“Non ho nulla da rimproverare” al segretario Bersani, dice la deputata del Pd Alessandra Moretti, “semmai avrei qualcosa da dire a chi gli stava più vicino”. Anche perché l'epurazione per i cosiddetti dissidenti che non dovessero votare la fiducia al governo non sarebbe la soluzione al dramma dei franchi tiratori che hanno impallinato Prodi. Ecco la conversazione di Formiche.net con…
Politica
Asse Letta-Renzi per il futuro del Pd?
Il primo grande scoglio per il Partito Democratico è la fiducia del Parlamento al governo di Enrico Letta. E se dalle consultazioni con gli altri partiti è emerso un moderato ottimismo, è casa propria a fare più paura. Con il ricordo ancora alla mente del doppio fallimento di Franco Marini e Romano Prodi per il Quirinale, viene agitato, come ha…
Sorpresa! Agli italiani piace “l’inciucio” tra Pd e Pdl
Oggi Beppe Grillo l’ha definito “un’ammucchiata in stile Bunga bunga”. Mercoledì Ernesto Galli della Loggia gli ha dedicato l'editoriale di prima pagina sul Corriere della Sera parlando di “unica categoria demonizzante” che porta “a vedere le cose e gli uomini della scena pubblica del loro Paese in una sola luce: quella del sospetto universale”. Il possibile accordo tra Pd e Pdl,…
Vi spiego perché Enrico Letta rottamerà Beppe Grillo
Pubblichiamo il commento dell'editorialista Federico Guiglia pubblicato oggi sulla Gazzetta di Parma, quotidiano diretto da Giuliano Molossi Per adesso il suo cognome prevale sul nome: Letta Enrico, e molti ancora lo confondono con il più celebre zio Gianni, il dottor sottile di Silvio Berlusconi. Ma date tempo al tempo, ed Enrico Letta, cioè il presidente del Consiglio incaricato, un uomo…
Enrico Letta premier: idee, programmi e consultazioni
Non più a bordo della monovolume Fiat Ulysse, ma con macchina di servizio e scorta, questa mattina alle 8.30 il presidente del Consiglio Enrico Letta è arrivato al Quirinale per un colloquio con Giorgio Napolitano. Nessuna comunicazione ufficiale sui temi dell'incontro, ma c'è ottimismo sulla riuscita del suo tentativo, dopo che anche ieri, giorno delle consultazioni con tutte le parti…
Ok solo a un governo di scopo con i saggi di Napolitano come ministri. Parla Damiano (Pd)
“Formare un governo di scopo ed evitare che i partiti rilancino i propri programmi”. E' l'auspicio del deputato Pd, Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro nel governo Prodi, secondo cui sarà fondamentale il mix di personalità che saranno scelte da Enrico Letta. “Non è indifferente – dice - pensare che in un governo possano esserci Barca, Bonino, Cancellieri, Rodotà”. Ma…
Grillo e le polemiche sul 25 aprile tra idiozie e malafede
Il nostro è un grande Paese, anche se non sempre sembra tale. Anzi, si può dire che siamo grandi quando nessuno vede, quando viviamo cioè privatamente il nostro senso profondo della comunità. Quando, invece, arrivano le occasioni pubbliche, tornano in scena le solite manfrine, con i giudizi intellettuali più o meno sciocchi di sempre degli uni contro gli altri. Se…
I toni fascisti del partigiano Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Il democratico specchiato Beppe Grillo ha dedicato il suo blog di ieri alla ricorrenza della Liberazione, per darne un'interpretazione estensiva, esaustiva e (come dire?) ecumenica. "Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bildeberg il…
Il Pd è cotto e pure la Cgil è allo sbando. Parla Cremaschi
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell'editore, pubblichiamo l’'intervista di Alessandra Ricciardi a Giorgio Cremaschi comparsa sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Una vita nella Fiom, leader nella Cgil della corrente Rete 28 aprile, oggi naturalmente opposizione. Giorgio Cremaschi è stato uno dei pochi che al direttivo della Cgil ha votato contro la mozione di sostegno alla…
Le condizioni di Berlusconi per far nascere il governo Letta
Basta con i tecnici al governo, il programma economico del governo Letta lo abbiamo già pronto, io mi vorrei occupare di riforme istituzionali. E' il Berlusconi-pensiero sul governo di Enrico Letta in gestazione. Il Tesoro secondo Berlusconi No a Fabrizio Saccomanni all'Economia: “Abbiamo già dato con i tecnici, veniamo da un governo che ha fatto disastri col suo eccesso di…