Skip to main content

Verdi e strategiche. Ecco il piano della Commissione per le industrie europee

Con il Net Zero Industry Act e il Critical Raw Materials Act, Bruxelles ha proposto una strategia per portare avanti la transizione, proteggendo la competitività dei produttori europei e rafforzando l’approvvigionamento di materie prime critiche – in sincronia con gli Usa – per sottrarsi al predominio della Cina

Perché la mobilità è a un punto di svolta. L'ottimismo di Ferraris (Fs)

L’Ad di Fs racconta l’impegno del gruppo in un editoriale su Longitude: “Il sentimento generale nei confronti della realizzazione di nuove infrastrutture, al di là dei residui fenomeni nimby, è positivamente mutato. Il governo è impegnato a far sì che le risorse finanziarie stanziate vengano spese, generando occupazione concreta e realizzando i lavori pubblici nei tempi previsti”

Siae-Meta, salta l'accordo. Facebook e Instagram, ora post e stories senza musica

La holding che possiede Facebook e Instagram non raggiunge l’accordo con Siae. Meta: “Avvieremo la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae all’interno della nostra libreria musicale”. La replica: “Decisione unilaterale incomprensibile”

Via le quote cinesi o bando totale. Alta tensione Usa-Cina per TikTok

L’aut aut provoca l’ira dell’azienda e del governo cinese, che chiede di smetterla con “attacchi ingiustificati”. Anche il Regno Unito vuole bandirlo per i suoi funzionari, così come Canada, Belgio e Commissione europea. L’Italia non ha ancora chiarito come vuole muoversi

Nuovi strumenti per combattere la contraffazione online

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aderito alla campagna di informazione su Facebook e Instagram per sensibilizzare sui rischi connessi ai prodotti contraffatti e sull’importanza di proteggere anche online i diritti di proprietà intellettuale delle imprese in Italia. L’iniziativa di Binario F

Così le torri di trasmissione possono proteggere l'ambiente

La partnership tra Inwit e Legambiente per monitorare l’inquinamento atmosferico si inquadra nella logica tower-as-a-service. Ma ricorda che soluzioni di questo tipo necessitano di un quadro normativo più in linea con gli standard europei in materia di emissioni elettromagnetiche. Una richiesta al legislatore da aziende e territori

Minacce cyber e Spazio. Italia e Ue insieme in prima linea

Con l’aumentare della pervasività dei domini cyber e spazio, aumentano anche le minacce cibernetiche dirette alle infrastrutture spaziali di tutti i segmenti e l’Italia, in sinergia con l’Europa, deve rimanere al passo. Chi c’era e cosa si è detto all’evento organizzato dallo Iai “La minaccia cyber allo spazio”

Key Energy, a Rimini la sfida sulla transizione energetica

Key Energy si affranca dalla manifestazione gemella e trova il suo spazio espositivo autonomo, in questo inizio di primavera, dal 22 al 24 marzo, sempre alla Fiera di Rimini. Di che cosa si parlerà

Collaborazione spaziale Italia-Kenya. La visita di Mattarella al centro Luigi Broglio

Durante il viaggio di Stato in Kenya, il Presidente Mattarella ha visitato il Luigi Broglio Malindi Space Center di Malindi, accompagnato dal presidente Saccoccia dell’Asi e ad altri vertici istituzionali, lanciando un invito alla collaborazione e alla pace nel settore spaziale

Chip, Tsmc ritarda la costruzione della fab in Germania?

Il colosso taiwanese sta ancora valutando la costruzione di una fonderia a Dresda, nonostante il supporto del governo federale. Alcune voci a Taipei accusano l’Ue: nessun impianto senza accordo commerciale. Intanto, Tsmc sbaraglia la concorrenza…

×

Iscriviti alla newsletter