Intervenuto nella trasmissione di Lucia Annunziata, "In 1/2 ora", il segretario Pdl Angelino Alfano non poteva fare a meno di notare che "il voto del Senato dimostra che Pier Luigi Bersani non ha una maggioranza". La proposta a Bersani Il messaggio di cui Alfano si è fatto portavoce dall'Annunziata è che il Pdl è pronto adesso a confrontarsi con un…
Politica
Così Beppe Grillo sbertuccia Bersani (e D'Alema)
Il Pd "ha giocato l'unica carta rimasta, quella della foglia di fico'' visto che "Franceschini e la Finocchiaro erano indigeribili", scrive Beppe Grillo sul suo blog. "Sanno di essere impresentabili - aggiunge - e quindi devono presentare sempre qualcun altro. Per loro ci vuole del conservatorismo compassionevole". E sulla candidatura di D'Alema al Quirinale Grillo scrive: "Sarebbe irricevibile dall'opinione pubblica.…
L'appello del presidente Napolitano per l'Unità d'Italia
"Ritroviamo il senso dell'unità necessaria. Unità, volontà di riscatto, voglia di fare e stare insieme nell'interesse generale, senza dividerci in fazioni contrapposte su tutto, senza perdere spirito costruttivo e senso di responsabilità". Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio per l'unità d'Italia trasmesso dal Tg2. Nella Festa dell'Unità d'Italia, il 17 marzo, "nel 2011 in…
Bersani vuole arrestare Berlusconi e intercettare Grillo
Maria Latella intervista Pierluigi Bersani. Risponde un po' come l'imitazione di Crozza ma è il segretario del Pd. Di seguito le principali affermazioni rilasciate ai microfoni di Sky Tg 24. Voglio l'incarico 'Vado a dire che per me in questo momento non funzionerebbero accordi politici preventivi' ma 'va chiesto alle forze politiche in Parlamento di sostenere un programma di cambiamento…
Ecco come si divide il Movimento 5 Stelle
Governare gruppi parlamentari numerosi ed eterogenei con i post su un blog non è facile, neppure per Beppe Grillo. Il giorno dopo il voto alla Camera e al Senato nel Movimento 5 Stelle si è aperto ufficialmente il dibattito. Fra Facebook e interviste ai giornali è un profluvio di dichiarazioni dei grillini. Il leader Casaleggio starà valutando le contromisure. Ecco…
Così il Corriere sbertuccia i giovani turchi del Pd
"Da ora in poi non dirò più niente dei giovani turchi. Temo che Aldo Grasso sul Corriere abbia oggi detto la parola definitiva". A scriverlo, su Twitter, è il giornalista Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, il riferimento è alla corrente dei bersaniani junior, ai Matteo Orfini e Stefano Fassina. Il loro nome di battaglia è 'giovani turchi' e…
Dopo il ticket Boldrini-Grasso, le prossime mosse di Bersani (e Napolitano)
Dopo la festa per le elezioni della coppia Boldrini e Grasso, il risveglio in casa Pd non è stato dei più semplici. I giornali berlusconiani e anche il Corriere della Sera hanno interpretato l'arrocco nella minoranza maggioritaria di Bersani e Vendola come una strategia volta a tornare alle urne già a fine giugno. La scommessa del segretario dei Democratici è…
Marco Biagi, grande assente nei discorsi alle Camere
Sono ormai trascorsi 11 anni da quel tragico 19 marzo 2002, in cui, all’imbrunire, Marco Biagi venne freddato sotto casa da un commando brigatista, mentre riponeva la bicicletta con cui aveva percorso il tragitto dalla stazione. I suoi familiari lo aspettavano seduti intorno alla tavola apparecchiata per la cena. La moglie Marina (la "madre coraggio" che tutela l’eredità scientifica di…
Il testamento spirituale di Marco Biagi
In ricordo di Marco Biagi pubblichiamo il suo testamento spirituale, quell’articolo da lui stesso definito "l’editorialino" che uscì sul Sole 24 Ore due giorni dopo la sua uccisione. Il dado è tratto: modernizzazione o conservazione?I 21 marzo 2002 “Mi è venuto d'istinto di buttare giù queste righe. Vedi tu se ti possono servire”. Questo breve messaggio indirizzato al direttore del…
Il primo discorso di Piero Grasso
"Vorrei rivolgere il primo discorso a quei cittadini che stanno seguendo i lavori di quest'aula con apprensione e speranza per il futuro di questo paese", ha detto Piero Grasso, neoeletto presidente del Senato, prendendo la parola nell'aula di palazzo Madama. Un Paese che "mai come oggi - ha detto - ha bisogno di risposte rapide e efficaci all'altezza della crisi…