Sabato il nuovo tentativo di Artemis 1, la missione internazionale guidata dalla Nasa che riporterà “il prossimo uomo e la prima donna” sulla Luna. Risolto il problema tecnico che ha causato il rinvio del lancio, i pronostici sembrano rassicuranti. La partenza della missione è ora prevista per le 20.17 italiane
Verde e blu
Italgas nel mercato greco. Come cambia lo scacchiere euromediterraneo
Il player italiano privatizza Depa e “segue” Snam in un percorso di crescita strategica: il dossier energetico è in cima ai pensieri geopolitici anche di Roma
Microchip, fronte Usa-Taiwan contro Russia e Cina
Taipei si dice pronta a collaborare per realizzare i suoi semiconduttori “per la democrazia” a stelle e strisce. Per Washington è un’ottima notizia, che cementifica l’alleanza, mentre Pechino e Mosca vedranno ridursi le vendite di chip dagli Stati Uniti. L’amministrazione Biden ha deciso di porre un freno all’export delle sue aziende, visto l’uso poco nobile che ne fanno i governi autoritari
Un giurì per rendere meno tossica la rete. La proposta di Razzante
“L’organo che sarebbe auspicabile fosse creato coinvolgerebbe tutti gli utenti, sarebbe al loro servizio, assolvendo principalmente a due compiti”, spiega Ruben Razzante, docente di diritto dell’Informazione, “il monitoraggio costante dei contenuti e una ‘conciliazione’ volta a risolvere le controversie evitando lungaggini che generalmente tolgono credibilità alle informazioni ancorché rettificate”
I conti salati dell’Italia del no, le bollette e la solidarietà europea. Scrive Clini
In molti hanno osservato che le tensioni sul prezzo del gas sono precedenti alla guerra in Ucraina, ma non c’è dubbio che con una elevata capacità di produzione nazionale e con EastMed il costo della bolletta per gli italiani sarebbe diverso. L’intervento di Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente
Anche Honda e LG si alleano sulle batterie per auto negli Usa
La casa giapponese ha stretto un accordo con l’azienda sudcoreana per una mega-fabbrica da 4,4 miliardi di dollari. Si tratta dell’ennesima joint venture tra costruttori di auto e di batterie, studiata per tagliare i costi e diversificare la produzione (con vista sulla Cina)
Una questione di energia. Ministri e istituzione a Gastech2022
La 50sima edizione di Gastech vedrà la partecipazione di 19 figure di alto profilo tra ministri dell’Energia e rappresentanti politici provenienti da Europa, Africa, Asia e Medio Oriente. Tutti i dettagli
Scacco a Gazprom? La Bulgaria raddoppia (via Grecia)
Mentre Mosca gioca sul ricatto dei tubi chiusi, la rete euroatlantica continua a trovare soluzioni di approvvigionamento
Artemis, venerdì il nuovo tentativo. Ecco l'Italia protagonista
Posticipato al 2 settembre alle 18:48 (ora italiana) il lancio di Artemis 1, la missione internazionale guidata dalla Nasa che riporterà “il prossimo uomo e la prima donna” sulla Luna. Un problema tecnico ha causato la chiusura della finestra odierna, un’eventualità già prevista dalla Nasa
Caro-energia, dai razionamenti alle rinnovabili. La strada di Leonardi (Ecco)
Per superare l’inverno servono rigore e unità politica, che per ora è assente. Il direttore del think tank per il clima Ecco sviscera il tema energia, dal gas alle infrastrutture del futuro, offrendo una mappa per mantenere coerenza tra la risposta alla crisi e il processo di transizione ecologica