggio sfaccettato,…
Chi è Francesco Nitto Palma, il nuovo casus belli tra Pd e Pdl
C’era una volta un ex ministro caro a Silvio Berlusconi che doveva diventare oggi presidente della Commissione Giustizia al Senato. Doveva, ma alla fine non è stato così. Ed ecco che nel giorno dell’ultimo giro di valzer sulle nomine parlamentari scoppia il caso Francesco Nitto Palma. Un nuovo casus belli che distanzia Pdl e Pd, un nuovo corposo problema per…