Un nuovo satellite digitale con software interamente definito da Thales Alenia Space. Questo al centro dell’accordo con SES, società di connettività satellitare globale. Lo strumento è parte del programma Space Inspire della joint venture italo-francese per satelliti in grado di adattarsi alle nuove esigenze di missione direttamente in orbita
Verde e blu
La sfida spaziale tra Musk e Putin? Secondo Spagnulo, è solo l'antipasto
L’aggressione della Russia all’Ucraina è oggetto di analisi militari, politiche e giornalistiche, ma c’è un livello poco dibattuto di questo conflitto, quello che si svolge nello spazio intorno alla Terra, che ci deve far riflettere sul prossimo ordine mondiale, plasmabile dal fondatore di SpaceX (e Bezos, Thiel, Zuckerberg…). L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale
Come l’internet libero ha sabotato i piani di Putin
Ne “La nuova cortina di ferro”, Soldatov e Borogan (senior fellows di Cepa e cofondatori di Argentura.ru) spiegano come il sistema di filtraggio dell’internet sovrano russo si rivelò inefficace
Il patto Ue-Usa sull’energia è molto più di un ponte del gas. Cosa prevede
I Paesi europei puntano a superare la dipendenza dal gas russo (anche) diversificando, e gli Stati Uniti sono in prima linea. L’annuncio di Biden e von der Leyen apre a una collaborazione di ampio respiro che tocca importazioni di gnl, rigassificatori e investimenti, ma anche efficientamento e progresso sostenibile seguendo il Green Deal europeo
Privacy Shield, accordo Usa-Ue sul flusso dei dati
L’annuncio congiunto di Biden e von der Leyen indica che uno dei contenziosi più complessi tra Stati Uniti e Unione europea, il Privacy Shield, è in fase di risoluzione: si va verso un accordo per la gestione e la protezione dei dati. La fine dello stallo Schrems II?
Il Dma è realtà. Cosa cambia (e quando) per utenti, Pmi e Big Tech
Il maxi pacchetto-legge che ridefinisce i mercati digitali è pensato per proteggere i consumatori e favorire la competizione. Limiti alle pratiche anticoncorrenziali, ma anche privacy e interoperabilità. Rimangono i (forti) dubbi sull’applicazione e le giurisdizioni
Tecnologie quantistiche per lo Spazio. La sinergia tra scienza e industria
Capacità di fare sistema, sinergie e filiera al centro nello sviluppo delle tecnologie quantistiche per lo Spazio. Così diversi partner nazionali del mondo scientifico e del mondo industriale si uniscono siglando un protocollo d’intesa per promuovere attività di ricerca e sviluppo nell’ambito delle quantum technologies
Il futuro dopo l'invasione russa secondo Larry Fink
Nella sua lettera annuale agli azionisti, il numero uno di BlackRock condanna l’aggressività di Mosca e traccia le linee per il futuro: più monete digitali e una transizione energetica alla portata di tutti i cittadini
Gas, rubli e speculazione. Bagnasco svela il bluff di Putin
Al Cremlino non conviene affatto costringere gli “Stati ostili” a pagare le forniture in rubli, se non nel brevissimo periodo. Il manager smonta l’annuncio dello zar e ne rivela il vero obiettivo. La sua ricetta: avanti uniti, guardare al gnl e riempire gli stoccaggi – assieme, e in fretta
Mobilità sostenibile, cosa vuol dire per FS e perché è importante comunicarla bene
Ferrovie punta su infrastrutture green, intermodalità, treni nuovi e dialogo con il territorio per contribuire alla transizione ecologica del Paese