Uno Stato o un’unione di Stati è sana quando i diritti fondamentali dell’individuo si bilanciano con le necessità di intelligence legate a contrastare fenomeni come il terrorismo, le reti criminali internazionali e le guerre. L’intervento di Giuseppe Colosimo, Cyber Security Director
Verde e blu
Ecco Amazonas Nexus, il satellite contro il digital divide in America
Un Falcon 9 di SpaceX ha portato in orbita il satellite per telecomunicazioni Amazonas Nexus, progettato e realizzato da Thales Alenia Space, insieme al trasponder Pathfinder 2 della Us Space force. Grazie alle sue prestazioni e flessibilità, Amazonas Nexus dell’operatore Hispasat si prepara a fornire supporto al contrasto del digital divide nelle Americhe
L'arginina come risposta al Long Covid, mentre il virus corre in Giappone
Dal Giappone all’Europa, il virus continua a preoccupare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha consigliato il ritorno delle mascherine in spazi chiusi per colpa della variante Kraken mentre una nuova ricerca svela alcuni misteri del long-Covid e su una cura alternativa…
Cina, la sfida con l’Occidente dal green tech a TikTok. Parla Rasser (Cnas)
L’export control sui microchip fa male a Pechino, ma occhio alla ritorsione sul campo delle tecnologie verdi. Passeranno decenni prima che le supply chain occidentali diventino resilienti, una finestra in cui i Paesi like-minded dovranno cooperare. Il direttore del Programma di tecnologia e sicurezza nazionale del Center for a New American Security fotografa le direttrici del confronto
Cosa è AdR Ventures, il progetto a sostegno delle start up innovative
Ecco AdR Ventures, la nuova società di Aeroporti di Roma nata per supportare la crescita delle start up innovative che operano nell’Innovation hub dell’aeroporto di Fiumicino, l’unico nel suo genere nel Vecchio continente
Paper week, l’importanza del riciclo della carta nell’economia circolare
“La Paper Week per noi di Comieco è un appuntamento per informare e sensibilizzare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano nel fare la raccolta differenziata, primo step del ciclo del riciclo”, spiega Carlo Montalbetti, storico direttore generale di Comieco
L’illusione della fusione nucleare nei programmi di ricerca. Scrive E. Mazzucato
Si è tornati a parlare di fusione nucleare, ma il dibattito è ancora sganciato da certe realtà. L’analisi di Ernesto Mazzucato, Fellow dell’American Physical Society
E se Steph Curry fosse il nipotino di Hobbes? Scrive l'avv. Russo
La teoria dell’evoluzionismo dello sport contemporaneo tra economia, diritto e società. L’intervento di Vittorio Russo, avvocato esperto di Diritto sportivo
TikTok, i social e l’era del pensiero corto. Il commento di Biagino Costanzo
Dietro le simpatiche forme di condivisione è necessario comprendere che si nasconde il rischio di contrarre un virus di involuzione culturale di massa, tra prevaricazioni finanziare, economiche e industriali. L’intervento di Biagino Costanzo, dirigente di azienda e docente in Scienze Criminologiche per la Difesa e la Sicurezza
Ecco la vera vittoria di Djokovic. L'opinione di Pellicciari
La vicenda di Djokovic è stata strumentalizzata dagli schieramenti pro e no-vax, eletta rispettivamente a testimonial negativo e positivo in una polemica nata senza esclusione di colpi, con argomenti per screditare piuttosto che comprendere la parte opposta. L’opinione di Igor Pellicciari