Non essendo un economista, non mi sembra opportuno giudicare la nota di aggiornamento al documento programmatico presentato nei giorni scorsi in base ai suoi effetti futuri, catastrofici per la maggior parte dei commentatori. A parte il fatto che gli economisti ci hanno sempre poco azzeccato nelle loro previsioni, e che il futuro ha di bello proprio questo, che a nessuno…
Politica
La piazza dà fiducia al Pd. La versione di Calenda, Delrio e Fedeli
Se il Pd voleva dimostrare di essere ancora una forza viva, la risposta di Piazza del Popolo dà fiducia al primo partito di opposizione. Gli organizzatori parlano di 50mila presenze, la piazza è gremita anche se non sovraffollata. I numeri sono in linea con quelli di questo periodo storico: molto lontani sia dalle cifre delle manifestazioni contro i governi guidati…
Ecco i veri "nemici dell'Italia" secondo Luigi Di Maio
L’attacco è arrivato da tutti i fronti. I festeggiamenti dal “balcone” sono stati non solo criticati nella forma, ma anche nel merito. E questa mattina la controffensiva del vicepremier Luigi Di Maio è arrivata. Con un post su Instagram corredato da foto, ripreso dal Blog delle Stelle con titolo inequivocabile “I nemici dell’Italia”. Parole come macigni quelle del ministro che…
Phisikk du role - Sovranista sarà lei
Uno spettro si aggira per l'Europa, diceva una volta qualcuno nel 1848. Questa volta, però, non è lo spettro del comunismo, evocato dal "Manifesto" di Marx ed Engels, ma quello del sovranismo, un concetto ricorrente nelle autopromozioni di una parte politica, nell'antagonismo delle opposizioni, nel richiamo dei commentatori. Uno spettro che non si accontenta di aggirarsi solo per l'Europa, ma…
Caro Salvini, l’assistenzialismo 5S non paga. Sconfitta flat tax. Parla Carfagna
Non è abituata ai giri di parole, Mara Carfagna. Fra tutte le colonne di Forza Italia la vicepresidente della Camera è una delle più convinte sostenitrici della necessità di un centrodestra unito al governo del Paese. Una causa non facile da difendere, tanto più se Matteo Salvini, che si è presentato agli elettori con la solenne promessa di non abbandonare…
Vi spiego perché il Def gialloverde merita fiducia. La versione di Carelli
La reazione dei mercati alla nota di aggiornamento al Def gialloverde non è stato un armageddon, ma nemmeno rose e fiori. E sì, sono alte le probabilità che la Commissione Europea rispedisca al mittente una manovra che prevede su tre anni un rapporto deficit-Pil del 2,4%. Però, a sole 24 ore dall’esultanza (un po’ scomposta) del governo Conte per l’azzardo…
Il Pd va in piazza. Rilancio o ripiego?
Una manifestazione contro la paura. E contro il governo gialloverde. È questo il senso del corteo del Pd che domani partirà alle 14 da Piazza del Popolo. Inizialmente convocato per il 29 settembre, il raduno dei militanti di partito è stato spostato al giorno successivo per evitare la concomitanza con il derby della capitale. Tutti i big del partito hanno…
All’ultima curva Salvini sceglie Di Maio. Ecco perché
Si, certo, i numeri sono importanti. Ma non riusciremmo a capire quanto è accaduto nel convulso giovedì alle nostre spalle senza una scrupolosa lettura politica, unico vero punto di riferimento dei due vicepresidenti del Consiglio. Succede infatti che Matteo Salvini, giunto all’ultimo bivio, sterza poderosamente verso Luigi Di Maio, abbandonando al suo destino il ministro Tria, i mercati, la prudenza…
Noi, la sinistra che non c’era. Che non c’è
Va bene, affrontiamola subito la questione del noi. Noi chi? Stella ed io, qui ora a Berlino, nella bella casa di Gabriele e Marc, in attesa di entrare al capezzale di Caterina. Tenace e coraggiosa Caterina che rilancia e rinsalda la dose di stima e di affetto che merita? Noi chi? Le mie due piccole bande - di due di…
Def, manovra e crescita. Il diavolo si nasconde nei dettagli
Il diavolo si nasconde nei dettagli. Lo sfondamento al 2,4% di deficit del Pil forse andava comunque tentato. La scommessa del governo è audace: l’idea che fare un po’ di deficit possa boostare la crescita per successivamente recuperarlo in termini di aumento di Pil. Credo che i mercati non si stracceranno le vesti e l’Ue farà una difesa d’ufficio dell’austerità: infatti la…