Skip to main content

A Carola (Sea Watch) la tessera "gold" della Lega

Tedesca e di buona famiglia (che non è una colpa, sia chiaro). Cittadina del mondo con la casa in Inghilterra comprata dai genitori (che è un bel gesto da ammirare). Sinceramente ed appassionatamente impegnata dalla parte dei migranti, fino al punto di sfidare le leggi e rischiare l’arresto (il che dimostra coraggio e determinazione). Carola Rackete (la capitana di nave…

Benetton, Di Maio e Salvini. Il rapporto perverso fra politica e impresa

Si è coraggiosi difensori del popolo se, da governanti, si attaccano i Benetton? Si è coraggiosi difensori dei loro dipendenti se, da governanti, si difendono i Benetton? No, si dimostra solo che non si sa cosa significhi governare. Il rapporto perverso fra la politica e l’impresa non è solo quello d’asservirsi a un interesse particolare, ma anche quello di perseguirlo…

Il ceto medio cerca ancora il suo leader. Parla Risso (Swg)

Un mese dopo il voto europeo, i temi che stanno più a cuore agli italiani sono quelli, strettamente connessi, relativi alla legge di bilancio e alla nostra posizione in Europa. A segnalarne l'importanza è Enzo Risso direttore scientifico di Swg, protagonista di questa conversazione con Formiche.net. "In questo momento - spiega Risso - il cuore dell'attenzione dell'opinione pubblica è focalizzato sulla capacità da…

Perché al Pd serve un’iniezione di riformismo e attenzione al Pil

Basta poco in Italia, in special modo nel cosiddetto centro-sinistra (col trattino o meno), far ripartire il gioco delle icone. È un classico della nostra politica. E in questi giorni due notizie si sono imposte all’attenzione dell’opinione pubblica: la vicenda Sea Watch con la capitana tedesca Carola che sta sfidando le regole del mare e ha provato a forzare per…

Da Milano-Cortina a Yemen. Il faro dell’interesse nazionale secondo Formentini (Lega)

“Sui grandi temi dovrebbe esserci l’unità nazionale, ma purtroppo non sempre è così” dice Paolo Formentini e, per essere più chiaro, il capogruppo della Lega nella commissione Esteri della Camera fa due esempi: le Olimpiadi assegnate a Milano e Cortina e le posizioni sull’Arabia Saudita. Formentini commenta il voto della Camera subito dopo l’approvazione della mozione di Lega e Movimento…

Sea Watch, il muro di Salvini e l'infinito braccio di ferro sull'immigrazione

La vicenda della nave Sea Watch 3, giunta a Lampedusa nonostante l’alt intimato dalla Guardia di Finanza dopo essere rimasta ferma al largo con 42 migranti a bordo per due settimane, si sta concludendo nell’unico modo possibile una volta che i responsabili dell’ong avevano deciso di non dirigersi altrove e con parole molto pesanti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sia…

E se fosse la svolta ambientalista il futuro del Movimento 5 Stelle?

Che il Movimento Cinque Stelle, pressato dalla Lega, sia in questo momento in difficoltà, è sotto gli occhi di tutti. Il risultato quasi catastrofico delle ultime tornate elettorali, in primo luogo quella delle europee, ha ridato voce a un’opposizione interna mai del tutto assopita e si è riflessa ancor più su un’azione di governo sempre più incerta e contraddittoria. È…

Phisikk du role - Ozpetek, l'immondizia e un'idea sui servizi pubblici

Nel 1996 Samuel Huntington scrisse un corposo saggio, titolo italiano “Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale”, destinato a lasciare una lunga traccia nel dibattito pubblico mondiale. Polemica per un buon numero ma anche osannante per un altrettanto numerosa moltitudine. La tesi, a farla brevissima, era questa: nella nuova era globalizzata i conflitti non sarebbero stati più generati…

Una Difesa coerente nel tempo, con alleati e industria. Il messaggio del Quirinale al governo

Serve una politica di difesa coerente nel tempo, condivisa con gli alleati e con il comparto industriale, nonché aderente al ruolo dell’Italia nel contesto internazionale. Nessuno sbandamento dunque, il riferimento resta l’asse euro-atlantico, su cui procedere in maniera “convinta ed efficace” e con una pianificazione di lungo periodo sui programmi di investimenti. È il messaggio che arriva al governo dal…

Il grillo di Di Battista? Guidare M5S all'opposizione. Parla Giannuli

È chiara la strategia di Alessandro Di Battista: andare alle elezioni anticipate e guidare un Movimento in forte calo di consensi di nuovo sui banchi dell'opposizione. A pensarlo è il professor Aldo Giannuli, per anni vicino al Movimento guidato da Grillo e Casaleggio padre, oggi più distante da una forza politica che ha scelto l'alleanza con la Lega di Salvini.…

×

Iscriviti alla newsletter