Dopo la Camera, anche il Senato ha votato la fiducia al governo Letta. Hanno votato sì in 233, su 310 votanti.
Politica
Ecco il programma sui costi della politica di Enrico Letta in pillole
Non c’è più tempo, “senza crescita l’Italia è perduta”. Con queste parole il presidente del Consiglio Enrico Letta si è rivolto ai deputati nel discorso introduttivo al voto di fiducia. Il tono perentorio usato dal premier è servito a sottolineare l’eccezionalità del suo governo di larghe intese e la necessità di approntare in tutta fretta misure per rivitalizzare l’economia italiana, da tempo in recessione. Per…
Quanto Enrico Letta tiene alla Lega Nord
Enrico Letta tiene al rapporto con la Lega Nord. È stato lui stesso a testimoniarlo questa mattina in Senato. Il presidente del Consiglio nella sua replica al dibattito a Palazzo Madama ha voluto omaggiare il Carroccio che ha scelto “una benevole astensione” nei confronti del suo governo: "Ho ascoltato l'apertura di credito della Lega. L'ho colta e con grande attenzione:…
L'Imu fa già barcollare il governo Letta
Formalmente è appena nato, ma il governo di Enrico Letta già trema sotto i colpi delle prime polemiche. Dopo aver da poco incassato il voto di fiducia al Senato, il nodo da sciogliere per il nuovo esecutivo è quello dell’abolizione dell'Imu, annunciata dal premier nel suo discorso alla Camera. Letta, senza soffermarsi troppo sulle risorse necessarie, aveva parlato chiaramente della…
Ecco il programma fiscale di Enrico Letta in pillole
Non c’è più tempo, “senza crescita l’Italia è perduta”. Con queste parole il presidente del Consiglio Enrico Letta si è rivolto ai deputati nel discorso introduttivo al voto di fiducia. Il tono perentorio usato dal premier è servito a sottolineare l’eccezionalità del suo governo di larghe intese e la necessità di approntare in tutta fretta misure per rivitalizzare l’economia italiana, da tempo in recessione. Per…
Letta al Senato smorza le aspettative sul suo governo
Alt! Fermi tutti, il governo non può fare miracoli. E' questo il messaggio che Enrico Letta manda ai senatori, e non solo, nella sua replica al dibattito a Palazzo Madama. Ieri in effetti le linee programmatiche spiegate dal Presidente del Consiglio sono sembrate molto ambiziose, tanto che più di commentatore si è chiesto dove il governo troverà i soldi per…
Ecco il programma economico di Enrico Letta in pillole
Non c’è più tempo, “senza crescita l’Italia è perduta”. Con queste parole il presidente del Consiglio Enrico Letta si è rivolto ai deputati nel discorso introduttivo al voto di fiducia. Il tono perentorio usato dal premier è servito a sottolineare l’eccezionalità del suo governo di larghe intese e la necessità di approntare in tutta fretta misure per rivitalizzare l’economia italiana,…
Il governo Letta ha cancellato gli ex comunisti?
Per un partito che sembra rinascere, la Democrazia cristiana, ce n’è uno che scompare con il nuovo governo: il Partito Comunista. Nella nuova squadra di Enrico Letta, non c’è spazio per nessuno dei vecchi leader è vero ma l’assenza totale di eredi di via delle Botteghe Oscure è evidente. Sì, il nuovo presidente del Consiglio ha provato ad accontentare tutti,…
Con Letta, Berlusconi gode
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. È dubbio che Silvio Berlusconi sia proprio quel trionfatore che i suoi avversari giurati oggi dipingono. Dal Fatto quotidiano, in polemica con il Pd, ma dalla stessa Repubblica, emergono riconoscimenti all'abilità politica del Cav nel compiere l'operazione politica che dalla chiusura delle…
Perché il governo del politico Letta farà meglio dei signori tecnici
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Chi spara a biglie incatenate contro la politica, non tiene conto che la politica, per essere fatta bene, esige delle competenze notevoli, che non si possono improvvisare e che sono il risultato di una profonda conoscenza, non solo della macchina…