Skip to main content

Monti candidato a tutto. L'imbarazzo di Napolitano

Mario Monti è stato nominato senatore a vita e quindi incaricato presidente del Consiglio. Dopo poco più di un anno l'ex prof della Bocconi, che pure era stato per lungo tempo Commissario Ue, si è appassionato alla politica italiana. Ha dato vita a un movimento elettorale e, creando un vulnus nel rapporto con i partiti che sostenevano il suo governo,…

Chi sono Laura Boldrini e Piero Grasso

Laura Boldrini e Piero Grasso sono le due nomine del partito democratoco per la presidenza dei due rami del Parlamento rispettivamente alla Camera e al Senato. Laura Boldrini è nata a Macerata il 28 aprile 1961. Laureata in Giurisprudenza presso la Sapienza Università di Roma nel 1985, ha lavorato in Rai, sia per la televisione sia per la radio. Nel…

Aldo Moro nel dibattito contemporaneo

Il sedici marzo ricorre il 35° anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell’assassinio della sua scorta. In questi giorni difficili non è mancato chi ha voluto avanzare paragoni tra le condizioni attuali  e quella tremenda stagione della Repubblica:  crisi economica, esasperazione sociale, esiti elettorali (1976, con il quasi pareggio tra DC e PCI e i governi della “non sfiducia”)…

Grasso al Senato e Boldrini alla Camera per il Pd

Il partito democratoco spariglia per la nomina dei presidenti dei due rami del Parlamento. Alla Camera proponiamo Laura Boldrini e al Senato Piero Grasso. E' la proposta fatta da Pier Luigi Bersani ai deputati. "Per noi responsabilita' e' cambiamento - ha spiegato il segretario del Pd -. E facciamo Candidature che vanno in questa logica". l'assemblea ha accolto la proposta…

Caro presidente Napolitano, ci salvi dalle follie di Bersani

Neppure l’Achille Occhetto della “gioiosa macchina da guerra” che fu sconfitto dall’outsider Berlusconi era riuscito a tanto. Pierluigi Bersani, dopo aver perso le elezioni – parlamentarmente e politicamente – pur arrivando primo, ora sta perdendo anche la partita del governo. E non è un danno che fa solo a se stesso e al suo partito. Questo suo rincorrere Grillo e…

Tutto quello che non condivido di Monti. Parola del montiano Cazzola

Quasi certamente quando le mie considerazioni saranno pubblicate il problema si sarà già risolto da sé come uno dei tanti capitoli, più o meno squallidi, della situazione caotica in cui è precipitata la politica (e di conseguenza anche il Paese). Ma il ragionamento che intendo svolgere conserva – almeno per me – egualmente valore, perché quando si vuole tentare un’operazione…

In Casa Grillo c'è un caso Giannino? Rivolgersi a Marta Grande

Basta poco per finire nell’occhio del ciclone. Se però si tratta di un nuovo caso di curriculum con lauree false allora c’è un buon motivo per accendere i riflettori. Stiamo parlando di Marta Grande, la nuova deputata grillina, uno dei nomi in corsa per la presidenza della Camera dei Deputati, al centro dell'attenzione da parte dei quotidiani Libero e il Giornale visto…

In Parlamento sventola scheda bianca

Viviamo tempi difficili. Il dramma quotidiano delle imprese e delle famiglie si fa sempre più acuto e, soprattutto, si estende. Il giochino del risiko delle nomine (Parlamento, governo, Quirinale) è un affronto all'intelligenza e alla pazienza dei cittadini. Gli italiani pensavano di aver espresso nelle urne, con sufficiente chiarezza, il segno del proprio disagio. Il messaggio evidentemente non è pervenuto.…

Al via la legislatura numero 17. Fumata nera sulla presidenza delle Camere?

Primo giorno di scuola per i parlamentari della legislatura numero 17, la più giovane e rosa della storia. Primo punto in agenda, come da regolamenti parlamentari, l'elezione dei due presidenti. Ma chi si aspetta una rapida elezione resterà deluso. È infatti molto improbabile che i due nomi usciranno oggi dal Parlamento. Le trattative tra le principali forze in campo non…

Perché è stato arrestato l'ex senatore Tedesco

Scaduto il mandato parlamentare, e' stato posto agli arresti domiciliari l'ex senatore Alberto Tedesco (gruppo Misto, ex Pd) per associazione per delinquere, concussione, corruzione, falso e turbativa d'asta. I carabinieri hanno eseguito due misure cautelari a carico dell'ex assessore alla sanità pugliese.

×

Iscriviti alla newsletter