Skip to main content
tasse

Nella Terza Repubblica si naviga a vista: istruzioni per l’uso

Prendiamo quel che c’è di buono da questi estenuanti due mesi, provando a trarne alcune conclusioni logiche per vedere come uscire dall’impasse in cui siamo finiti (per molti versi più comica che tragica). Punto primo, ovvero la bufala del governo Salvini-Di Maio. A mio avviso non c’è perché non c’è mai stato, anche se i due hanno abilmente fatto credere…

Governo Pd-M5S, la tentazione di Renzi

Basta scorrere i tweet o i post su facebook, o parlare con alcuni elettori del Partito Democratico o del Movimento Cinque Stelle, per avere un’idea ben precisa di quanto le basi dei due partiti siano ostinatamente contrarie all’ipotesi di un esecutivo che li veda insieme a governare il Paese. E non c’è da stupirsene. Infatti, nel corso dell’ultima legislatura, i…

di maio, Pd partito democratico

Nessuna alleanza con i 5 Stelle, ma ascoltiamo Mattarella. Parla Anna Ascani (Pd)

Linea della fermezza, ma necessità di un governo operativo. Anna Ascani non usa mezzi termini, con il Movimento 5 Stelle non ci sono convergenze possibili per la formazione di un governo, e anzi tocca ai "presunti vincitori delle elezioni", ossia M5s e Lega, assumersi la responsabilità di trovare una soluzione alla fase di stallo in cui ci si trova. La…

di maio, new york times, salvini

Al voto, al voto! La linea di Salvini (condivisa da Di Maio?)

Pochi passi avanti, ma una ipotesi che si fa sempre più concreta: si ritornerà a votare. Un out out che arriva dal leader della Lega, che all'indomani delle consultazioni tra Pd e M5S vede nel ritorno alle urne l'unica alternativa possibile ad un governo con i 5 Stelle. "L'unica via sono le elezioni il prima possibile, anche prima dell'estate", ha…

Macron e il mondo che can't wait Italy

A vederla da Washington DC la prima visita di Stato alla Casa Bianca con Trump è soprattutto un grande evento mondano nel quale il cappello di Melania sembra prevalere su tutto, insieme alla gara dei tacchi fra le due first ladies. In realtà la missione di Macron ha una valenza politica che supera, e di molto, la frontiera del gossip.…

Renzi faccia un passo avanti per uscire dall'immobilismo. Parla Antonello Giacomelli (Pd)

In una fase così delicata, come quella della formazione del governo, non può non essere Matteo Renzi a portare avanti le istanze del Partito democratico. A crederlo è Antonello Giacomelli, esponente del Pd, renziano e sottosegretario al Mise. Renzi, dunque, dovrebbe ritirare le dimissioni e assumersi la responsabilità di questi passaggi fondamentali, che non per forza porteranno a un accordo…

elezioni abruzzo

Perché dico no alle elezioni subito: polemica (affettuosa) con Claudio Cerasa

Non mi convince il ragionamento di Claudio Cerasa, che oggi su Il Foglio auspica elezioni al più presto come soluzione alla confusa situazione in cui ci troviamo. Sia chiaro: penso dal primo giorno che questa legislatura ha poche chance di durare molto e ancor meno di mettere mano con forza alle emergenze nazionali. Ciò perché abbiamo alle spalle una campagna…

pd

L'odissea di questa crisi ed il sacrificio necessario. Appello al Pd

L’Iliade inizia con l’ira di Achille contro Agamennone che gli ha sottratto Briseide. Omero, come sappiamo, la definisce funesta, perché il ritiro dalla guerra di Troia del più forte guerriero greco aveva causato varie perdite all’esercito degli Achei, fino al punto di far quasi pendere la vittoria finale dalla parte dei Troiani. L’immagine di Achille nella tenda mentre infuria la…

governo cina, democrazia, vincolo valori popolare democrazie, legge, casaleggio, vitalizi, crisi, giochi, terza repubblica, doppio turno politica, Stato

Una farsa chiamata Terza Repubblica

Ma che roba è questa classe dirigente della Terza Repubblica? Mi si dirà, li abbiamo votati noi, è quello che ci meritiamo. Ed in effetti il discorso non fa una grinza. Però va detto con franchezza che lo spettacolo cui stiamo assistendo è pessimo, sciatto, politicamente miope, contenutisticamente modesto, moralmente abbastanza miserabile. Oggi Renzi va in piazza a Firenze e…

Renzi saprà sorprenderci e riaprire la partita. La previsione di Piero Fassino

"Se Nelson Mandela ha parlato con chi l'ha tenuto in carcere per anni e anni, se Enrico Berlinguer e Aldo Moro hanno aperto un dialogo tra loro pur guidando due partiti che per cinquant'anni erano stati su fronti opposti, non capisco perché il Pd non possa andare a un confronto con il Movimento 5 Stelle". Piero Fassino non ha dubbi:…

×

Iscriviti alla newsletter