Skip to main content

Maschile, femminile...e il neutro dimenticato

Di Giorgio Girelli

Nel corso della trasmissione Otto e mezzo del 20 ottobre scorso è riemersa la questione della versione al femminile di denominazioni istituzionali: Lilli Gruber e Laura Boldrini sostenitrici del termine “sindaca”, mentre il giornalista Francesco Borgonovo insisteva su “sindaco” anche per le donne, osservando peraltro che l’appellativo nel caso di specie è neutro e prescinde dal suo “contenuto”, maschile o…

nato

Difesa, ecco il Documento programmatico pluriennale presentato alle Camere

In vista delle celebrazioni per il 4 novembre, giorno dell'Unità nazionale e giornata delle Forze armate, è stato finalmente pubblicato il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2018-2020. Presentato alle Camere nel corso della settimana, il documento prevede l'incremento del budget difesa, previsto per il 2019 pari a poco più di 21 miliardi, rispetto ai 20,9 del 2018.…

minacce leva donne trenta minacce

4 novembre di nuovo festa, ma senza revisionismi

I 100 anni dalla vittoria nella Prima guerra mondiale, le rievocazioni e i commenti stanno rilanciando quel sentimento di unità nazionale che nel 1918 dette l’idea di una sola Italia e che ha subìto diversi scossoni negli ultimi decenni. Da una quarantina d’anni il 4 novembre non è più giorno festivo, vittima di riduzioni per motivi economici, e si è…

l'italia, governo

Cosa pensano gli italiani della manovra gialloverde. Report Swg

L'iter parlamentare della manovra è cominciato, è stata presentata alla Camera e inviata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma cosa ne pensano i cittadini? A domandarlo agli italiani è stato l'Istituto di sondaggi SwG con uno speciale in cui ha indagato gli umori dei cittadini sulle critiche sollevate al governo italiano da Bruxelles e sulle misure previste dal governo.…

Mattarella sulla manovra. Dialogo con l'Europa e occhio ai risparmi degli italiani

Rafforzare la fiducia delle famiglie, difendendo il risparmio degli italiani e costruire un vero dialogo con le istituzioni europee. Questi i punti cardine della missiva spedita al governo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lettera inviata a Palazzo Chigi dopo aver dato il via libera alla trasmissione della legge di Bilancio al Parlamento. Questa mattina erano circolate indiscrezioni sul contenuto…

lega

Tra M5S e Lega è campagna elettorale continua. Contro gli interessi nazionali

Matteo Salvini è perennemente in campagna elettorale, adesso ha aperto anche quella per il Campidoglio. Lo vede anche un cieco che il suo obiettivo più che governare è vincere al più presto la competizione di fatto già aperta per le Europee di maggio, ma con l’obiettivo di conquistare la maggioranza assoluta nell’inevitabile contesa politica nazionale che si terrà a breve.…

L’Italia dell’odio e del disordine. Camilleri e Pansa, non ci stanno

Nel volgere di pochi giorni abbiamo ascoltato le parole di due grandi vecchi che non hanno mai mancato di affermare la loro “verità”, anche se scomoda o irriverente. Da una parte Andrea Camilleri (classe 1925), il padre del commissario Montalbano. Dall’altra Giampaolo Pansa, la penna acuminata e irregolare del bestiario. Entrambi parlano dell’Italia di oggi e non le mandano a dire. Se…

trenta

Sul Muos non si scherza e la Difesa lo spiega bene

Ilva, Tap, Tav e infine Muos. Problemi per i 5 Stelle o opportunità di crescita per l'Italia? Se gli occhi e le orecchie erano puntati sul vice premier Luigi Di Maio in attesa di "novità", a mettere le cose in chiaro sono adesso fonti della Difesa: “La linea sul Muos è molto chiara e in questi giorni il governo è…

M5S vacilla, ma Pd e FI sono all’anno zero

Cartelli rossi per il Partito democratico, cartelli blu per Forza Italia. Oggi in Parlamento l’opposizione rialza la testa, protestando (non senza elementi di ragione) per un decreto sull’emergenza di Genova che diventa legge portandosi dietro altri provvedimenti vari, come ormai succede da troppi anni nella nostra un po’ sgangherata vita parlamentare. Quindi per la prima volta dopo molti mesi le…

sophia antonio Italia ppe cattolici europa

Perché l'Italia (e l'Europa) devono cambiare per sopravvivere ai sovranisti. Parla Magatti

Per sconfiggere il populismo e il sovranismo non servono slogan né grida, ma un progetto a lungo termine che si ponga come obiettivo quello di ricostruire il legame sociale tra le persone. Per farlo, non si può non considerare che la fase politica che stiamo vivendo è a un punto di svolta, globalmente, e per questo si impone un cambiamento…

×

Iscriviti alla newsletter