La vicenda dei vaccini non è il primo caso in cui la Commissione ha perso punti. Generalmente ogni volta che ci siano degli standard tecnici da accreditare la Commissione ha delle difficoltà di negoziazione. Questo, e tanto altro, ha alimentato sentimenti anti europei alla base dell’onda sovranista che ha travolto l’Europa
Politica
Dpcm Pasqua? M5S e Pd hanno nostalgia del Conte 2. Parla Guzzetta
Con l’avvento del nuovo governo Draghi, parte della politica si sarebbe aspettata una metodologia diversa di provvedimenti rispetto al Dpcm, caro all’ex premier Giuseppe Conte. La maggioranza disomogenea, la crisi dei partiti e l’identità da ricostruire. L’analisi del prof Giovanni Guzzetta
Grillo ridisegna il M5S senza Casaleggio. Ma il vertice in spiaggia...
L’incontro tra Beppe Grillo e i big del Movimento si sarebbe dovuto tenere domani nella villa toscana di Grillo, ma la notizia è stata diffusa alla stampa, e la rabbia del Fondatore potrebbe farlo saltare. Sul tavolo, il futuro del Movimento, il ruolo di Casaleggio e di Conte
Una riforma della burocrazia da intitolare a Catricalà. La proposta di Mastrapasqua
Oggi si torna a parlare di riforma della Pubblica amministrazione. Potrebbe essere “intitolata” alla memoria di Catricalà. Accanto all’innovazione tecnologica e all’aggiornamento continuo dei dipendenti pubblici dobbiamo auspicare una riforma della burocrazia che “protegga” i burocrati, e che riconosca l’insostituibile valore del “servitore dello Stato”. L’intervento di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps
Il M5S si sfalda, sarà Conte la sua colla? Il mosaico di Fusi
Il bon ton liberale di Di Maio e l’eleganza di Conte funzioneranno da calamita in un Movimento sempre più spaccato? Oppure toccherà agli espulsi acchiappare quel pezzo di Paese scontando il fatto di non avere una leadership credibile né un programma solido a parte un generico ribellismo? Dubbi nell’uno o nell’altro caso sono legittimi
La passione (non) russa. Salvini vuole il vaccino Sputnik in Italia
“Visto che l’Europa non manda quanto promesso, sarebbe giusto che anche il governo italiano cercasse all’estero quello che serve per combattere il Covid”, ha dichiarato il leader leghista Salvini citando il caso di San Marino e il vaccino russo Sputnik
Altro che Renzi, il Pd si logora da solo. Parla Borghi
Il deputato di Base Riformista risponde ad Andrea Orlando: il Pd si logora da solo, tra contismo e caccia all’uomo nero (Renzi). L’agenda Draghi ci pone a un bivio, o siamo riformisti o massimalisti. Noi abbiamo le idee chiare
Così la pandemia ha cambiato la storia. Giuseppe Conte sale in cattedra
L’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha tenuta la sua Lectio Magistralis all’Università di Firenze, intitolata “Tutela della salute e salvaguardia dell’economia. Lezioni dalla pandemia”
Centro, il luogo della riforma del sistema italiano
Tutti guardano al centro che, dopo venticinque anni di fallimentare prova di sé del bipolarismo dell’odio imperniato sul distorsivo sistema elettorale maggioritario, fino al secondo governo Conte, ha in qualche modo esteso i suoi effetti e torna a essere di nuovo una potenziale proposta politica. L’opinione di Giancarlo Chiapello
Conte il pontiere o Di Maio il moderato? Il bivio M5S secondo Folli
Da leader in pectore del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte supporterà Draghi, ma non per molto. Stefano Folli, editorialista di Repubblica, spiega quanto dura la tregua M5S. E cosa può uscir fuori dal vertice a Marina di Bibbona a casa di Beppe Grillo