“L’autostrada energetica invisibile” era stata battezzata lo scorso anno dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e Boris Johnson. Ora, alla luce della crisi energetica in atto, NeuConnect Interconnector acquista un altro peso specifico. E si unisce al cavo che porterà elettricità dal Marocco al Regno Unito
Verde e blu
C'era una volta, favole per i piccoli pazienti lette dagli attori più amati
Un viaggio nella fantasia e nell’immaginazione per un momento di evasione, gioia e condivisione. Attori e attrici tra i più amati leggono le favole ai bambini degli ospedali pediatrici d’Italia, grazie all’iniziativa “C’era una volta” della Fondazione De Sanctis, in collaborazione con l’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani. Il primo appuntamento al Bambino Gesù oggi con Raoul Bova e Cristiana Capotondi fra gli altri, e tutti i prossimi incontri
Obama o Musk, i social devono scegliere
Non sono i social e la rete libera il nemico della democrazia, come testimoniato dalle censure sempre più stringenti operate su questi dai regimi autoritari. Allo stesso tempo però certe dinamiche che riguardano quella sfera possono creare problemi alla tenuta democratica dei nostri Paesi. L’intervento di Tommaso Sensi e Giovanni Crisanti, autori di “Virtual Politik, elezioni e consenso nel regno di Internet”
Dopo la mascherina, nella fragilità è il tempo del sorriso
Siamo adeguati a vivere questa dimensione, dopo la mascherina e le armi, o prevarranno ancora ambiguità e superficialità, egoismo e narcisismo, cinismo e rancore? Sono il passato da dimenticare e superare. Siamo pronti a lasciarli alle spalle e, fiduciosi, ripartire con un nuovo sentire?
“Ethic New Deal": i professionisti italiani per la sostenibilità
Un futuro etico, fatto di creatività, reputazione e nuove competenze, raccontato in un evento-manifesto targato Federprofessional a Città del Vaticano per coinvolgere il mondo del lavoro indipendente in un momento di riflessione, crescita e impegno
Bonifiche e rifiuti tra trasparenza e legalità
Chi c’era e cosa si è detto durante la firma del protocollo d’intesa tra il Commissario Unico per la bonifica delle discariche, Giuseppe Vadalà e il presidente dell’Associazione Libera, don Luigi Ciotti, presso il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri
Promesse, sanzioni e il processo Depp. Le ultime ore travagliate di Elon Musk
Fa molto parlare l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk. Ma a dover essere più attento alle esternazioni su questa mossa è proprio Musk stesso, che però ha già negli ultimi giorni twittato parecchio…
Gli stateless rights e la costruzione di un ordine mondiale post-westfaliano
La crisi Ucraina ha evidenziato le difficoltà del ricorso al diritto come strumento risoluzione delle dispute internazionali. È urgente uscire dal guado dei “diritti senza Stato”. Il commento di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel corso di laurea in Digital Marketing dell’Università di Chieti-Pescara
Tutti gli errori dell'Italia sul gas russo. Le mazzate di Clò
L’ex ministro dell’Industria: “Basta sceneggiate: il nostro problema non è fra tre anni, ma il prossimo inverno. Prima la priorità era il clima, ora è la sicurezza nazionale e la convenienza economica: il carbone costa la metà del gas”
Il Dsa potrebbe rovinare la festa di Elon Musk
La rivoluzione che l’imprenditore sudafricano vorrebbe apportare dentro Twitter si scontra con quella già in atto nell’Ue. Entrambi dicono di voler migliorare la democrazia, ma le regole comunitarie sono nate proprio per far fronte al dilagare di odio e disinformazione sui social, che rischiano di aumentare con il free speech. Un aiuto potrebbe venire dall’apertura di un ufficio europeo nella Silicon Valley