Skip to main content

Il nuovo contratto pirotecnico di Berlusconi

Silvio Berlusconi sta per proporre un nuovo contratto agli italiani. E all’agenzia Vista ne spiega i dettagli. Nel nuovo contratto "che sottoporremo agli italiani e che è in lavorazione, e presenteremo nei prossimi giorni", c'è anche "una riduzione del costo dello Stato", "pensiamo di poter arrivare al 10% nel giro di 5 anni con un punto di pressione fiscale in…

In Casa Giannino si dubita dei sondaggi sfolgoranti per Giannino...

No, sono troppo ottimistici. I sondaggi diffusi da Scenaripolitici.com e pubblicati sul sito di Fare per Fermare il Declino pronosticano, almeno per il momento, un ottimo risultato per la lista che candida a Palazzo Chigi l'intellettuale liberista Oscar Giannino.  “Fare” sarebbe infatti al 4,7%, in crescita insieme al Partito Democratico (28,9%) e a Scelta Civica (7,5%), la lista del premier…

La tragedia di Falcone e la farsa di Ingroia. Parla l'ex ministro Mannino

Dopo la condanna senza appello del procuratore aggiunto del tribunale di Milano Ilda Boccassini, nuove parole di fuoco per Antonio Ingroia. La sua evocazione di Giovanni Falcone domenica a un comizio, “le battute e le velate critiche espresse da alcuni magistrati ieri in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario per la mia decisione di candidarmi sono un copione che si ripete. Fu…

Monti sale in politica ma scende nei sondaggi

Centrodestra (28,6%) in crescita, centrosinistra (33,8%) stabile, Lista Monti (13,6%) e M5S (15,2%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il…

Grillo oscilla tra Berlusconi e Bertinotti

“Nessuno deve restare indietro”. Si chiama così la nuova consultazione pubblica lanciata su internet da Beppe Grillo, dove si chiede a tutti gli utenti – registrati e non – di votare, su un totale di dieci proposte, le cinque priorità per lo sviluppo dello Stato sociale a 5 Stelle. “L'Italia deve essere, prima di ogni altra cosa, una comunità –…

Chi sono i politici della Lombardia indagati per Rimborsopoli

Sono ventinove i consiglieri regionali della Lombardia indagati nell’ambito dell’inchiesta con al centro l’ipotesi di peculato sui presunti rimborsi sospetti avviata dalla procura di Milano. A tutti la Guardia di Finanza sta notificando l'avviso di garanzia che per circa venti persone è anche invito a comparire in procura nei prossimi giorni per l'interrogatorio davanti ai pm. Tra i destinatati degli avvisi di garanzia…

Da De Magistris a Renzi, quando i sindaci vanno in tournée e trascurano le città

Il messaggio più lampante arriva oggi da Napoli. Bus fermi per mancanza di carburante e migliaia di cittadini a piedi arrabbiati. Il sindaco Luigi De Magistris ne era al corrente e ha fatto qualcosa per cercare di ovviare alla situazione? Domanda legittima visto che ultimamente il leader del Movimento arancione lo si trova più spesso in giro per l’Italia a…

Tutti contro Ingroia. Ingroia contro tutti

Che anche Maurizio Crozza l’abbia aggiunto ai suoi personaggi è già un segnale. L’attenzione mediatica verso Antonio Ingroia è al suo massimo storico. Tutti parlano di lui, spesso male. Ma, come si dice, “purché se ne parli” fa bene alla sua Rivoluzione Civile che continua a crescere nei sondaggi e spaventa il Partito Democratico, già tramortito dal caso Mps. E…

Ecco l'effetto elettorale di Mps su Bersani, Berlusconi e Monti

Grazie all'autorizzazione dell'editore, pubblichiamo l'articolo di Franco Adriano comparso sull'edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La coalizione di Silvio Berlusconi (29,7%) è giunta a 6 punti percentuali da quella di Pier Luigi Bersani (35,7%), il quale sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena, in relazione al quale in Pd è evidentemente in ambasce, sembra aver sbagliato…

Chi vola e chi atterra nell’ultimo sondaggio per le Politiche

M5S (14,1%) in crescita, centrosinistra (33,8%), centrodestra (27,6%) e Lista Monti (14,1%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Tg24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente. Sul…

×

Iscriviti alla newsletter