Assomiglia un po’ a Margaret Tatcher. Con messa in piega old style ed eleganti tailleur, Anna Maria Tarantola è come lo storico primo ministro britannico una lady di ferro che è saputa arrivare ai vertici di Palazzo Koch, dal 2009 è vicedirettore generale della Banca d’Italia, e ora si appresta a conoscere anche quelli di viale Mazzini. Monti ha fatto il suo…
Politica
Bossi: "Sono ancora io il capo"
Bossi non riesce proprio a rassegnarsi. "Io sono ancora il capo" dice in un´intervista al Fatto quotidiano. Quando gli si ricorda che secondo statuto non è il presidente del partito ad avere in mano le redini del movimento, il Senatur dice: "Questo è secondario, io e Roberto Maroni decideremo tutto insieme, sono il presidente e siamo uguali". Secondo Bossi,…
Rai, Tarantola nuovo presidente
Una nuova giornata decisiva per la Rai. Il Cda della Rai ha ratificato la nomina di Anna Maria Tarantola alla presidenza. Si è astenuto il consigliere di area Pdl, Antonio Verro. Un´assenza in Cda quella di Tarantola "per rispetto" del consiglio che oggi doveva nominarla. Così Anna Maria Tarantola ha motivato la sua decisione di non esserci in una lettera…
Come sarebbe il Monti bis
Segue lo sciame di commenti alle dichiarazioni fatte da Mario Monti ieri ad Aix en Provence. Parlando, infatti, con i media il premier non ha escluso la possibilità di continuare la sua esperienza politica dopo il 2013, nella cui primavera si decideranno le sorti della prossima, cruciale legislatura. In sé, ovviamente, non c´è nulla di scandaloso nel fatto che l´attuale presidente…
La "macelleria sociale" di Squinzi fa arrabbiare Monti
Passi “boiata”, ma “macelleria sociale” proprio no. Il premier Mario Monti non ci sta e risponde al nuovo attacco del leader di Confindustria Giorgio Squinzi. Dopo aver bollato la riforma del lavoro come una “boiata” che però dobbiamo tenerci, Squinzi ha scelto sabato la festa della Cgil a Serravalle Pistoiese per lanciare una nuova dura critica al governo Monti: "Dal…
Riflessioni d’estate
Lo andiamo sostenendo da tempo nella nostra condizione di “profeti disarmati” che gridano alla luna : è necessario indire l’assemblea costituente, tanto più nella situazione di democrazia sospesa vissuta dall’Italia con la formazione del governo tecnico, espressione del fallimento politico dei partiti della seconda repubblica. Bocciata dal referendum del 25-26 giugno 2006, vittima del perdurante scontro ideologico pro o…
Oggi l'Eurogruppo
Doveva essere risolutiva la riunione di questo pomeriggio dell´Eurogruppo, per le molte questioni lasciate aperte dagli accordi su scudo anti-spread e ricapitalizzazione diretta delle banche, sottoscritti alle prime ore del mattino del 29 giugno dai leader dell´Eurorozona. E invece è dato ormai quasi per scontato che i ministri delle Finanze dei Diciassette domani potranno solo iniziare a discutere i dettagli e…
Parma, la giunta di Pizzarotti è pronta. Finalmente
"Tutti ci chiedono dei tempi, a noi interessa trovare le competenze e i valori". Nel giorno del suo giuramento Federico Pizzarotti aveva risposto così a chi gli chiedeva conto delle lungaggini nella scelta della sua squadra. Ora finalmente la ricerca è finita e, a un mese e mezzo dalla sua elezione, ha completato la sua giunta. L´ultimo assessorato rimasto vuoto, quello al Welfare,…
Pronti a essere smart
Non ricordo un solo incontro della Nato – di alto, medio o basso livello – in cui non sia stata richiesta agli Stati membri una contribuzione più adeguata in termini di risorse. Questo richiamo alla ripartizione degli oneri militari o burden sharing è sempre stato più perentorio per Paesi “avari” come il nostro, che è da sempre ben lontano dagli…
Tutti i tagli della Spending review
Ecco in sintesi e suddivisi per argomento, tutti gli interventi previsti dal decreto approvato questa notte Riduzione per l´acquisto di beni e servizi e trasparenza delle procedure Il primo insieme di interventi riguarda l´attività negoziale delle pubbliche amministrazioni, riducendo la spesa per l´acquisto di beni e servizi e incentivando la trasparenza delle procedure. Dall´analisi svolta dal Commissario Enrico Bondi…