What's happening in Italy? The international community is worried about Eurozone perspectives. If Rome goes to Athens direction, the risk will be too big for the European Union. "We'll overcome this test", Italian President Giorgio Napolitano said. Finacial markets could be reassured by this statement. However, it couldn't be sufficient. The possibility of an alliance between Pd and M5S leaders…
Politica
Ecco perché Maroni ha vinto in Lombardia nonostante l'appoggio di Formigoni
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo una sintesi dell’articolo di Goffredo Pistelli apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. «Game over» dicevano i vecchi flipper quando la partita era finita e la bilia d'acciaio finiva in buca. A metà del pomeriggio di ieri, il match di Umberto «Beto» Ambrosoli, dopo aver fatto girare tante volte…
Oscar fermi il declino di Giannino
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Carla Signorile apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Come si limitano i danni del fuoco amico a due giorni dalla fine della campagna elettorale? Si fa sedimentare il caos e si promette una versione di Oscar nei tempi giusti. La mission impossible è toccata agli spin doctor di…
Ecco quanti voti Bersani e Berlusconi hanno perso
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Marco Bertoncini comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Se, anziché riferirci alle percentuali ottenute o ai seggi riportati, guardiamo ai voti in assoluto, cioè ai numeri crudi ottenuti dai partiti, c'è da restare sbalorditi. Prendiamo come base i dati della Camera, nel territorio nazionale. Ebbene, nel…
Il Lazio è di Zingaretti
Spoglio non ancora completato nel Lazio ma vittoria già assegnata a Nicola Zingaretti. Quando mancano tre sezioni al completamento degli scrutini (5.264 su 5.267), il candidato del centrosinistra è primo con il 40,65% dei voti. Dietro di lui Francesco Storace con il 29,32% dei voti, seguito dal candidato del Movimento 5 stelle Davide Barillari con il 20,22%. "Dedico la vittoria alla…
Roberto Maroni è il presidente della Lombardia
Roberto Maroni è stato eletto presidente della Regione Lombardia con il 42,81% dei voti, a scrutini completati da parte del Ministero dell'Interno. Scrutinate tutte le 9.233 sezioni, il centrodestra risulta primo con il 42,81%, seguito dal candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli con il 38,24% e dal candidato del Movimento cinque stelle, Silvana Carcano, con il 13,62%. Oltre quattro punti percentuali…
Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 19
Nelle prime 1507 sezioni scrutinate su un totale di 9.233 per la carica di presidente della Regione Lombardia, il candidato del centrodestra Roberto Maroni è in testa con il 43,70%, seguito da quello del centrosinistra Umberto Ambrosoli al 38,08%. Lo riporta sul suo sito il ministero dell'Interno. Silvana Carcano del M5S si attesta per ora al 13,35%, mentre il candidato…
Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 18
La quarta proiezione (copertura del 43,6%) realizzata dall'Istituto Piepoli per la Rai sulle elezioni per la Regione Lombardia conferma sostanzialmente la precedente, con il candidato del centrodestra Roberto Maroni accreditato al 42,2% contro il 37,4% dello sfidante del centrosinistra. "Stabili" anche Silvana Carcano del Movimento 5 Stelle al 14%, Gabriele Albertini al 5,1% e Carlo Maria Pinardi di Fare per fermare il…
Signori, ha ragione Mannheimer: non credete ai sondaggi
Flop dei sondaggi? Il professor Romano Scozzafava, già ordinario di calcolo delle probabilità all’Università di Roma “La Sapienza”, non è per nulla sorpreso dall’incoerenza riscontrata tra i dati rivelati dai sondaggi pre-elettorali e i risultati ufficiali delle politiche. Intervistato da Formiche.net Scozzafava invita tutti a spolverare un po’ la memoria per capire che quello che si è verificato questa notte,…
Monti e Napolitano fermino la speculazione
I risultati elettorali italiani hanno fatto il giro del mondo determinando, soprattutto in Europa, preoccupazione. I mercati infatti non tifano a favore di uno schieramento o di un altro. Giudicano però le condizioni complessive di stabilità di un Paese. Nel rating di un debito sovrano la credibilità del suo governo è essenziale, come sa bene Berlusconi per esperienza diretta. Da ieri, gli operatori…