Skip to main content

Via il Reddito di cittadinanza. Sbardella svela i primi passi del governo FdI

Il dirigente meloniano: “A Chiara Ferragni stanno rispondendo le piazze piene per Giorgia Meloni. Più debito? Non è etico”. E sul Rdc: “Non vogliamo lasciare nessuno indietro. Ma il reddito, così com’è concepito, è puro assistenzialismo che non aiuta i più deboli”

Cattolici, la vera causa dell'irrilevanza secondo Pedrizzi

I cattolici che proclamano di far riferimento alla dottrina sociale della Chiesa, dovrebbero puntare piuttosto a ridare al più presto sostanza e contenuti a un progetto culturale, come quello a cui pensava il cardinale Ruini quando era presidente della Cei e che, partendo dalla fede, proponga una sua concezione dell’uomo, della storia e della società

Pera o Ferragnez? L’Italia davanti al guado dell’egemonia culturale

Il vecchio modello è finito ma quello nuovo ancora non è nato. Una crisi che non riguarda soltanto il nostro Paese ma qui non c’è rimasto molto culturalmente e bisogna ricostruire forse più che altrove. Il commento di Francesco Sisci

Su TikToK sale Calenda, M5S stupisce su Facebook. La social hit di Giordano

Scende Paragone e sale Calenda che, sia su Tik Tok che Instagram, riesce a posizionarsi al primo e al terzo posto dei post più coinvolgenti. A insidiarlo c’è sempre Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia mentre su Facebook e Instagram… La social hit di Domenico Giordano

Scuola Carlo Azeglio Ciampi. L'ispirazione e il riconoscimento dell'Aises

Con il sì della famiglia Ciampi quale attestato di qualità delle attività di formazione e di ricerca svolte dall’Accademia AISES da oltre un decennio, la Scuola viene intitolata al decimo Presidente della Repubblica

Blocco navale, che cos'è e perché può funzionare. L'opinione di Pietroni

Dopo le polemiche in materia di coinvolgimento europeo nel contrasto all’immigrazione irregolare e dopo le tensioni politiche e giudiziarie in materia di “porti chiusi”, ora al centro del dibattito, anche in relazione ai risultati elettorali attesi, c’è la proposta di “blocco navale”. Ma la definizione non è affatto chiara e si presta a equivoci. L’opinione di Nazzareno Pietroni

Le catene della destra. Pisicchio sfoglia il libro di Cerasa

Il libro di Cerasa ha molti meriti, tra gli altri quello del coraggio di compiere un gesto “illuminista” e di scagliarsi contro l’oscurantismo antiscientista. Forse, però, il merito più importante è quello di aver offerto un’ermeneutica plausibile per la comprensione della Nuova Destra

Gorbaciov tra innovazione e ambiguità. Il ricordo di Martelli

“Da parte nostra ci si chiese se in effetti quel mondo e quel sistema – quello dell’Urss – fossero riformabili. Gorbaciov scommetteva su questa riforma, che invero non riuscì mai a portare a compimento”. La testimonianza di Claudio Martelli, ex ministro, esponente di primo piano del Partito Socialista e attuale direttore de l’Avanti!

Weber mi ha chiesto di Meloni, ecco cosa gli ho detto. Parla Cesa (Udc)

“Se gli elettori daranno ragione a lei e al centrodestra e se il Presidente della Repubblica le affiderà l’incarico, è pienamente legittimata. Come Ppe le daremo una mano”, promette il leader dell’Udc. Sul gas “serve un’intesa europea per mettere la Russia davanti a un bivio”. Per le europee del 2024 “bisognerà lavorare per unire” tramite “una nuova iniziativa politica”

Conte, Meloni e Paragone sul podio. E spunta Di Maio... La social hit di Giordano

Anche oggi, ancora una volta a generare maggior partecipazione è TikTok è sempre il presidente del Movimento 5 Stelle a portarsi a casa la fetta più ampia. Nella classifica dei post più discussi, per la prima volta da quando è partita la social hit fa il suo esordio il leader di Impegno Civico, Luigi Di Maio

×

Iscriviti alla newsletter