Dietro a questa litania del segretario dem Letta si nasconde una vecchia e grigia concezione della sinistra italiana ma soprattutto la volontà di non superare la concezione bipolare alla radice del non funzionamento dei meccanismi concreti della democrazia italiana. L’intervento di Giorgio Merlo, già deputato Pd, oggi sindaco di Pragelato
Politica
Phisikk du role - Il piccolo popolo è deragliato
Invece che TikTok con qualche faccia carina e la battuta ganza (che oltretutto non se la fila nessuno), si pensi a questo pezzo d’Italia, gli adolescenti, come alla risorsa da cogliere. Prima che appassisca del tutto e che il rapper Rancore ci faccia l’inno nazionale
Meloni rassicura gli imprenditori. Salvini guastatore. Le sanzioni? Per Palano mineranno il governo
“Meloni ha voluto dare un segnale di stabilità al mondo economico, ponendosi per certi aspetti anche in continuità col governo Draghi”. E sulle sanzioni: “La rivalità tra la leader di FdI e il segretario del Carroccio può trasformarsi in quella tra Conte e Di Maio”
Cosa racconta il siparietto sulle slide tra Meloni e Salvini a Cernobbio
Il fuori programma tra la leader di Fratelli d’Italia e quello della Lega è la rappresentazione involontaria delle posizioni che i due ricoprono all’interno della colazione del centrodestra?
Non perdiamo il metodo Draghi. Calenda al Forum Ambrosetti
Il leader di Azione contro l’Italia dei no e delle promesse impossibili. Dal Forum Ambrosetti a Cernobbio Carlo Calenda sottolinea il suo piano: puntare su scuola e sanità, sì ai rigassificatori e a gestire i fondi europei solo persone competenti
Quota 41, nucleare pulito e decreti Salvini. Durigon sul programma leghista
Il deputato leghista: “Basta demagogia sulla pelle dei lavoratori: le pensioni sono un diritto, serve quota 41”. E sull’energia: “Occorre una politica di prospettiva per l’autosufficienza. Nell’immediato? Rigassificatori e ristori con fondi europei a famiglie e imprese”
Dai parlamentari pianisti all'astensione il passo è breve. La versione di Mastrapasqua
I parlamentari italiani si sono trasformati in “pianisti” utili solo a votare la fiducia al governo di turno, e hanno costretto i loro elettori a fare altrettanto: andare alle urne per mettere crocette dove altri hanno indicato nomi e ruoli. E ci si stupisce che il 38% degli elettori dichiari che non andrà a votare? Il commento di Antonio Mastrapasqua
Salvini critica le sanzioni, di nuovo e nonostante i numeri parlino chiaro
Parlando di richieste di imprenditori e rispolverando un po’ dell’euroscetticismo del campagna elettorale di 4 anni fa, il leader della Lega critica le mosse Ue contro la Russia. Peccato che…
Diritti, energia e giovani. La road map di Più Europa spiegata da Magi
Il presidente di Più Europa a Formiche.net: “Un voto per il terzo polo favorirà Meloni e Salvini, ossia coloro i quali Calenda ambiva a combattere”. E sul programma: “Bene i rigassificatori, attenzione ai giovani e proseguire sulla strada dei diritti civili”
Governare non è un video su TikTok. Il mosaico di Fusi
Passato il marasma della campagna elettorale, la coalizione vincente, presumibilmente quella del centrodestra, avrà davanti a sé la prova più difficile e importante: governare l’Italia. Farlo, e bene, non è come pubblicare un video su TikTok. La rubrica di Carlo Fusi