Skip to main content

Caro bollette, ritardi di Draghi. Diversificare? Scelta anti economica. Parla Carabetta (M5S)

Per il deputato uscente “il vero problema del caro energia è che si cerca oggi una soluzione, perché non è stata data importanza al problema ieri”. La diversificazione degli approvvigionamenti? “Scelta anti-economica. Va risolto, in via diplomatica, il conflitto Ucraina-Russia”

Beppe Grillo, Calamandrei e il voto ai sedicenni. Scrive Celotto

Per riconoscere il voto ai sedicenni o si cambia la Costituzione o si abbassa in via generale la maggiore età. Oggi, però, dovremmo preoccuparci più dell’“indifferenza” alla politica. Possiamo anche pensare di aprire il voto ai più giovani, ma a poco servirà se non saremo capaci di motivare ed educare tutti all’esercizio consapevole della democrazia. Il commento di Alfonso Celotto

Violante promuove il patto di responsabilità tra i partiti. E sulla Russia...

Intervista all’ex presidente della Camera: “L’approccio con la Russia? Dovremmo argomentare perché c’è un primato della democrazia rispetto alla non democrazia. I leader europei? Senza Draghi e Merkel ne restano solo di nazionali…”

Il terzo polo e i cattolici sociali e popolari. L'opinione di Merlo

Di Giorgio Merlo

Il terzo polo non può fare a meno di quella cultura cattolico popolare e sociale che, nel corso della storia politica italiana, ha saputo contribuire ad affrontare e a risolvere i principali nodi politici sul tappeto. L’opinione di Giorgio Merlo

Perché l’ossessione del centrodestra per il Quirinale? Il mosaico di Fusi

È come se la triade FdI-Lega-FI, consapevole o convinta di avere i numeri dalla sua parte, ponesse sullo sfondo la battaglia contro il centrosinistra per concentrarsi sul Rubicone da attraversare per essere legittimata a governare: il via libera del Quirinale

La settimana dei leader politici. La social hit di Giordano

Per Giorgia Meloni, Giuseppe Conte e Matteo Salvini è TikTok la piattaforma più coinvolgente. Per Calenda, Letta e Renzi a essere più performante è invece il canale Instagram. La social hit settimanale di Domenico Giordano (Arcadia)

Phisikk du role - Georgia on my mind

Per rendere stabile il suo consenso la leader di Fratelli d’Italia dovrà muoversi nella logica del consolidamento che si faccia partito-organizzazione e non partito-emozione temporanea. Se è tutto poggiato sul brand, sullo spot azzeccato dell’ultimo momento per conquistare non la parte razionale delle meningi dell’elettore, ma solo il suo istinto, beh, lo spot poi finisce presto, soppiantato da qualche nuovo brand. La rubrica di Pino Pisicchio

Il Terzo Polo? A tutela della credibilità dell'Italia. Le rassicurazioni di Gelmini

La ministra ed esponente di Azione: “Letta e Meloni sembrano litigare su tutto ma sono d’accordo nello spalleggiarsi per evitare di doversi misurare e per spartirsi così la maggior parte degli spazi d’informazione”. Le sanzioni stanno funzionando. Occhio ai mercati, le turbolenze politiche potrebbero costarci caro…

Politica e pop corn - Che fanno Ferragni, Calenda e Letta sui social?

Nella prima puntata della rubrica di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, entra a gamba tesa l’influencer Chiara Ferragni, lo stile strong di Carlo Calenda e la nuova strategia del Pd di Enrico Letta

Voto blindato, voto limitato. Il commento di Zacchera

Depositate le liste e in attesa di una campagna elettorale che si annuncia tumultuosa sarebbe opportuno ragionare sulle forzature che tutti i partiti hanno impresso ad una legge elettorale già ben poco democratica

×

Iscriviti alla newsletter