Skip to main content
Binetti

Vi spiego il mio sì al Mes (e no al governo). Parla Binetti (Udc)

La senatrice dell’Udc, Paola Binetti, è una dei rappresentanti dell’opposizione che il 9 dicembre prossimo, in occasione del voto sul Mes, si esprimerà a favore. “È una questione di coerenza politica, ma il  mio voto di mercoledì non sarà a sostegno del governo”

Il Mes è la linea Maginot del Pd. Panarari spiega perché

Di Federico Di Bisceglie

Il sociologo della comunicazione spiega gli equilibri del governo, partendo dai contenuti dei dibattiti emersi nel “Cantiere della sinistra”. Sul Mes, il Pd non deve cedere: “Sarebbe uno smacco, è la linea Maginot per i riformisti”

Se Joshua Wong insegna a noi la democrazia. Il commento di Maurizio Lupi

L’arresto degli attivisti democratici a Hong Kong Joshua Wong, Agnes Chow e Ivan Law è stato preso tragicamente sul serio dal regime comunista cinese. Molto meno da quell’Occidente democratico che non ha speso una parola a loro difesa. Il commento di Maurizio Lupi, deputato, già ministro delle Infrastrutture

sinistra

Così può ripartire il cantiere della sinistra. La versione di Urbinati

Di Federico Di Bisceglie

Ora il Pd si riappropri dei valori della sinistra, attraverso la concretezza. Conversazione con Nadia Urbinati a margine dell’evento “Cantiere della sinistra” organizzato dalla Fondazione Italianieuropei, fondata da Massimo D’Alema

mes

Perché il governo supererà la prova del Mes. Scrive Cazzola

Nella sfilata di maschere di cartapesta della politica italiana, quella di Giuseppe Conte è divenuta il bersaglio più ambito, ma nessuno è riuscito ad abbatterla. Il presidente ne è consapevole ed ostenta sicurezza. Poi – ammettiamolo – chi potrebbe essere incaricato a formare un nuovo governo, se non lui? Lo dice anche il proverbio: non c’è due senza tre

Istituti Confucio? Vi spiego come funzionano. Parla la prof. Giunipero

Conversazione con la professoressa Elisa Giunipero (UniCatt): “Accuse di propaganda, infiltrazione e manipolazione non corrispondono all’esperienza di diversi anni che ho come direttore di un Istituto Confucio”

mes

Il governo non cadrà sul Mes, ma... La versione di Mancini (Pd)

“Se l’Italia non ratificasse il Mes sarebbe incomprensibile in Ue, perché avverrebbe nel momento in cui ha vinto la linea italiana”. Conversazione con il deputato Pd (area Bettini) Claudio Mancini, che sul futuro del governo dice…

Italia-Cina, Hong Kong sia una priorità. Il commento di Giachetti (IV)

Di Roberto Giachetti

Il governo italiano non può fare a meno di occuparsi degli arresti dei giovani attivisti di Hong Kong e di considerare la loro libertà tra le priorità diplomatiche nei rapporti bilaterali con la Cina. Scrive Roberto Giachetti, parlamentare di Italia Viva

Phisikk du role - Scommettiamo che Conte resta in sella?

L’ombra di un ritorno alle urne con un Parlamento dimezzato è un formidabile deterrente. E una crisi al buio, oggi, non la vuole nessuno. Scommettiamo che mercoledì al Senato non succede nulla? Un rimpasto e i Conti torneranno. La rubrica di Pino Pisicchio

scollamento

Scollamento, così Crimi, Berlusconi e Zingaretti provano a ricucire. La bussola di Ocone

Le forze centripete, non solo nelle coalizioni di maggioranza e opposizione, ma anche all’interno dei singoli partiti, sono sempre più evidenti e non hanno timore ad appalesarsi. In qualche modo sono le leadership ad essere contestate e, più o meno velatamente, “minacciate”. La bussola di Corrado Ocone

×

Iscriviti alla newsletter