Via libera della Camera alla norma che introduce la responsabilità civile dei magistrati. L´aula di Montecitorio ha approvato a scrutinio segreto un emendamento della Lega sulle conseguenze di provvedimenti errati dei magistrati. Il presidente dell’Udc, Rocco Buttiglione, dichiara a riguardo che il tema della responsabilità civile dei giudici “meritava una attenzione specifica, un progetto di legge specifico, una discussione…
Politica
"Resta e cresci in Italia": la riforma targata Fornero
"Resta e cresci in Italia". E´ questo il nome che il ministro del Welfare, Elsa Fornero, propone per la riforma del mercato del lavoro. La riforma è stata contrassegnata da un clima positivo. Questo quanto si evince in una nota del ministro del Welfare, Elsa Fornero. "La riforma del mercato del lavoro ha obiettivi generali condivisi, mi sento di dire,…
Le reazioni del mondo politico
Piovono critiche da destra da sinistra dopo le parole di Monti pronunciate proprio alla vigilia del tavolo tra governo e parti sociali sul mercato del lavoro. Qualcuno parla già del primo grosso errore comunicativo di Monti. Francesco Storace, leader de La Destra intervenendo a Tgcom24, è ironico e ricorda che "Monti farà il senatore a vita e avrà il…
Dal web: “Viva la monotonia”
´´È più bello cambiare e accettare nuove sfide purché siano in condizioni accettabili. Tutelare un po´ meno chi oggi è ipertutelato e tutelare un po´ di più chi oggi è quasi schiavo nel mercato del lavoro o non riesce a entrarci ´´. Così il Presidente del Consiglio Monti ha cercato di spiegare la sua dichiarazione sulla monotonia del posto di…
"Posto fisso? Per sempre finché meglio non ci separi"
È bastata una frase del premier per scatenare l’ira di giovani e non sul web: "I giovani devono abituarsi all´idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia. E´ bello cambiare e accettare delle sfide". Così il presidente del Consiglio, Mario Monti intervenendo a Matrix su Canale 5 sui temi del lavoro…
Lo stupido Patto con qualità
“Gli ideali hanno delle curiose qualità, tra le quali quella di trasformarsi bruscamente in assurdità quando si cerca di conformarvisi rigorosamente.” L’uomo senza qualità, Robert Musil Eccoci qui, con questo Patto, lo Stupido Patto. Il patto delle multe per chi sfora dal suo cammino di deficit PIL (immaginate Obama che multa la California o il Kansas per avere…
Fornero: "La disoccupazione è la mia prima preoccupazione"
La "disoccupazione è la mia principale preoccupazione" e la riforma del mercato del lavoro ha come principale obiettivo quello di "aumentare l´occupazione". A sottolinearlo è il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, che a margine di un´audizione alla Camera, ha così commentato i dati Istat sulla disoccupazione in crescita a dicembre. E poi ha aggiunto: "La nostra prima preoccupazione sono…
Nuovo patriarca di Venezia, dopo Scola arriva Moraglia
È monsignor Francesco Moraglia il nuovo patriarca di Venezia. Papa Benedetto XVI ha nominato Moraglia, attuale vescovo di La Spezia, al posto del cardinale Angelo Scola, dallo scorso 28 giugno arcivescovo di Milano. Nato il 25 maggio del 1953 a Genova, è stato ordinato sacerdote dal cardinale Giuseppe Siri nel 1977. Moraglia ha un dottorato in teologia dogmatica ed…
Su che cosa invecchia e muore presto: la gratitudine
Queste parole di Jules Renard dovrebbero essere la cifra dello spirito e dello stile personale con cui affrontare la quotidianità. Dell’esperienza politica, umana e intellettuale del Presidente Oscar Luigi Scalfaro si è detto e scritto molto, talune volte con cognizione di causa tal’altre in maniera inopportuna. Sento il dover, pur consapevole di correre il rischio della retorica o della…
Pittella: Una tempesta perfetta contro l'Ue. Ma ora aria nuova
"Il presidente, da profondo conoscitore dello scenario europeo e dell´evoluzione che ha subito in questi anni, mette il dito in una piaga estesa per la quale porta gravi responsabilità anche la politica italiana. E non sono poche". Gianni Pittella, vicepresidente vicario del Parlamento europeo, condivide pienamente il pensiero sullo scenario europeo espresso dal capo dello Stato Giorgio Napolitano nella sua lectio magistralis di…