Skip to main content

È il governo dell’O.K. Corral (pop corn a volontà)

“Le mie parole come pistole fumanti, miro verso ladri e bugiardi” così il rapper Nitro in O. K. Corral, la canzone del 2018 che potrebbe diventare l’inno del governo giallo-verde. Già perché ormai è chiaro che leghisti e grillini si comportano come le due fazioni che si scontrarono a Tombstone (nel sud dell’Arizona) il 26 ottobre del 1881, in quella…

Vi spiego perché l’Italia non ha ancora una legge sui defibrillatori. Parla Mulè

"Lo scorso settembre un bambino di due anni è morto mentre volava da Beirut a Roma per essere trapiantato. Durante il volo questo bimbo ha avuto un arresto cardiaco, l’aereo ha fatto un atterraggio d’emergenza a Bari ma dato che non c’era un defibrillatore il bambino è morto”. Da questo tragico fatto di cronaca prende spunto la proposta di legge…

Conte, perfetto centrista. Lo assicura Rotondi

“Il centro non è stato un d'animo, il centro è un corredo di valori. E sicuramente sono valori che appartengono e sono stati testimoniati in questi mesi dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte”. Parole di Gianfranco Rotondi presidente della fondazione Democrazia cristiana presentata il 12 luglio alla Camera dei Deputati. A Rotondi, ovviamente, non è sfuggita l'intervista con cui Clemente…

Vi spiego perché non ci sarà (presto) una crisi di governo. L'analisi di Ippolito

La situazione politica contemporanea non si può dire che abbia in sé note di grande novità rispetto a quanto era già emerso nei mesi scorsi: l’attuale stato di crisi assomiglia piuttosto allo scivolare nell’ineluttabile delle conclusioni ridondanti di un ragionamento banale rispetto a premesse evidenti a tutti da molto tempo. Tale tautologia politica è stata molto bene enucleata in Senato…

E mozione Pd su Salvini sarà. La rivincita di Meb

Maria Elena Boschi ha vinto. Aveva invocato con forza, anche con un'intervista a Repubblica, un segnale deciso da parte del Pd nei confronti di Salvini. Una mozione di sfiducia nei confronti di un ministro dell'Interno che “non ha alcun rispetto per il Parlamento ma prima di tutto per i cittadini”. Così ha detto l'altro giorno al quotidiano di piazza Indipendenza:…

Giovanni Toti pronto per la rivoluzione di luglio

Qualche settimana fa, in una convention dei suoi al Teatro Brancaccio, Giovanni Toti aveva preannunciato una “rivoluzione d’ottobre” in Forza Italia. A quanto sembra, invece, la rivoluzione sarà anticipata alla settimana prossima e prenderà le forme di una scissione. Sarà una “rivoluzione di luglio”, come si conviene ad un movimento che vuole essere liberale. E Toti stesso sarà ovviamente il…

La politica estera torni al centro. Il monito di Castellaneta

L’intervento del Presidente Mattarella in apertura della Conferenza degli Ambasciatori è stato magistrale. Ad essere sinceri, la platea di feluche era convenuta nella grande sala delle conferenze della Farnesina per questo appuntamento annuale un po’ demotivata e rassegnata, assistendo alla perdita di influenza subita dal ministero degli Esteri – uno dei più storici e prestigiosi per tanti anni- e alla…

Mandato zero e liste civiche. La normalizzazione di M5S al voto su Rousseau

Due giorni di voto per gli iscritti al Movimento 5 Stelle. L'annuncio, pubblicato oggi sul Blog delle Stelle e anticipato gli scorsi giorni da Luigi Di Maio, riguarda l'organizzazione nazionale e regionale del Movimento e riguarda cinque aspetti organizzativi: l'introduzione del cosiddetto "mandato zero" per i consiglieri comunali, l'organizzazione regionale del Movimento, l'organizzazione nazionale del Movimento, la candidatura durante il…

Conte? Centrista radicale. E se facesse un partito... La versione di Mastella

“Giuseppe Conte? Un centrista radicale, pugliese come Moro e per questo attento ai problemi del Sud”. Ma non solo. “Ha superato il praticantato e se dovesse “scendere” in campo, potrebbe essere attrattivo per molti parlamentari. C’è uno spazio per i centristi che rischia di non essere occupato da nessuno”. Parole di Clemente Mastella, sindaco di Benevento in quota Forza Italia…

Da Bibbiano un messaggio alla politica. Parla Fiorini (FI)

"L’inchiesta 'Angeli e demoni' ha portato alla ribalta casi di affidi illeciti nella Val d’Enza così raccapriccianti che la politica non può più restare a guardare o perdere tempo". Benedetta Fiorini, deputata di Forza Italia di Reggio Emilia, entra nel dibattito sull'inchiesta aperta dalla procura di Reggio sottolineando la necessità di "lavorare tutti in sinergia" per il bene delle famiglie…

×

Iscriviti alla newsletter