È proprio il caso di dire: missione compiuta. Con il successo dell’atterraggio della missione Chandrayaan-3 sul Polo sud lunare (che arriva a pochi giorni dal fallimento russo), l’India è diventato il quarto Paese al mondo ad aver ottenuto un risultato simile, facendola tornare alla ribalta della competizione spaziale
Verde e blu
Butti scrive all'Ue. Ecco la posizione italiana sul fair share
L’idea di una contribution, come molte di quelle che in questi anni hanno fatto drizzare i capelli sull’altra sponda dell’Atlantico, arriva da Bruxelles ed è sostenuta da Thierry Breton e Margrethe Vestager. Proprio a loro arriva la lettera del sottosegretario Butti che chiarisce la posizione italiana. L’analisi di Giorgio Rutelli, direttore responsabile di Formiche.net
Contro la denatalità non bastano gli incentivi. Becchetti spiega cosa serve
Oggi più che mai è necessaria una rivoluzione culturale, un nuovo spartito del Paese che faccia emergere quella parte migliore di esperienze contributive e non estrattive che indicano un cammino concreto. Ovvero le storie e le buone pratiche di chi ha messo al centro la generatività, biologica e non. Il commento di Leonardo Becchetti
Minerali critici, una nuova mappa geologica anti-Cina
I tre Paesi dell’anglosfera hanno pubblicato un database per la condivisione di informazioni scientifiche e geologiche dei rispettivi territori nazionali. L’obiettivo: rafforzare la cooperazione nel settore minerario, ricostruendo una filiera svincolata dall’influenza di Pechino…
Su Ft gli obiettivi del gruppo Fs in Europa spiegati dall'ad Ferraris
Il piano industriale di Fs, che traguarda al 2032, ha tra i suoi principali obiettivi la messa a terra di 200 miliardi di investimenti, 180 dei quali per potenziare e ammodernare le infrastrutture ferroviarie e stradali del Paese
Ira e materiali critici, l’impatto sulla domanda e le forniture per gli Usa
Un report di S&P ha stimato in crescita la domanda americana di materiali critici per la transizione energetica in seguito al passaggio dell’Inflation Reduction Act. Risulterà complesso rispettare i requisiti della misura legislativa per le forniture domestiche, e quelle da Paesi partner…
Veicoli elettrici, cosa cambia con la batteria super veloce lanciata da Catl
Il colosso delle batterie cinese ha svelato una nuova batteria a ricarica ultrarapida che consentirà di aumentare il driving range dei veicoli elettrici. Un’altra testimonianza del vantaggio tecnologico cinese, ma che non vede diradarsi alcuni nubi sul mercato…
Open Fiber nella Fondazione Restart. Ecco tutti i progetti in campo
Open Fiber raggiunge con la sua rete FTTH più di 13,8 milioni di unità immobiliari in tutta Italia anche nei piccoli comuni che spesso sono i più colpiti dal divario digitale. La partecipazione al programma Restart permetterà alla società di far parte del più importante programma di R&D mai sviluppato in Italia nel settore delle telecomunicazioni e di favorire la collaborazione con le principali università e centri di ricerca nazionali
Dai detriti ai satelliti spia. Così si monitorano le minacce in orbita
Mentre aumentano sempre più i detriti spaziali e fanno la loro comparsa nuovi sistemi di armi spaziali, sta emergendo un nuovo mercato per monitorare le minacce direttamente in orbita: la ripresa di immagini satellitari di altri satelliti, un mercato che potrebbe arrivare a valere oltre due miliardi di dollari nel 2028
Il summit inglese per decrittare il futuro dell'Intelligenza Artificiale. Ecco chi ci sarà
Nella celeberrima tenuta di Bletchley Park si terrà una conferenza mondiale per stabilire delle line guida sulla regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale. Dal mondo del lavoro a quello della guerra, si parlerà di tutti i settori rivoluzionati dalla tecnologia. Ma rimane l’incognita Pechino