“L’intelligenza artificiale non è ancora una panacea”, ha spiegato Joyce, vicepresidente del settore threat intelligence, parlando del modello Gemini. Ma gli attaccanti stanno guadagnando efficienza
Verde e blu
Cdp mette sul piatto 1 miliardo per finanziare start-up di IA
Lo ha annunciato l’amministratore delegato Dario Scannapieco al terzo Forum Multistakeolder “Giovani, innovazione, sostenibilità”. Gli under 35 hanno un approccio più pragmatico sulla tecnologia, che tuttavia li porta a essere anche più impauriti. Il presidente Giovanni Gorno Tempini dà una scossa all’Ue: “Siamo nel mezzo, dobbiamo parlare con Usa e Cina”
Rifiuti, cosa dice la prima relazione annuale della Commissione bicamerale
“L’obiettivo delle attività svolte dalla Commissione in questo primo anno e riportate nella relazione è quello di analizzare i complessi fenomeni oggetto di indagine, verificando i punti critici della legislazione attuale, per poi sottoporre al legislatore proposte normative che possano prevenire e ridurre danni ambientali e sociali”. Così il presidente della Commissione Jacopo Morrone
DeepSeek, momento Sputnik? Il memo dello Special Competitive Studies Project
Settore tecnologico e i mercati finanziari scossi: Pechino sembra in grado di competere con le aziende americane nonostante le restrizioni imposte da Washington. Il think tank americano evidenzia i progressi cinesi in settori strategici. Il suo fondatore, Jared Cohen, ex Google, sottolinea l’urgenza di bilanciare l’innovazione aperta e la sicurezza nazionale
Alibaba dopo DeepSeek. Dalla Cina arriva un’altra IA
L’anno del serpente, decisivo per “Made in China 2025”, ha portato grandi novità per Pechino e le sue aziende tecnologiche. Dopo che il lancio di DeepSeek R1 ha riacceso la competizione strategica con gli Stati Uniti, anche Alibaba ha aggiornato il suo modello linguistico
Anticipare il domani e investire sui giovani, ecco la nuova Fondazione Leonardo Ets
La nuova Fondazione avrà come focus principali i giovani e la divulgazione, per avvicinare le nuove generazioni alle materie Stem e ai temi dell’innovazione. Prodotti innovativi, archivi digitali e collaborazioni con scuole e università per accompagnare la società alla scoperta del domani saranno al centro delle attività promosse dal nuovo ente
Stargate, DeepSeek e non solo. La corsa alla supremazia tecnologica è più accesa che mai
Come nella Guerra Fredda, quando la supremazia militare si misurava in testate nucleari, oggi la nuova corsa agli armamenti si combatte a colpi di potenza di calcolo e intelligenza artificiale. Gli Stati Uniti stanno costruendo una rete di data center come fossero le basi missilistiche del passato, con l’obiettivo di mantenere un vantaggio strategico sui rivali. Ma…
Perché le Big Tech americane tremano di fronte alla cinese DeepSeek
La start-up ha realizzato il suo ultimo chatbot, lanciato la settimana scorsa, che vanta prestazioni simili se non superiori a quelle delle aziende americane. Ci è riuscita utilizzando una quantità di chip notevolmente inferiore, spendendo molto meno e nonostante i limiti all’export tecnologico di Washington. Si apre una nuova fase nella corsa all’IA
Chi è Anna Clementina Veclani nuova responsabile italiana di Boeing per il sud Europa
Boeing ha nominato come responsabile per l’Italia e il sud Europa Anna Clementina Veclani. Veclani succede nel ruolo ad Angela Natale e guiderà le iniziative strategiche per la crescita dell’azienda in Italia, Spagna, Grecia e Portogallo. Di base a Roma, risponderà direttamente al presidente Liam Benham
Ecr ha aperto una breccia, anche Parigi segue Roma sull'automotive
Le parole del ministro dell’Industria francese, Marc Ferracci, dimostrano la convergenza dell’Eliseo sulle posizioni italiane. Donazzan (Ecr-FdI): “L’Italia è guida per i partner europei sui temi strategici: la difesa della competitività industriale e la salvaguardia delle filiere produttive”. Polato: “Si allarga il fronte aperto dal ministro Urso a favore di una revisione del Green Deal europeo”