Skip to main content

Giochi pericolosi

Giornata intensa per il presidente del Consiglio che oggi scopre di poter contare fino in fondo solo sul suo collega francese. José Manuel Durao Barroso non sferra un vero e proprio attacco. Ma i suoi toni non sono neanche poi così tanto dolci quando ricorda a Berlusconi che la commissione “è un´istituzione indipendente, non il segretariato degli Stati membri”. La…

Parola d'onore

Sembra proprio che Silvio Berlusconi non si sia fatto sfuggire il consiglio che questa mattina Angelo Mellone ha avanzato dalle pagine de il Riformista. E “il finale a sorpresa, il botto, l’effetto speciale” con cui il Cavaliere ha salutato i terzorepubblichini è arrivato. Con un po’ di ritardo rispetto al “Carosello” di tre giorni fa. Ma, comunque, arrivato. “Non esiste…

Ghigliottina legislativa

Dalla sala operatoria all’aula del Parlamento. Il vizietto o, se vogliamo l’arte, del tagliare non l’ha perso. E così Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione normativa, annuncia la sua soddisfazione nell’aver eliminato 6.050 leggi (il 28% delle 21.600 attualmente in vigore). Mercoledì, infatti, è stato varato il decreto legge sulla manovra triennale di finanza pubblica. Tremonti ha dato il “la”, Brunetta…

La vittoria di Spartacus

Dovranno scontare l’ergastolo i 16 boss del clan dei Casalesi. La condanna arriva dalla prima sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli, che conferma così la pena inflitta in primo grado. “La sostanza della sentenza di primo grado – spiega il pg Francesco Iacone, rappresentante dell´accusa nel processo in Corte d´Assise d´appello contro i Casalesi – è confermata,…

Lezioni di piano...per il Governo

Alla Camera si protrae il voto sui rifiuti. Assenze numerose tra i banchi della maggioranza. I cosiddetti pianisti sono pronti ad entrare in azione, quando scatta l´operazione "trasparenza" dell´Italia dei Valori, che con Di Pietro in testa chiede una bonifica "anti-pianisti". Così si fa e la maggioranza viene battuta su un emendamento presentato da Mauro Libè dell´Udc. Anche la Lega…

Un 'drizzone' per l'Europa

Dopo lo smarrimento dovuto ai risultati del referendum irlandese, ha parlato con fermezza Silvio Berlusconi. Il premier, in partenza per una riunione del Consiglio di Stato europeo a Bruxelles, ha sostenuto la volontà del Governo italiano di ratificare al più presto il Trattato di Lisbona e di lavorare per la realizzazione concreta di politiche europee sulla Difesa e sull´Unione Mediterranea.…

La sfida dell'atomo

Il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha presentato in Commissione Ambiente del Senato le linee programmatiche che seguirà il suo dicastero. Si parte da un “ambientalismo del fare”. “Credo – sostiene il ministro – che si debba voltare pagina. Per farlo dobbiamo passare dall´ecologismo ideologico dei no, all´ambientalismo del fare che non ostacola lo sviluppo, ma indica priorità e nuovi percorsi.…

Staffisti in corsa

Nel 1991 un grande film si preparava a fare la storia raccontando una parte dell’universo politico italiano. Il portaborse di Daniele Lucchetti vedeva come protagonisti la coppia Silvio Orlando-Nanni Moretti. Oggi sul Corriere della sera, a distanza di diciassette anni, è la penna di Gian Antonio Stella a scagliarsi contro quei “precari favoriti” dei politici. Il caso scoppia dall’uscita di…

Ancora clandestini

Nelle ultime ore sembrerebbe che gli sbarchi dei disperati a Lampedusa siano ripresi a pieno ritmo e come non mai. Effettivamente le favorevoli condizioni climatiche e meteorologiche hanno influito sull’aumento del flusso migratorio. Tuttavia Laura Boldrini, portavoce dell´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unchr), spiega che “normalmente ci sono dei cicli non necessariamente legati al bel tempo. Ci…

Italia dei valori nel mirino?

“Una persona che ha lavorato per l´Italia dei Valori fin dalla nascita del partito, che ha contribuito a costruirlo nel territorio. Una persona che si faceva sentire tutti i giorni, denunciando sempre illegalità e cercando di portare avanti il proprio lavoro in modo determinato”. Così Antonio Di Pietro ricorda Giuseppe Basile nel suo blog. Il leader dell’Italia dei Valori racconta…

×

Iscriviti alla newsletter