Le scoperte di risorse naturali, specie di gas nelle acque del Mediterraneo orientale (Israele, Cipro ed Egitto su tutti) hanno aperto nuovi potenziali rotte, creando un’ interessante alchimia, per la quale, da un lato, tali paesi sviluppano ulteriori risorse naturali e attraggano investimenti esteri privati, mentre dall’altro lato, l’Europa e soprattutto l’Italia possono diversificare le rotte di approvvigionamento, imponendosi come hub di esportazione anche verso paesi terzi
Verde e blu
Asset owners e settore idrico: un dialogo possibile
Formiche in collaborazione con Lazard organizza l’evento dal titolo “Asset owners e settore idrico: un dialogo possibile”, che si terrà a Roma martedì 13 giugno presso il Centro Studi Americani a partire dalle ore 10.30. Tutti i dettagli
Più consapevoli e più digitali. Ecco gli italiani secondo l'Istituto Piepoli per Inwit
Potenzialità per la crescita del Paese, tecnologia 5G come grande opportunità e 6 italiani su 10 favorevoli ad adeguare i limiti elettromagnetici al resto dell’Europa. Cosa dice l’indagine dell’Istituto Piepoli per Inwit sugli italiani e le infrastrutture digitali
Forza e debolezza della Strategia europea dei dati in vista del Data Act. L'analisi di I-com
È stato presentato a Bruxelles lo studio “The EU’s Data Strategy from a multifaceted perspective. Views from Southern Europe”, realizzato da PromethEUs, la rete di think tank dell’Europa meridionale composta dall’Elcano Royal Institute per la Spagna, dall’I-Com per l’Italia, dalla Foundation for Economic and Industrial Research (Iobe) per la Grecia e dall’Institute of Public Policy per il Portogallo. Ecco un bilancio di questi tre anni della Strategia europea dei dati varata dalla Commissione europea
Trenitalia Summer Experience 2023, tutte le offerte del Gruppo FS
Dal prossimo 11 giugno l’offerta estiva del Polo Passeggeri del Gruppo FS inaugura la Summer Experience 2023 con più treni per le mete turistiche, nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, nave e aereo, promozioni ad hoc per famiglie e giovani e attenzione particolare a chi decide di andare in vacanza con gli amici a quattro zampe. Ecco tutti i dettagli
Un algoritmo contro la carenza di farmaci. La proposta di Egualia
L’Intelligenza artificiale come rimedio contro la carenza di farmaci. La proposta di Egualia è stata presentata a Roma per la valutazione puntuale del fabbisogno
Proteggere gli oceani per proteggere il pianeta
“Quest’anno, più forte che mai, confermiamo il nostro impegno per proteggere, ripristinare e prendersi cura dell’oceano con una serie di azioni per un valore di oltre 800 milioni di euro. L’oceano fa parte di ciò che siamo ed è una nostra responsabilità condivisa”. Le parole del Commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevicius in occasione della Giornata mondiale degli oceani
Come vuole regolare l'IA il prossimo presidente Usa? Una guida tra i candidati
La corsa alla Casa Bianca è partita e l’Intelligenza Artificiale rivestirà un ruolo centrale per l’intera campagna elettorale. Da Biden (ad oggi leader indiscusso dei democratici) a Trump, passando per Ron DeSantis, Tim Scotto, Nikki Halley e Mike Pence: ecco i loro approcci alle questioni tech
Chip, Stm e Global Foundries insieme per nuova fonderia in Francia (con gli aiuti di Stato)
I due chipmakers hanno concluso un accordo per un nuovo impianto di fabbricazione di chip a gestione congiunta a Crolles, in Francia. Decisivo il supporto del governo transalpino, che ha visto approvati dalla Commissione europea gli aiuti di Stato. Si tratta di una importante espansione della capacità produttiva, a supporto dell’automotive e non solo…
Meloni candida l'Italia a ospitare l'Einstein Telescope
Il Governo appoggia la candidatura italiana, e più precisamente del sito sardo di Sos Enattos, vicino Lula, in Barbagia, per ospitare l’Einstein Telescope, la futura infrastruttura di ricerca per la rivelazione delle onde gravitazionali che potrà portare a ricadute scientifiche e sociali per tutto l’indotto nazionale