È il giorno di Fabrizio Barca. Il suo manifesto politico “Un partito nuovo per un buon governo” è il biglietto da visita con cui il ministro della Coesione territoriale tenterà la scalata al Pd. Un’ambizione che non può che scontrarsi con quella di Matteo Renzi, l’altro grande contendente alla leadership di largo del Nazareno. Con chi si schiererà il Pd?…
Politica
Beppe Grillo sotto attacco hacker: annullate le Quirinarie
"Le votazioni per il Presidente della Repubblica di ieri sono state oggetto di attacco di hacker". E' quanto si legge sul blog di Beppe Grillo. Tutto da rifare quindi per i votanti a 5 Stelle: "In presenza dell'ente di certificazione è stata riscontrata una intrusione esterna durante il voto e siamo riusciti a determinare le modalità con cui è avvenuto l'attacco.…
Matteo Renzi sbuffa e s'azzuffa con Bersani e Barca
Il sindaco di Firenze scalpita. Scalpita per poter fare il Grande Elettore del prossimo presidente della Repubblica (obiettivo mancato). Scalpita per fare il candidato premier o il capo di un nuovo partitone riformatore (ci riuscirà?). E mentre scalpita mena fendenti più a sinistra che a destra. Obiettivi preferiti? Pierluigi Bersani e Fabrizio Barca ("mi ha trattato da ragazzino"). Le parole…
Berlusconi a Repubblica confessa un sogno: un Pd al Colle e un governo di larghe intese
Sì, il Pdl e Silvio Berlusconi sono pronti a votare un nome targato Pd per la presidenza della Repubblica. Ma a un patto: che contemporaneamente si formi un governo di larghe intese. L'intervista del Cavaliere a Repubblica Il leader del Pdl Silvio Berlusconi smentisce quindi l'esistenza di un'ipotesi di scambio tra uno strumento giuridico per archiviare i suoi processi e…
La pagella di Napolitano
In un’intervista apparsa su “la Repubblica” del 5 luglio 2012 (Perché l’Italia deve farcela), Eugenio Scalfari chiese al presidente Napolitano cosa pensasse del fatto che secondo alcuni negli ultimi mesi si era registrata una forzatura dei poteri del Quirinale, quasi come se, nell’ultima fase del settennato, vi fosse stata una sorta di accentuazione presidenzialista a detrimento dei partiti e del…
Bersani, tra no al Quirinale e fantasma Renzi nel Pd
Bersani, tanto per cambiare, la butta in metafora: “Gli unici colli cui penso sono quelli piacentini”. Il suo braccio destra Enrico Letta lo dice forte e chiaro: "Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, non è candidato al Quirinale, come si sostiene in alcune indiscrezioni di stampa in queste ore". La folle idea di Berlusconi E così, la “folle idea” di…
Beppe Grillo svela il bilancio molto snello del Movimento 5 Stelle
Glasnost sì, ma fino a un certo punto. Bilanco sì, ma snello ed essenziale, senza troppi dettagli su entrate ed uscite. Ecco a voi il rendiconto a 5 stelle. La rendicontazione delle spese "è una bella cosa, fatta in completa trasparenza, aspettiamo che la facciano anche giornali e partiti". Cosi' il capo politico del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, intervenendo…
Toscani e Baresani: Un nome per il Quirinale? Emma Bonino
Il tam tam su internet è già cominciato da alcune settimane al grido di “Emma for president”. E nonostante dicano che se si fa troppo il nome di qualcuno lo si “brucia”, quello di Emma Bonino resiste ed è ancora oggi uno dei più forti in pole position per il Quirinale. Regina dei sondaggi, la battagliera radicale riceve ogni giorno…
Ingroia e lo scontro totale con il Csm
Prosegue la telenovela sul futuro di Antonio Ingroia. Quella di oggi è la giornata dello scontro totale tra l'ex pubblico ministero e il massimo organo della magistratura. Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, con 19 voti favorevoli, zero contrari e sette astenuti, ha deciso che l’ex leader di Rivoluzione Civile sarà pubblico ministero ad Aosta. La decisione del Csm…
Paola Saluzzi: un nome per il Quirinale? Anna Maria Cancellieri
Come in un giardino, sono tante le rose di candidati per il Quirinale in circolazione in questi giorni. Ma solo una potrà sbocciare a ridosso del 18 aprile quando inizieranno le votazioni per eleggere il successore di Giorgio Napolitano. Nei partiti c’è fermento per trovare un nome di garanzia il più possibile condiviso. E mentre Pier Luigi Bersani incontra questa…