Skip to main content

A Donald Trump conviene davvero tornare su Twitter?

Nonostante le aperture di Elon Musk, l’ex presidente degli Stati Uniti ha detto che non riaprirà il suo profilo sulla piattaforma. Anche perché da quando è stato cacciato da Twitter, il suo tasso di gradimento è tornato a crescere, ha lanciato un social rivale che gli ha già fruttato parecchi milioni, e riempie stadi e centri congressi (a pagamento)

Il 5G come motore di cultura e innovazione. L'incontro di Firenze

Di Eleonora Francesca Russo

Terzo appuntamento del Tour For 5G organizzato dalla Fondazione Ottimisti e Razionali (FOR) e Inwit. Dopo le tappe di Napoli e Roma, il forum con esperti e rappresentanti delle istituzioni arriva a Firenze

Ariane 6 e Vega C scaldano i motori. I lanci inaugurali entro fine anno

Le campagne di lancio dell’Ariane 6 e del Vega C procedono secondo i piani, con i voli inaugurali previsti entro la fine dell’anno. Così, secondo quanto spiegato dall’amministratore delegato Stéphane Israël, dopo il contratto con Amazon per la costellazione Kuiper, Arianespace mira a contribuire all’autonomia europea nel settore dei lanciatori spaziali

Tutte le vie di fuga dell'Europa sul gas

Dagli Stati Uniti il premier Draghi prova a cercare la via più breve per sganciare l’Italia e l’Europa dal gas russo. Ma la strada è complicata, serve l’Africa e una sana cura per l’inflazione

La conoscenza dell'Universo cambierà grazie a NirSpec sul telescopio Webb

Lo strumento NirSpec del telescopio Webb ha completato i controlli funzionali, la sua precisione gli permetterebbe di rilevare la firma infrarossa di un fiammifero acceso sulla Luna. Così l’uomo potrà indagare le prime fasi di vita dell’Universo, guardando come fosse una “macchina del tempo” la formazione delle prime stelle e galassie

L'Italia è pronta per la transizione digitale. Colloquio con Ana Paula Assis (Ibm)

Cloud ibrido, intelligenza artificiale, cybersicurezza: ricette per favorire il successo del Pnrr e la modernizzazione delle aziende italiane ed europee. Al vertice della divisione Emea di Ibm, Assis spiega la forza europea sulle capacità e la ricerca, e la necessità di adottare le tecnologie più trasparenti e innovative per una transizione sicura ed efficiente

Allarme IA: l’Ue è in ritardo su investimenti e sviluppo. Il rapporto

Prevenire i crimini con l'IA si può. Severino spiega come

Di Paola Severino

L’intelligenza artificiale può aiutare a prevenire i crimini? Rischi e opportunità di una nuova frontiera digitale. Pubblichiamo un estratto di “Intelligenza artificiale” (ed. Luiss University Press) di Paola Severino, vicepresidente Luiss Guido Carli presentato presso lo Iai (Istituto affari internazionali)

Roscosmos contro Space X. Botta e risposta tra Musk e Rogozin

Battaglia a suon di tweet tra il fondatore di SpaceX, Elon Musk e il capo dell’agenzia spaziale russa, Dmitri Rogozin, che ha accusato il miliardario sudafricano di essere stato complice del Pentagono nella fornitura di comunicazioni militari alle forze ucraine, e in particolare al battaglione Azov, e che “ne dovrà rispondere”. “Se muoio in circostanze misteriose è stato bello conoscervi”, è stata la sferzante risposta di Musk

Tra diritto e diritti. Disinformazione e piattaforme digitali

Di Eleonora Francesca Russo

La disinformazione online e le fake news agiscono sui i processi democratici, alterando i confini tra informazione e opinione. Un fenomeno insidioso che sfrutta la pervasività della rete. Quali sono i rimedi in atto e le prospettive future? Rispondono gli esperti all’evento Luiss e Fondazione Italia Digitale

TTC Ue Usa

Ttc, tutti i dettagli sul Consiglio Ue-Usa

Il Consiglio commercio e tecnologia è diventato la piattaforma ideale per coordinare la risposta Ue-Usa a Putin e consolidare il fronte democratico contro le tecno-autocrazie. Nel prossimo incontro (15-16 maggio) si prevedono grandi passi avanti su controlli delle esportazioni e dual-use, lotta alle fake, sicurezza delle catene di approvvigionamento e standard telco

×

Iscriviti alla newsletter