Due outsider politici, due personaggi in cerca di autore, in bilico tra le rispettive competenze professionali e l’assenza di un autentico radicamento partitico. Quest’ultimo elemento, soprattutto si rivela davvero necessario per mobilitare il consenso elettorale in una megalopoli così disincantata e cinica. L’analisi di Maria Cristina Antonucci
Politica
Dal Mes al virus, se Conte è ancora alla Fase 1. Parla Massimo Franco
Prigioniero di uno schema. Al premier Giuseppe Conte, spiega l’editorialista del Corriere della Sera Massimo Franco, manca il coraggio delle scelte di fronte alla nuova crisi pandemica. Tenda una mano all’opposizione. E accetti i soldi del Mes, quelli del Recovery Fund non si vedranno per un anno
Partito o movimento? Il dilemma delle stelle fra Di Maio e Casaleggio. La bussola di Ocone
Se il Movimento si trasformasse a tutti gli effetti in un partito, la fine di quello che finora sono stati i Cinque Stelle si convertirebbe in un momento di stabilizzazione non indifferente a livello politico-istituzionale. Ecco perché nella bussola di Corrado Ocone
La nota del prof. Così Prodi boccia le politiche Ue del Conte bis
In un’intervista a Politico.eu l’ex premier boccia le politiche europee del Conte bis e in particolare la gestione del Recovery Fund, Conte e Gualtieri “non sono abbastanza determinati” a sostenere la crescita. Riceviamo 209 miliardi, ma fanno piani per tre volte tanto
Ora il lockdown nazionale. Il pressing di De Luca su Conte
Il virus corre. Il Presidente della Campania De Luca scrive al governo invocando un nuovo lockdown, ma si scontra con la linea degli attendisti tra cui il premier Conte e il governatore della Lombardia Fontana
Perseverare è diabolico. Celotto striglia il governo sul virus
Sbagliare è umano, perseverare autem diabolicum. Il governo può fare errori di fronte allo scoppio di una crisi imprevedibile e drammatica come quella del Covid-19. Ma quando torna a colpire otto mesi dopo, il sistema-Paese non può farsi trovare così impreparato. Il commento di Alfonso Celotto
Roma, da piazza Trilussa a Campo de' Fiori. Cosa prevede la nuova ordinanza
Venerdì e sabato dalle 21 alle 24 non sarà possibile stazionarie in alcune delle principali piazze romane. Pena, una multa che va dai 400 ai 1000 euro. Ecco cosa prevede l’ordinanza firmata dalla sindaca Virginia Raggi
Autocertificando il falso. I suggerimenti di Giacalone per salvare l'Amazzonia (e la faccia)
Il ritorno dell’autocertificazione non è una bella roba. Ma c’è il virus, si deve dissuadere, non è venuto nulla di meglio in mente. Qui di seguito qualche suggerimento per raggiungere lo stesso scopo
Conte, il virus e il partito di Di Maio. Parla Nadia Urbinati
Per Nadia Urbinati, politologa della Columbia University, l’emergenza Covid blinda il governo per tutta la legislatura. Il Mes? Non lo farà cadere, anche se il no di Di Maio suona come un sì. E forse la storia di un suo partito personale non è così fantasiosa…
M5S, è ora di diventare grandi. Dalla Cina al Pd, i consigli del prof. Mayer
Dalle ambiguità cinesi al Movimento che si fa partito. Per i Cinque Stelle è arrivato il momento di decidere cosa faranno da grandi. Ecco i consigli non richiesti del professor Marco Mayer (Luiss)