Mettere insieme competenze e know-how per accelerare la digitalizzazione del Paese in settori strategici, dalla Difesa, alla sanità, passando per finanza, infrastrutture e Pa. Il nuovo accordo tra Leonardo ed Engineering teso ad accelerare la trasformazione digitale italiana in maniera cyber-sicura e nel rispetto della sostenibilità economica e ambientale
Verde e blu
Si alza il sipario sullo Spazio di domani. Al via lo Iac 2022
Prende il via a Parigi il 73esimo Congresso astronautico internazionale (Iac), che durerà fino al 22 settembre. L’appuntamento imperdibile per i protagonisti del comparto spaziale internazionale con una settimana di incontri e dibattiti che quest’anno saranno incentrati sul tema “Space for @ll”: c’è spazio per tutti
Marche, basta con il lockdown dell'inazione sui cambiamenti climatici
La dura lezione delle Marche deve servire a farci cambiare registro. Serve un Big Bang culturale e operativo, tanto più urgente di fronte alla cruda verità di essere una penisola-bersaglio di tanti rischi. L’Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo proprio per questo ha promosso l’evento “Mare Climaticum Nostrum”, la prima conferenza sul clima nella regione Mediterranea. L’intervento di Emilio Ciarlo ed Erasmo D’Angelis
Visti da fuori. Le elezioni italiane sulla stampa estera
Il team di Volocom ha indagato, grazie alla piattaforma Volopress di monitoraggio dei media, la percezione dei giornali esteri riguardo i nostri leader politici e partiti nel periodo 1-15 settembre. L’analisi di Matteo Lunardi
In Libano è partita la "rivoluzione contro le banche"
Sempre più banche vengono prese d’assalto da una popolazione esausta, che non ha altra scelta per prendersi i propri soldi. Chiuse tutte le filiali fino a mercoledì, nel timore di nuovi blitz, ma è solo un palliativo per sviare dai problemi reali che stanno affossando il Paese
Il futuro della tecnologia tra innovazione e sostenibilità. Il Think Ibm a Roma
Cloud ibrido, intelligenza artificiale, cyber sicurezza e molto altro: il Think on tour di Ibm arriva a Roma con una giornata intensa e ricca di spunti provenienti da istituzioni e aziende pubbliche e private
Nuovi telescopi made in Italy per la difesa planetaria. L’Asi si prepara allo Iac di Parigi
L’Agenzia spaziale italiana rende nota la firma dell’accordo con Ohb Italia per la fornitura di quattro telescopi che verranno impiegati nella difesa planetaria, monitorando i detriti spaziali. Nel frattempo, l’agenzia si prepara a partecipare al Congresso mondiale di astronautica di Parigi. Tutti i dettagli…
Batterie, Tesla cambia strategia (verso gli Usa). E l'Europa?
Il colosso di Elon Musk valuta di sospendere un progetto per la produzione di batterie in Germania per inseguire le opportunità dell’Inflation reduction act. Si accende così la corsa agli incentivi per il reshoring della filiera delle batterie. Mentre l’Unione europea…
Transizione digitale vuol dire connettere scuole e università
La tecnologia è un fattore abilitante anche nell’istruzione. Infrastrutture digitali, connettività e nuovi modelli sono oggi attivatori di competenze chiave. In questa fase di transizione, a università e scuole va il compito di “prendersi cura” del capitale umano con programmi destinati a formare le professionalità del futuro
Cyber Resilience Act. Così l’Ue vuole mettere in sicurezza i dispositivi connessi
L’atto stabilisce le linee guida per i produttori che vogliono commercializzare i loro prodotti in Ue, con un elenco di requisiti sulla progettazione, lo sviluppo e la produzione. Più, questo il fulcro del pacchetto, quelli relativi ai processi di gestione delle vulnerabilità. Bruxelles vuole imporre alle imprese di settore di segnalare i “buchi” software sfruttati da malintenzionati e gli incidenti informatici