Non ne ha mai fatto un mistero, ma non l’ha neanche mai messa in questi termini. Matteo Salvini è convinto: serve una nuova “Norimberga” per accertare le responsabilità della Cina nella diffusione globale del coronavirus. Ritardi, sviamenti, censura richiedono una grande operazione verità della comunità internazionale, dice il leader della Lega ed ex vicepremier intervistato da Formiche.net. L’Italia di Giuseppe…
Politica
Se l'inchiesta sulle zone rosse è il sepolcro della Giustizia. L'affondo di Giacalone
I battenti della giustizia sono ancora chiusi, l’arretrato era patologico già prima, la lentezza già da lustri cancella ogni ipotesi che “giustizia” sia un concetto, un valore, oltre che un’amministrazione fallimentare, tutto ciò non le impedisce di bussare a Palazzo Chigi e interrogare il presidente del Consiglio. Ancora si discute su come contabilizzare i morti e già si prova a…
Se Di Maio impara l’arte della diplomazia. Dagli Esteri alla politica interna
Sin dall’inizio è stato selezionato perché il più talentuoso. Da vicepresidente della Camera a membro del primo gruppo di reggenza, da capo politico a candidato premier e infine da vice premier e doppio ministro a super ministro degli Esteri. La parabola politica di Luigi Di Maio è a prova di smentita per chiunque volesse denigrarlo come meteora della politica italiana.…
A proposito di Conte e la zona rossa. Parla Annalisa Chirico
Taglia le parole con l’accetta, Annalisa Chirico. La firma di punta del Foglio non fa sconti a nessuno sulla gestione del virus e lo scontro Stato-regioni che proprio oggi vedrà Giuseppe Conte, l’avvocato, al banco degli imputati, di fronte a Maria Cristina Rota, procuratore aggiunto di Bergamo, pronta a torchiarlo sulla mancata zona rossa a Nembro e Alzano. Dal braccio…
Covid-19 e la sfida delle sepolture islamiche. L’analisi di Dambruoso
La pandemia di coronavirus ha causato più di 30.000 morti nel nostro Paese e creato difficoltà per tutti i cittadini, ristretti in casa per lockdown per oltre due mesi. Tra le imprevedibili difficoltà con cui ci si è dovuti confrontare, trovando l’amministrazione pubblica impreparata, c’è stato il problema, per quella fetta di popolazione italiana di fede musulmana, che a causa…
Cosa (non) ha detto Salvini a Formiche sulla Cina. Scrive Mayer
Matteo Salvini è il primo leader politico italiano che si misura direttamente sulle implicazioni politiche e costituzionali del 5G dopo la firma del memorandum sulla Via della Seta siglato dal Governo Conte 1. Non nascondo che questa conversione sulla via di Damasco del leader della Lega mi ha fatto piacere. Osservo tuttavia che nel rispondere alle domande di Francesco Bechis…
Distruggere i monumenti per delegittimare le nazioni. L'analisi di Capozzi
Il movimento sedicente "antirazzista" inscenato da alcune sigle dell'estremismo di sinistra statunitense (Black Lives Matter e Antifa) – e prontamente esportato nelle altre capitali occidentali da un'"internazionale" ribellista sostenuta da un incessante "tam tam" mediatico – è l'ennesimo episodio di un costante attacco frontale lanciato dalle élites progressiste alla democrazia occidentale in nome dell'ideologia "politicamente corretta", che si articola oggi…
Il capo politico M5S? Si sceglierà a breve. Parola di Casaleggio
La scelta del nuovo capo politico del Movimento 5 Stelle sarà definita "probabilmente a breve dai probiviri o dal comitato di garanzia o dal garante" Beppe Grillo. Sulla regola dei due mandati? Noi - ossia l'Associazione Rousseau - facciamo rispettare le regole. A parlare è Davide Casaleggio, l'occasione la presentazione online del bilancio 2019 dell'Associazione Rousseau di cui Casaleggio è…
Alleanza interparlamentare sulla Cina. Per l’Italia ci sono Malan (Fi) e Rampi (Pd)
Si sta allargando di giorno in giorno l’Inter-Parliamentary Alliance on China, una coalizione che sostiene “l’adozione di una postura più rigida verso il Partito comunista cinese” attraverso strategie collettive. Un’iniziativa di cui Formiche.net già scriveva alcuni giorni fa dopo il lancio dell’iniziativa guidata dal senatore statunitense Marco Rubio, una delle voci più ascoltate nel Partito repubblicano, in particolare quando parla…
I dazi e l’Europa nella morsa tra Usa e Cina. Parla il sottosegretario Scalfarotto
La scorsa settimana Robert Lighthizer, rappresentante del Commercio di Washington, ha annunciato un’indagine contro diversi Paesi, tra cui l’Italia, sulle tasse ai servizi digitali. Il nostro Paese rischia (di nuovo) l’imposizione di dazi. Di questo e della posizione italiana ed europea nello scontro tra Stati Uniti e Cina Formiche.net ha parlato con Ivan Scalfarotto, sottosegretario agli Esteri e deputato di…